La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

“Una trappola del Quirinale”?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

“Una trappola del Quirinale”?

Messaggioda ranvit il 20/06/2013, 17:31

:D

http://www.lastampa.it/2013/06/20/itali ... agina.html

politica

20/06/2013


Consulta, l’ira di Berlusconi:
“Una trappola del Quirinale”


La strategia dei fedelissimi del Cavaliere messa a punto nella notte: sostenere il governo Letta ma alzare sempre di più la posta fino a far saltare il banco e tornare al voto


ugo magri

roma


Contrariamente alle dichiarazioni ufficiali di Berlusconi, che promettono senso di responsabilità e negano contraccolpi sulle larghe intese, sul governo Letta si vanno addensando nubi tempestose. Chi era presente alla riunione notturna dal Cavaliere avverte che la tregua rischia di saltare, o forse è già saltata per effetto della sentenza di ieri. L’ex premier contava sulla “moral suasion” di Napolitano, e prende atto che invece il Presidente “non ha mosso un dito” per dargli una mano. Addirittura, l’uomo ci vede un trappolone del Colle nei suoi confronti. Ecco la sostanza del ragionamento: “Mi hanno indotto a collaborare solo per dare tempo alle varie Corti di massacrarmi meglio. In modo da scaricare il Pdl subito dopo, quando Grillo si sarà sgonfiato e i suoi voti saranno ritornati a sinistra...”.



Per cui la sensazione della cerchia berlusconiana più stretta è che Silvio non attenderà il colpo finale della Cassazione su Mediaset (verdetto atteso per l’autunno) ma giocherà le sue carte con molto anticipo. Dirà che lui non ha nulla contro il governo Letta. Nello stesso tempo tenterà di farlo cadere alzando continuamente la posta sull’economia, dall’Imu all’Iva. Per usare un’altra metafora: tirerà la fune con le sue richieste, fino al punto di spezzarla. Con l’obiettivo disperato di strappare una vittoria alle urne, casomai riuscisse a forzare la volontà di Napolitano. O comunque per costringere il Pd a formare un governo che tiri avanti con i voti di qualche fuoriuscito grillino, in pratica condannato al massacro, mentre il centrodestra si scatena nelle praterie della protesta contro il rigore...



Fonti degne di fede garantiscono che, su questo piano, non c’è alcuna contrapposizione tra “falchi” e “colombe” in quanto sono tutti d’accordo, filo-governativi compresi. L’unico grande rimpianto dei rari moderati è che in questo modo salterebbe pure il tavolo della “pacificazione tra i giovani”, da Letta ad Alfano, da Franceschini a Quagliariello. E invece di gettare le basi di una politica più dialogante, per effetto della sentenza di ieri si tornerà all’eterna guerra civile che caratterizza l’Italia del Palio e delle fazioni, dal tempo dei guelfi contro i ghibellini.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: “Una trappola del Quirinale”?

Messaggioda Iafran il 20/06/2013, 19:32

ranvit ha scritto:E invece di gettare le basi di una politica più dialogante, per effetto della sentenza di ieri si tornerà all’eterna guerra civile che caratterizza l’Italia del Palio e delle fazioni, dal tempo dei guelfi contro i ghibellini.

"Politica dialogante ... eterna guerra civile ... guelfi contro ghibellini" ... quante paroloni, bastava "comune storia di guardie e ladri".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti