nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici

chissà perchè fanno solamente decreti per gli altri e mai per se stessi, mai per i cdm delle società pubbliche, sono anche loro dipendenti statali o no?, come sono statali ministri e eletti vari dei consigli
questo codice andrebbe a pennello per loro
e nessun segnale sui tagli della detta spending review dove si risparmierebbero decine di miliardi
fanno schifo, mauri
Oggi 19 giugno 2013 è entrato in vigore il codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 62 del 16 aprile 2013 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 2013.
Il nuovo regolamento abroga e sostituisce il Decreto del Ministro della Funzione Pubblica del 28 novembre 2000.
Il nuovo codice, nel quale non viene più previsto il rinvio ai contratti collettivi per il “coordinamento con le previsioni in materia di responsabilità disciplinare”, contiene sostanziali modifiche relativamente a:
http://www.flcgil.it/attualita/entra-in ... bblici.flc
questo codice andrebbe a pennello per loro
e nessun segnale sui tagli della detta spending review dove si risparmierebbero decine di miliardi
fanno schifo, mauri
Oggi 19 giugno 2013 è entrato in vigore il codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 62 del 16 aprile 2013 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 2013.
Il nuovo regolamento abroga e sostituisce il Decreto del Ministro della Funzione Pubblica del 28 novembre 2000.
Il nuovo codice, nel quale non viene più previsto il rinvio ai contratti collettivi per il “coordinamento con le previsioni in materia di responsabilità disciplinare”, contiene sostanziali modifiche relativamente a:
http://www.flcgil.it/attualita/entra-in ... bblici.flc