La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Come avevo previsto le teste di rapa perdono consensi.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Come avevo previsto le teste di rapa perdono consensi.

Messaggioda ranvit il 10/05/2013, 19:29

Sondaggio Swg: M5S cala ancora, Scelta civica sprofonda, Pdl primo partito


L'Huffington Post | Pubblicato: 10/05/2013 12:04 CEST | Aggiornato: 10/05/2013 12:04 CEST



Il Pdl guadagna quasi un punto (+0,8%) in una settimana e si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 27,6% dei consensi. In lieve crescita il Pd (+0,2%) al 24%, mentre perde quasi due punti (-1,9%) il Movimento 5 Stelle, che si attesta al 21,8%. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre.

Calano Scelta Civica (-0,3%) e Sel (-0,2%), rispettivamente al 5,4 e al 4,9%, mentre cresce leggermente (+0,3%) la Lega Nord, che si attesta al 4,5%. Perde qualcosa (-0,3%) l'Udc, all'1,7%, mentre Fratelli d'Italia-Centrodestra nazionale guadagna più di mezzo punto (+0,6%) attestandosi all'1,8 %.

Per quanto riguarda il governo, secondo il sondaggio Swg, cala di 4 punti in una settimana la fiducia degli italiani nel governo Letta, attestandosi al 39%. Solo il 5%, inoltre, è convinto che l'esecutivo durerà l'intera legislatura, e un significativo 68% ritiene che non riuscirà a mantenere quanto promesso perché i veti incrociati dei partiti che lo sostengono vanificheranno ogni sforzo. Il 44% degli italiani continua a ritenere che il nuovo esecutivo durerà almeno 1 anno, ma cresce la convinzione che durerà solo pochi mesi (27%). Per il 15% invece reggerà per 2-3 anni.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Come avevo previsto le teste di rapa perdono consensi.

Messaggioda franz il 11/05/2013, 7:29

Veramente se non sbaglio la previsione generale, e mi sembra anche tua, è che a fronte di un governo PD-PDL Grillo avrebbe fatto il pieno dei voti alla prima elezione. Ritengo che la situazione sia ancora pienamente dinamica, in movimento. Non sappiamo chi guiderà il centrosinistra fra un anno (per me con Renzi lo scenario cambierebbe radicalmente) e se Grillo sarà in grado di resistere al logoramento con un nuovo "tsunami tour". Non sappiamo cosa combinerà questo governo sul fronte economico, non sappiamo se verso il baratro ci stiamo andando da soli o in allegra compagnia (Francia). Le cose possono mutare notevolmente e la probabilità che peggiorino mi sembra assai verosimile. Solo un miracolo ci puo' salvare e non si chiama né berlusconi né grillo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Come avevo previsto le teste di rapa perdono consensi.

Messaggioda flaviomob il 11/05/2013, 10:29

E certamente i sondaggi ormai hanno perso molta credibilità...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Come avevo previsto le teste di rapa perdono consensi.

Messaggioda ranvit il 11/05/2013, 10:49

Ti sbagli franz! L'avevo sostenuto prima che il M5S evidenziasse il suo rifiuto tout-court di provare a fare qualsiasi governo! Da li' in avanti ho invece sostenuto che perderà moltissimi consensi.

Si flaviomob, i sondaggi sono ....sondaggi: quindi inesatti; ma danno una tendenza!

Intanto:


http://www.lastampa.it/2013/05/11/itali ... agina.html

politica

11/05/2013


Trenta dissidenti
pronti a un nuovo gruppo



La riunione dei parlamentari del Movimento 5 Stelle giovedì a Roma

+ Ius soli, Grillo: “Serve referendum” Ma i Cinque Stelle si dividono






Dalla diaria allo ius soli: “Beppe deve smetterla di trattarci come servi”



andrea malaguti

ROMA


«Balle, balle, balle. Grillo la deve smettere di trattarci come servi». Il deputato Cinque Stelle è evidentemente nervoso. «Io? Siamo almeno in cinquanta. Questa storia è appena all’inizio. Potremmo anche uscire dal gruppo». Fuma ossessivamente nel cortile di Montecitorio mentre compulsa l’Ipad che restituisce le ultime esternazioni di Grillo. L’ennesima bolla papale da blog: «Houston abbiamo un problema. Di cresta. Ebbene va ammesso». Non erano i media a inventarsi i mal di pancia, dunque. Era lui a far finta di nulla. Adesso lo scontro è in campo aperto. «Chi non restituisce i soldi della diaria non rendicontati è fuori. Abbiamo firmato un contratto. Con tremila euro puoi viverci». Non vi piace l’aria che tira? Via. Raus. Bye Bye. Levatevi di mezzo. Non è un Movimento per mammolette, questo. La linea non si discute, si sposa. Questione di fede. «Ma di che cosa parla? Ma quale contratto? Sfido chiunque a portarmi un foglio dove c’è scritto che l’eccedenza va riconsegnata. A me di cinquecento euro in più non me ne può fregare di meno, ma passare per uno che bara proprio no». Gli suona il telefono. E’ un collega del Sud Italia. Il dialogo dura venti minuti. «Dobbiamo reagire». Fissano un incontro assieme a un drappello di riottosi per la prossima settimana. E’ arrivato il momento di contarsi. «Nel gruppo misto mai. Ma se fossimo venti qui e dieci al Senato potremmo dare vita a una costola indipendente, dobbiamo solo trovare il modo per spiegarlo alla base. Non siamo scilipotini». Qual è la distanza tra un piano rabbioso e la realtà? «Chi lo sa, di sicuro così non si può andare avanti. Eravamo il Movimento dell’uno vale uno. Siamo diventati l’armata Brancaleone dell’uno vale zero. E quello zero siamo noi».



Bisogna ricostruire la riunione di giovedì pomeriggio per capire meglio il clima avvelenato. Grillo arriva, parcheggia come lo zar di tutti i Palazzi nella pancia di Montecitorio e si precipita nella saletta dei gruppi dove l’aspettano inquieti i suoi parlamentari. Lui li gela. «Si discute di un principio. L’aderenza a patti liberamente sottoscritti. E l’adesione all’etica del Movimento. Nessuno ci farà sconti». Per chiarire che non sta giocando dà del «pezzo di merda» al deputato dell’assemblea siciliana Antonio Venturino che pretende di tenere l’intera indennità. Il vice-capogruppo alla Camera, Riccardo Nuti, condivide la raffinata analisi. «Sì, sì, lo è». A quel punto il senatore Francesco Campanella, ex sindacalista, uomo perbene e siciliano anche lui, si alza in piedi. «No Beppe. Venturino non è un pezzo di merda. Non è giusto trattare le persone così». Grillo lo guarda come se lo volesse radere al suolo. «Parli? Ma tu che cosa hai fatto negli ultimi due mesi?». Il tentativo di umiliarlo. Di dimostrare plasticamente che la loro esistenza politica è appeso al filo sottile che Lui stringe tra le dita. «Senza di me non siete nulla». E’ questa l’idea - pericolosa, potenzialmente distruttiva - che rimanda. Campanella regge lo sguardo. In questo due mesi è rimasto a Palazzo Madama dodici ore al giorno. «Non mi pare una domanda pertinente. Ma te lo dico. Ho lavorato nella Commissione Speciale e ora nella commissione Affari Costituzionali». Grillo lo ignora.



Ormai incapaci di lottare con le contraddizioni che sono state loro imposte, sono molti i deputati che prendono la parola. Grillo resta sorpreso. Si aspettava l’insoddisfazione di una manciata di eretici. Invece sono decine. Li ascolta. Si stranisce di fronte a chi gli racconta i propri casi familiari. «Ho tre figli», «Ho il mutuo», «Mi sballano le tasse». Visioni curiose che si fondono con obiezioni più concrete: «Il contratto non c’è. E lo sai». Così Grillo affonda nuovamente. «Nessuno farà la cresta», grida. «Vaffanculo al denaro». Il deputato Alessio Tacconi, eletto in Svizzera, si ribella. «In questo modo diventi offensivo. Qui la cresta non c’entra». Quattro ore da mal di testa. Che si chiudono apparentemente con un nulla di fatto. Invece, nel giro di 24 ore, Grillo spara nuovamente a zero. Uscendo dall’hotel dove ha passato la notte se la prende con Letta, chiude a una legge sul diritto di cittadinanza per chi nasce in Italia - incassando la curiosa contrarietà del fedelissimo Alessandro Di Battista, che prima si dice favorevole allo «ius soli», poi ritratta e si riallinea - e punta il dito contro chi ha fame di soldi. «Nessuna mediazione sul denaro».



A Palazzo Madama anche gli uomini della comunicazione rinforzano la tesi del Capo. «C’è gente che se ne vuole andare? Prego. Si accomodino. Resterà solo che crede davvero nel Movimento». Chi non fa domande? Chi non sgarra? Chi continua a marciare sulla via della gloria grillesco-casaleggese anche se è costretto a percorrere strade costruire su desideri altrui e, peggio, già esauditi? Chi?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Come avevo previsto le teste di rapa perdono consensi.

Messaggioda pianogrande il 11/05/2013, 11:28

Pare che neanche Napolitano sia mai entrato a Montecitorio in macchina.
La prossima volta per Grillo, propongo la sedia gestatoria.
Da quella posizione si benedice e si maledice con una visione più completa delle cose e delle persone e palesando al popolo il proprio potere.
Ormai Grillo sta tornando ad essere il comico anche se non sarebbe stata sua intenzione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Come avevo previsto le teste di rapa perdono consensi.

Messaggioda franz il 11/05/2013, 12:22

ranvit ha scritto:Ti sbagli franz! L'avevo sostenuto prima che il M5S evidenziasse il suo rifiuto tout-court di provare a fare qualsiasi governo! Da li' in avanti ho invece sostenuto che perderà moltissimi consensi.

Si flaviomob, i sondaggi sono ....sondaggi: quindi inesatti; ma danno una tendenza!

Mi chiedo chi mai, anche prima dell'esito delle elezioni, potesse fare affidamento su voci - che pure giravano - di accomodamento tra M5S e PD o PDL. Per cui non mi pare che ci sia alcuna differenza tra prima dopo perché il prima ("non faremo accordi con nessuno, dovranno accordarsi tra loro e quindi vinceremo alla grande") e dopo (la stessa cosa) pari sono.
In fondo è stata una guerra di resistenza a non cedere. La base di centro-sinistra ha una fortissima componente disomogena che come sai sta unita solo in funzione anti-berlusconiana. La base del M5S ha una base anti-casta.
La classica gara dei polli (vedere http://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_del_pollo ) in cui come sempre cede il piu' responsabile e vince chi fa capire di essere il piu' pazzo (ma non è detto che lo sia). Ha ceduto prima il PD.

Per quanto riguarda i sondaggi, caso mai sono imprecisi, mentre il voto ha la rara virtu' di essere esatto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Come avevo previsto le teste di rapa perdono consensi.

Messaggioda flaviomob il 11/05/2013, 12:52

Ci sono anche sondaggi che danno il PD terzo partito, dietro a M5S. Anzi, mi correggo: è la media dei sondaggi (al 7 maggio) a dirlo.

http://www.termometropolitico.it/media/ ... 7-mag-.png

http://www.termometropolitico.it/46394_ ... orali.html

...La tormentatissima scelta del PD di formare un governo con PDL e Scelta Civica non sembra affatto incontrare i favori del suo elettorato e invece di far guadagnare consensi, gliene fa perdere in misura non indifferente. Ad oggi solo un misero 23.1% di elettori voterebbe il PD, ormai vicinissimo ai suoi minimi storici. Tuttavia ciò che il PD perde, SEL guadagna e, complessivamente, il centrosinistra – o quel che ne rimane – conferma i numeri usciti dalle urne....


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron