Pagina 1 di 1

Acido

MessaggioInviato: 10/05/2013, 17:57
da franz
da alcune settimane leggo troppo spesso e con maggiore frequenza di donne sfigurate con l'acido.
Anche oggi: http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 8204.shtml

Mi sembra un fenomeno che forse grazie all'eco del media sta prendendo piede; come ai tempi fu buttare sassi dai cavalcavia ed uccidere persone a caso. Si sente in giro e si pensa, "Anche io lo faccio".

Nell'atto dello sfigurare credo ci sia quasi stempre un maschio frustrato (probabilmente anche cornuto) che manda a dire che "se non posso averti io, non ti vorrà nessuno". Siamo ad un livello di abrutimento inaudito.
Ma lo sappiamo, caro amico, sei un fallito ed un cornuto e facendolo lo dichiari apertamente.

Re: Acido

MessaggioInviato: 10/05/2013, 19:17
da pianogrande
L'emulazione, purtroppo, è sempre esistita così come la pubblicità di questi fatti.
Non è questo il caso essendo il fatto opera di ignoti ma bisognerebbe avere sempre la forza di non raccontare la storia che c'è dietro. Rischia sempre di far scattare il processo di identificazione/auto giustificazione. Chi sfigura un essere umano con l'acido è un criminale.
E' un criminale e non è un ex fidanzato o ex marito o innamorato respinto e tutte quelle cose lì. E' un criminale, punto.

Re: Acido

MessaggioInviato: 11/05/2013, 11:49
da flaviomob
Ho appreso dal Fatto che è stata smentita la notizia (che anche Amnesty aveva riportato e diffuso) secondo cui la violenza domestica è la prima causa di morte in Europa (o nel mondo secondo altre fonti) per le donne tra 16 e 44 anni.
Amnesty però ha sostituito quel riferimento con questo dato, scientifico e con fonte certa:

“Secondo uno studio del 1994 basato su dati di un esercizio di modellizzazione della Banca Mondiale, fra 10 cause e fattori di rischio considerati per la morte e la disabilità di donne fra i 15 ed i 44 anni, lo stupro e la violenza domestica erano cause maggiori del cancro, incidenti di veicoli a motore, guerre e malaria.” [Lori L. Heise, Jacqueline Pitanguy e Adrienne Germain, 1994, Violence against Women: The Hidden Health Burden (World Bank Discussion Paper 255), World Bank]