Pagina 1 di 1

convenzione

MessaggioInviato: 03/05/2013, 16:41
da Robyn
Per le riforme non è importante chi presiederà la convenzione,ma i contenuti che andranno passati ai Raggi X.La figura del Presidente non dovrebbe essere nè proporzionalista e nè presidenzialista,in sintesi una figura di garanzia poco appariscente.Quella dei vari costituzionalisti presentata al parlamento è solo da linee guida perche nel suo complesso è un pasticcio tra sfiducia costruttiva,numero dei deputati alla camera,correzione proporzionale,riforma del csm robyn
PS La cosa migliore è che i membri della convenzione siano tutti esterni,non parlamentari,perchè le tensioni fra i partiti ricadono sulla convenzione "Violante".Infatti le riforme costituzionali sono una cosa importante è seria,riguardano il futuro del paese,e non possono diventare trattativa fra i partiti perchè il rischio è una riforma poco organica,confusa e pasticciata.Questo è forse il motivo per il quale tutti i tentativi di riforma sono falliti,perchè sono avvenuti fra i partiti.Infatti i nostri costituenti decisero in un assemblea a parte,ma anche lì le cose erano diverse perchè si trattava di scrivere per intero la costituzione,quando invece oggi basta una convenzione perchè si tratta di riformare solo la seconda parte