Festa delle famiglie

Amnesty International Italia ha annunciato la sua adesione alla V edizione della Festa delle famiglie, in programma il 5 maggio 2013 e promossa dall'Associazione genitori omosessuali famiglie arcobaleno.
Per la prima volta, quest'anno la Festa delle Famiglie è inserita nelle celebrazioni della Giornata internazionale per l'uguaglianza tra le famiglie che si svolgerà in contemporanea in tutto il mondo.
Hanno aderito all'iniziativa molte città italiane, tra cui Ferrara, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Roma, Torino e Venezia.
La Festa delle famiglie si conferma come un'importante occasione di aggregazione tra le realtà più diverse, unite nel condividere una visione aperta e rispettosa della famiglia: un'opportunità che Amnesty International Italia intende cogliere per ricordare al nuovo governo che la legislazione italiana manca di qualsiasi riconoscimento della rilevanza sociale delle famiglie costituite da persone dello stesso sesso e dai loro figli, fatto che impedisce a molte persone di godere di diritti umani essenziali per l'autorealizzazione e che alimenta la stigmatizzazione delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate.
Attraverso la partecipazione dei suoi attivisti e delle sue attiviste alla Festa delle famiglie, Amnesty International Italia ribadirà che il principio di non discriminazione, sancito da numerose convenzioni internazionali, garantisce parità di trattamento tra le persone e stabilisce il divieto di qualsiasi forma di discriminazione, compresa quella basata sull'orientamento sessuale.
http://www.amnesty.it/V-Festa-delle-famiglie
Per la prima volta, quest'anno la Festa delle Famiglie è inserita nelle celebrazioni della Giornata internazionale per l'uguaglianza tra le famiglie che si svolgerà in contemporanea in tutto il mondo.
Hanno aderito all'iniziativa molte città italiane, tra cui Ferrara, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Roma, Torino e Venezia.
La Festa delle famiglie si conferma come un'importante occasione di aggregazione tra le realtà più diverse, unite nel condividere una visione aperta e rispettosa della famiglia: un'opportunità che Amnesty International Italia intende cogliere per ricordare al nuovo governo che la legislazione italiana manca di qualsiasi riconoscimento della rilevanza sociale delle famiglie costituite da persone dello stesso sesso e dai loro figli, fatto che impedisce a molte persone di godere di diritti umani essenziali per l'autorealizzazione e che alimenta la stigmatizzazione delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate.
Attraverso la partecipazione dei suoi attivisti e delle sue attiviste alla Festa delle famiglie, Amnesty International Italia ribadirà che il principio di non discriminazione, sancito da numerose convenzioni internazionali, garantisce parità di trattamento tra le persone e stabilisce il divieto di qualsiasi forma di discriminazione, compresa quella basata sull'orientamento sessuale.
http://www.amnesty.it/V-Festa-delle-famiglie