Pagina 1 di 4
PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 12:41
da Robyn
L'agenda del Pdl presenta molti punti sù cui ci si può avvicinare e cercare una sintesi,non presentano molte difficoltà
Invece sulla riforma della seconda parte della costituzione il PD deve fare una scelta chiara per il modello <westminister>.Infatti le riforme della seconda parte della costituzione non si riescono a fare perchè si inseguono sogni irrealistici per l'Italia.Invece il modello <westminister> è un modello semplice e realistico per l'Italia
Per introdurre il modello westminister bisogna fare alcune modifiche alla "Bozza Violante"
La prima è il numero dei parlamentari con 600 eletti alla camera dei deputati più 10 nella circoscizione estero e 200 membri non elettivi alla camera delle regioni.Il Presidente della Repubblica,valutati i risultati delle elezioni per la camera dei deputati,nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e sù proposta di questo nomina e revoca i ministri.Può revocare il Presidente del Consiglio dei ministri.Il Presidente della Repubblica,sentito il parere del Presidente del Consiglio dei ministri,può sciogliere la camera dei deputati ciao robyn
Re: PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 15:20
da flaviomob
Al Pdl non interessa nulla della sintesi finché ci sarà Berlusconi chiederanno immunità, prescrizione e quant'altro per garantirgli impunità e salvacondotto. Questa sarà la precondizione - inaccettabile - per qualsiasi accordo.
Re: PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 16:14
da pianogrande
Ve lo immaginate il Quirinale come legittimo impedimento con tanto di Berlusconi presidente del CSM (carica che spetta al presidente della repubblica)?
Re: PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 16:23
da Iafran
pianogrande ha scritto:Ve lo immaginate il Quirinale come legittimo impedimento con tanto di Berlusconi presidente del CSM (carica che spetta al presidente della repubblica)?
L'Italia "Paese di Pulcinella DOC".

Re: PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 16:27
da ranvit
Se salviamo l'Italia non mi interessa il destino di Berlusconi (che ormai ha quasi 80 anni...)...
Viceversa, se eliminiamo politicamente Berlusconi ma affondiamo definitivamente l'Italia....mi incazzo parecchio!!!

Re: PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 16:33
da Robyn
stanno a pensà a berlusconi tanto ormai ha raggiunto i limiti di età oltre il quale non c'è detenzione
Re: PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 16:54
da Iafran
ranvit ha scritto:Se salviamo l'Italia non mi interessa il destino di Berlusconi (che ormai ha quasi 80 anni...)...
Viceversa, se eliminiamo politicamente Berlusconi ma affondiamo definitivamente l'Italia....mi incazzo parecchio!
Grande novità: l'Italia sta bene (anzi, non è mai stata così bene da decenni)!
Ringraziamo il Cielo per la classe politica che ha avuto finora ... se i cittadini (quelli brutti, sporchi e cattivi e, forse, "grillini rossi") dovessero cambiarla precipiteremo in un abisso senza fondo.

Re: PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 17:21
da Robyn
amnstia e indulto,un posto a dormire nel
miniparlamento dei senatori a vita e siamo a posto
PS una democrazia che non sà riappacificarsi e perdonare
non potrà mai diventare una democrazia forte
Re: PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 17:48
da pianogrande
Neanche a me interessa il destino di Berlusconi se non fosse che si incrocia col mio.
Non mi interessa nemmeno come spende i suoi soldi ma mi interessa tantissimo come spende i miei.
Non è un problema di perdono (anche perché il perdono presuppone il pentimento che neanche a parlarne) ma di giustizia.
Insomma.
Mi interessa il mio avvenire di cittadino e non il puttanaio berlusconiano (compresi i suoi seguaci).
Se mi viene l'orticaria anzi il fuoco di Santantonio a pensiero del berlusca al Quirinale è perché mi interessa il Quirinale.
Re: PD,PDL

Inviato:
08/04/2013, 17:59
da lucameni
Berlusconi può morire domani, il berlusconismo, foraggiato dal menefreghismo, no.
Quindi replicare discorsi fatti per venti anni e rivelatisi fallimentari, che hanno contagiato un Cs ben intenzionato ad approfittare del malaffare, mi pare un tantino stupido.
Proprio ora che siamo messi male dovremmo svegliarci e pretendere più che mai che quei principi costituzionali fino ad ora disattesi e che ci hanno portato in questa situazione, siano pienamente ristabiliti.
Ma è più facile fare delle sparate e via.