L'agenda del Pdl presenta molti punti sù cui ci si può avvicinare e cercare una sintesi,non presentano molte difficoltà
Invece sulla riforma della seconda parte della costituzione il PD deve fare una scelta chiara per il modello <westminister>.Infatti le riforme della seconda parte della costituzione non si riescono a fare perchè si inseguono sogni irrealistici per l'Italia.Invece il modello <westminister> è un modello semplice e realistico per l'Italia
Per introdurre il modello westminister bisogna fare alcune modifiche alla "Bozza Violante"
La prima è il numero dei parlamentari con 600 eletti alla camera dei deputati più 10 nella circoscizione estero e 200 membri non elettivi alla camera delle regioni.Il Presidente della Repubblica,valutati i risultati delle elezioni per la camera dei deputati,nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e sù proposta di questo nomina e revoca i ministri.Può revocare il Presidente del Consiglio dei ministri.Il Presidente della Repubblica,sentito il parere del Presidente del Consiglio dei ministri,può sciogliere la camera dei deputati ciao robyn