Pagina 1 di 1

Maestra, ho fame

MessaggioInviato: 07/04/2013, 16:49
da mauri
quello che mi stupisce è come mai gli italiani non scendano in piazza, nessua manifestazione in questi ultimi 2 anni, nessuna significativa tipo alla francese o greca
ciao mauri


Giuro che non so bene cosa sia giusto fare: alleanza Pd-Pdl per un governo d’emergenza? Elezioni subito? Renzi invece di Bersani?

E non solo non lo so, ma da cittadino sempre più sento che questo dibattito non mi interessa proprio. Mi sembra che tutto sia ridotto a una sfida di calcio fra tifosi: non è importante quel che si fa, l’importante è alzare un po’ più in alto la bandiera della propria squadra.

So, invece, un paio di cose.

So, ad esempio, di non sopportare gli “utili idioti” che scrivono: “dai, mandiamo tutti un messaggino al PD per dire che se si allea con Berlusconi perde un altro milione di voti”.

Messaggini (ma, poi, qual è il cellulare del Pd?) ‘utili’ solo a chi gioca allo sfascio, Grillo e Casaleggio insomma, e con loro tutti quelli della linea “noi puri, tutti gli altri fanno schifo”, e intanto chi è in macerie è il Paese intero.
http://diario-di-bordo.com.unita.it/pol ... arlamento/

Re: Maestra, ho fame

MessaggioInviato: 08/04/2013, 18:08
da flaviomob
Quando ha fame la ex maestra...

http://www.laleggepertutti.it/27460_abo ... ggredibili

Abolito di fatto il limite del “quinto” pignorabile: pensioni integralmente aggredibili

8 aprile 2013 DI Angelo Greco | 17.176 letture

Il pignoramento presso terzi della pensione può essere effettuato ormai integralmente, con estrema facilità, e non più nei limiti di un quinto, per come previsto invece dalla legge.

Dopo l’approvazione del decreto legge “Salva Italia” [1], i pensionati che subiscono un pignoramento della pensione (cosiddetto pignoramento presso terzi) rischiano di perdere tutta la rata mensile e non più solo un quinto come invece previsto dal codice di procedura civile [2]. Lo stesso pericolo riguarda i lavoratori dipendenti con il salario mensile.

Si tratta di un modo ormai di fatto legalizzato per superare il limite del “quinto pignorabile” imposto invece dal codice di procedura civile [3] e che, ad oggi, nonostante l’allarme da noi lanciato all’alba della nuova normativa (leggi l’articolo: “Pignoramento della pensione di anzianità sul conto corrente obbligatorio: storture del nuovo sistema”), non ha trovato ancora un correttivo nella legge.
...