Punti Pdl

Il Pdl ha presentato una sua agenda in cui c'è anche l'elezione diretta del Presidente della Repubblica
La seconda parte della costituzione và cambiata nelle parti meno efficenti e mi pare la parte relativa al Presidente della Repubblica funzioni benissimo.Si tratta attraverso modifiche costituzionali e attraverso un processo culturale di rendere stabili le maggioranze,i governi,di rendere efficente il parlamento,non di superare le difficoltà con il Presidenzialismo a cui affidare la rapidità di decisioni.Quello che invece sembra coperto di muffa è il sistema di elezione e di mediazione dei partiti riguardo il Presidente della Repubblica.Pannella e M5S in passato hanno proposto elezioni primarie che permettano ai cittadini di scegliere fra una rosa di nomi e fra questi scegliere quello che poi il parlamento potrà eleggere.Per fare questo non serve la modifica della costituzione.Questa procedura stimolerebbe la partecipazione creando un grande momento di ossigeno per la democrazia,ma ormai non si fà più in tempo.Si è messo in risalto che anche il collegio uninominale attualmente non darebbe la maggioranza a nessuno.Le leggi elettorali non si fanno sulla base della contingenza e non si cambiano sulla base della contingenza.In Gran Bretagna questo sistema alle ultime elezioni non ha dato la maggioranza a nessuno,ma si è riusciti a fare un 'alleanza posto voto libdem-destra.In ogni caso bene la collaborazione con il Pdl per la riappacificazione della nostra democrazia ciao robyn
La seconda parte della costituzione và cambiata nelle parti meno efficenti e mi pare la parte relativa al Presidente della Repubblica funzioni benissimo.Si tratta attraverso modifiche costituzionali e attraverso un processo culturale di rendere stabili le maggioranze,i governi,di rendere efficente il parlamento,non di superare le difficoltà con il Presidenzialismo a cui affidare la rapidità di decisioni.Quello che invece sembra coperto di muffa è il sistema di elezione e di mediazione dei partiti riguardo il Presidente della Repubblica.Pannella e M5S in passato hanno proposto elezioni primarie che permettano ai cittadini di scegliere fra una rosa di nomi e fra questi scegliere quello che poi il parlamento potrà eleggere.Per fare questo non serve la modifica della costituzione.Questa procedura stimolerebbe la partecipazione creando un grande momento di ossigeno per la democrazia,ma ormai non si fà più in tempo.Si è messo in risalto che anche il collegio uninominale attualmente non darebbe la maggioranza a nessuno.Le leggi elettorali non si fanno sulla base della contingenza e non si cambiano sulla base della contingenza.In Gran Bretagna questo sistema alle ultime elezioni non ha dato la maggioranza a nessuno,ma si è riusciti a fare un 'alleanza posto voto libdem-destra.In ogni caso bene la collaborazione con il Pdl per la riappacificazione della nostra democrazia ciao robyn