Pagina 1 di 2

L'Unità in rosso

MessaggioInviato: 27/03/2013, 11:26
da flaviomob
Rosso non come colore politico... ma di bilancio..! E noi paghiamo (ma alcuni articoli sono solo per abbonati a pagamento!). Complimenti: nonostante i soldi pubblici chiudono sempre in perdita.

...
Il 2012 non si è chiuso molto meglio del 2011. Secondo quanto raccolto dal Fattoquotidiano.it il rosso per l’esercizio che si è appena chiuso è vicino ai 3,5 milioni di euro e si confronta con una perdita di 4,3 milioni del 2011, anno in cui la società ha ricevuto 3,709 milioni di euro di contributi pubblici. Non sono attesi particolari segni di miglioramento, poi, sul fronte del debito che a fine 2011 era di 21,22 milioni di euro, 6,736 dei quali verso le banche e più di 8 nei confronti dei fornitori.

E così gli amministratori sono di nuovo a caccia di liquidità. La somma di cui hanno bisogno, secondo le indiscrezioni, è di almeno 5 milioni di euro. Anche perché i contributi statali sono agli sgoccioli e proprio questa voce, secondo quanto scriveva il collegio sindacale in relazione ai conti del 2011, è fondamentale per l’equilibrio economico e finanziario della società.

Naturale, quindi, che i dipendenti (la maggior parte giornalisti che al momento sono 61) siano col fiato sospeso. Già lo scorso anno sono stati raggiunti accordi per il prepensionamento di 13 persone, mentre con la redazione era stato concordato un contratto di solidarietà per ottenere una riduzione del 25% del costo del lavoro giornalistico. Le ipotesi sul piatto, ora, sono di ampliare la solidarietà e chiudere le sedi locali di Bologna, Firenze e Milano, un tema ricorrente che torna di attualità.

E intanto le vendite in edicola sono sempre più a picco: secondo quanto dichiarato dall’editore, a gennaio la diffusione media dell’Unità era di 29.397 copie contro le 40.228 dell’anno prima (-27%). Le vendite ufficiali, poi, sempre a gennaio, erano ferme a poco più di 27mila copie. Insomma, a Bersani è appesa anche la sorte del quotidiano. A meno che gli azionisti non siano disponibili a rimettere mano al portafoglio.
...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... 12/542172/

Re: L'Unità in rosso

MessaggioInviato: 27/03/2013, 11:54
da ranvit
Chiudere! Amen!

Se un giornale non vende significa che quello che dice interessa poco....semplicemente!

Re: L'Unità in rosso

MessaggioInviato: 27/03/2013, 12:49
da Iafran
Ma se i "politici nostrani" vanno a costituire il Gruppo misto o vanno a cercare le voci più strane per accedere a fondi pubblici (Garante per l'esercizio venatorio in Calabria), l'editoria è un altro campo "rispettabile", insieme alle varie Fondazioni (Italiani-europei, Italiani nel mondo ... "i colori dell'arcobaleno" e simili), per mungere le casse dello Stato, a cui gli onorevoli ed i loro "sostenitori" attingono fior di milioni (Lavitola ha agito in modo particolare, come tanti altri che cestinavano le copie di giornali appena "sfornati").
Quando si vuole fare qualcosa nel campo umanitario o in quello della solidarietà bisognerebbe contare solo sulle proprie forze e non subordinarlo agli introiti (sicuri e spesati) che verrebbero dallo Stato (i cittadini ragionano così, i parlamentari no e accampano giustificazioni e pretese!)
Come i partiti dovrebbero seguire l'esempio del M5S, i giornali quello de "il Fatto Quotidiano": senza soldi pubblici i successi dipendono dall'intelligenza e dalla creatività!

Re: L'Unità in rosso

MessaggioInviato: 27/03/2013, 18:52
da flaviomob
Tra l'altro ho continuato a chiedere come fossero stati spesi i milioni di euro raccolti dal PD durante le primarie... nessuna risposta!

Ceduta L'Unità

MessaggioInviato: 01/04/2013, 13:44
da flaviomob
La news era nell’aria da tempo, e soltanto oggi è stata resa ufficiale: Mediaset ha acquisito da Soru il 75% de L'Unità alla modica cifra di 2,629 miliardi di euro. L’acquisizione non è certamente da prendere sottogamba ed è, a opinione di molti, destinata a rivoluzionare lo scenario mediatico nei prossimi anni.

Questa le prime dichiarazioni a caldo arrivate dal Direttore Generale Claudio Sardo una volta appresa la transazione, e da Concita De Gregorio, che a sua volta ricoprì la stessa carica fino al 7 luglio 2011:

"E' un fatto rilevante per l’intero settore informativo. Da parte del Cdr sarà fatta un’attenta riflessione non appena si conosceranno nei dettagli i termini dell’operazione"

Soddisfazione nello staff di Matteo Renzi, sindaco di Macherio.

http://blogdieles.altervista.org/e-mort ... erlusconi/

Re: L'Unità in rosso

MessaggioInviato: 02/04/2013, 8:30
da Manuela
Da quando mi ricordo, L'Unità è in rosso.... accanimento terapeutico?!

Re: L'Unità in rosso

MessaggioInviato: 02/04/2013, 9:31
da pianogrande
Manuela ha scritto:Da quando mi ricordo, L'Unità è in rosso.... accanimento terapeutico?!

Con quell'acquisto del 75% da parte di Mediaset, credo che questo sia l'unico rosso che l'Unità si potrà permettere da ora in poi.

Re: L'Unità in rosso

MessaggioInviato: 02/04/2013, 9:46
da ranvit
Ma...non era un pesce d'Aprile???

Re: L'Unità in rosso

MessaggioInviato: 02/04/2013, 12:29
da flaviomob
Immagine

Re: L'Unità in rosso

MessaggioInviato: 02/04/2013, 19:17
da pianogrande
ranvit ha scritto:Ma...non era un pesce d'Aprile???

Ci sono cascato.
Non avevo letto "ieri".
Mi sembrava troppo grossa .....