Una eventuale bocciatura avrebbe conseguenza imprevedibili sulla stabilità finanziaria dell’isola, con pesanti ricadute sull’Eurozona e sulla moneta unica, come hanno dimostrato le tensioni di ieri sui mercati internazionali. Anastasiades ha ammonito i deputati che unvoto contrario sull’accordo porterebbe al crollo del settore finanziario dell’isola con un rischio concreto di bancarotta.
Ma che schifezza di eurozona è... se anche con la tosse delle formiche (Cipro) è preoccupante???



Sono sempre piu' convinto che sarebbe il caso che ognuno tornasse alla propria moneta ed alla propria Banca centrale!!!