La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Continua la rottamazione...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Continua la rottamazione...

Messaggioda matthelm il 16/03/2013, 21:07

Con l'elezione di Grasso e Boldrini continua la strada della rottamazione da tempo indicata da... Renzi.
Bersani, meno male, ha capito all'ultimo momento di abbandonare le candidature di Franceschini e Finocchiaro e procedere con candidati votabili anche da altri gruppi.
Il prossimo dovrà essere lo stesso Bersani e il Pd forse riuscirà ad evitare di diventare un grosso cespuglio.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Continua la rottamazione...

Messaggioda pianogrande il 17/03/2013, 0:18

Sono sicuro che Bersani, se vedesse nel suo passo indietro la soluzione del problema, lo farebbe subito.
Gli do la massima fiducia (visti anche i primi risultati) in un caso e nell'altro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Continua la rottamazione...

Messaggioda matthelm il 17/03/2013, 0:22

Anch'io sono sicuro che Bersani sarà generoso... l'aveva pure detto.
Stiamo valutando qui la sua visione politica non la persona.
Qualche errorino l'ha commesso o no?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Continua la rottamazione...

Messaggioda flaviomob il 17/03/2013, 10:00

Boldrini, il più bel segnale di discontinuità
di Roberto Natale


Nell’Italia ancora inquinata dai veleni del razzismo e della xenofobia, che gli “imprenditori politici della paura” hanno sparso a piene mani negli anni scorsi, l’elezione di Laura Boldrini alla Presidenza della Camera è il più bel segnale di discontinuità che si potesse immaginare. Si volta pagina rispetto all’epoca buia dei respingimenti in mare, per i quali siamo stati censurati a livello europeo; si chiude anche a livello simbolico il periodo triste in cui le politiche sull’immigrazione erano improntate al “finalmente cattivi” orgogliosamente proclamato da Roberto Maroni. Per il giornalismo italiano, poi, questa elezione ha un significato particolare: perché anche dalle sollecitazioni di Laura Boldrini è nata la nuova sensibilità che la nostra informazione ha riservato negli ultimi anni ai problemi di immigrati e rifugiati. La Carta di Roma – il protocollo deontologico per un’informazione corretta sui migranti adottato nel 2008 da Fnsi e Ordine – cominciò ad essere pensata alla fine del 2006, dopo la strage di Erba, e dopo l’impressionante accanimento mediatico che tutta la nostra informazione aveva mostrato contro Azouz Marzuk nelle 24 ore successive alla scoperta dei quattro delitti. Interpretando le perplessità di tanta parte della società italiana (e anche di non pochi di noi giornalisti), Laura Boldrini scrisse una lettera aperta ai direttori dei giornali e alle rappresentanze del giornalismo italiano. Sindacato e Ordine le risposero, e da quegli incontri è nato un testo che oggi è tra gli strumenti deontologici dei giornalisti.

Laura Boldrini è una delle voci della società italiana che negli anni scorsi non hanno avuto paura di andare controvento, e di continuare a proclamare l’importanza dei diritti umani anche quando sembrava impopolare. Ha aiutato a tenere viva l’immagine più civile e accogliente dell’Italia. E oggi dà nuova credibilità alle istituzioni averla alla guida della Camera.

————–

“Laura Boldrini, una donna che ha sempre avuto a cuore la Costituzione e la legalità repubblicana. Un grazie anche a chi l’ha scelta e votata. La sua presidenza sarà un autentico presidio democratico e rafforzerà anche l’impegno di chi si batte contro bavagli, censure e oscuramenti dei temi sociali e civili, delle crisi dimenticate. Ci riempie d’orgoglio ricordare che, alla vigilia delle elezioni, Laura Boldrini ha firmato l’appello di Articolo21 contro ogni conflitto di interessi e per riportare l’Italia in Europa anche nel settore dei media”. Lo affermano in una nota di Articolo21 Giuseppe Giulietti, Federico Orlando, Tommaso Fulfaro, Stefano Corradino.
16 marzo 2013

http://www.articolo21.org/2013/03/laura ... ontinuita/


===============================

Dichiarazione di Christine Weise, presidente di Amnesty International Italia, sulle elezioni dei presidenti di Camera e Senato
(16 marzo 2013)

L'elezione di Laura Boldrini a presidente della Camera dei deputati e di Pietro Grasso a Presidente del Senato della Repubblica ci dà la speranza che il nuovo Parlamento possa inaugurare una stagione di progressi concreti per il diritti umani nel nostro paese.

Del discorso inaugurale di Laura Boldrini abbiamo potuto apprezzare la sensibilità per le persone più vulnerabili di questo paese; un forte rispetto per la dignità umana e una profonda conoscenza dei diritti umani che speriamo poter apprezzare sempre di più nelle parole e nelle azioni dei rappresentanti delle istituzioni. Auspichiamo un impegno forte del nuovo Parlamento contro la violenza sulle donne, a tutela dei rifugiati e delle minoranze minacciate di violenza e per la trasparenza delle forze di polizia.

Siamo felici dell'adesione di Laura Boldrini all'Agenda in 10 punti sui diritti umani in Italia, promossa da Amnesty International in occasione delle recenti elezioni politiche, nell'ambito della campagna "Ricordati che devi rispondere".

Laura Boldrini ha dimostrato nella sua vita professionale un fortissimo impegno per i diritti umani. Amnesty International Italia ha condiviso con lei l'impegno per i diritti dei rifugiati in Italia, e le auguriamo buon lavoro come presidente della Camera dei Deputati.

L'elezione di Pietro Grasso a presidente del Senato della Repubblica è un segnale importante a tutte le persone in questo paese che lottano quotidianamente contro la criminalità organizzata. Tutelare i diritti umani in Italia significa anche combattere lo sfruttamento, significa proteggere le persone contro le minacce e la violenza delle mafie. A Pietro Grasso un auguri di buon lavoro come presidente del Senato.

http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/Ser ... agina/6270


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Continua la rottamazione...

Messaggioda franz il 17/03/2013, 10:38

matthelm ha scritto:Con l'elezione di Grasso e Boldrini continua la strada della rottamazione da tempo indicata da... Renzi.
Bersani, meno male, ha capito all'ultimo momento di abbandonare le candidature di Franceschini e Finocchiaro e procedere con candidati votabili anche da altri gruppi.
Il prossimo dovrà essere lo stesso Bersani e il Pd forse riuscirà ad evitare di diventare un grosso cespuglio.

Non so se veramente Bersani ha capito oppure con l'apertura delle camere e la costituzione dei gruppi qualcuno ha preso in mano la situazione ed ha cambiato le carte, proponendo due nomi di ottimo livello e super partes. Immagino che Bersani abbia detto di si' ma che le proposte non siano sue. Comunque finalmente una cosa ben fatta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Continua la rottamazione...

Messaggioda pianogrande il 17/03/2013, 14:01

La penso come Franz ed è un pensiero incoraggiante.
Il PD rivela di avere risorse finora sprecate.
Le metta in campo tutte.
Se non ora etc.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Continua la rottamazione...

Messaggioda franz il 18/03/2013, 9:15

pianogrande ha scritto:La penso come Franz ed è un pensiero incoraggiante.
Il PD rivela di avere risorse finora sprecate.
Le metta in campo tutte.
Se non ora etc.

Ho sentito Bersani lamentarsi che il PD aveva sprecato due ottimi ministri.
Facendo quindi capire che Franceschini e Finocchiaro come ministri non sarebbero stati all'altezza, quindi tanto valeva candidarli alle presidenze di camera e senato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Continua la rottamazione...

Messaggioda ranvit il 18/03/2013, 12:32

No! Meglio persone nuove non politici di lungo corso...ci sarebbe già Bersani come Premier, basta e avanza!! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Continua la rottamazione...

Messaggioda Manuela il 18/03/2013, 13:10

Bello il titolo che Matthelm ha dato a questo thread. E infatti quello che è successo, con l'elezione dei due presidenti, è una vera e propria - per quanto finora vituperata da tutto il PD, tranne i renziani, ovviamente - rottamazione.

Non è bastato Renzi, fattore necessario ma non sufficiente; occorrevano anche una grande affermazione del M5S e la riduzione dei voti del PD ai minimi termini.

E la rottamazione è l'unica strada percorribile per dare al paese un governo (dubito che Bersani possa farcela, soprattutto se dovrà fare i conti, oltre che con l'oggettiva situazione di stallo del Parlamento, con gli alleati) e per cambiare politica.
E' anche l'unica strada per recuperare i consensi dispersi, e mettere il M5S di fronte alle sue contraddizioni.

Non sarà facile, perché l'elezione dei presidenti è solo un piccolo sasso, che avrà bisogno di molte spinte per diventare frana; ma, perlomeno, abbiamo assistito, finalmente, ad una piccola "rivolta generazionale", all'alleanza dei 30-40enni, al di là delle loro profonde diversità, per imporre persone al di fuori dei vecchi apparati.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Continua la rottamazione...

Messaggioda Gab il 18/03/2013, 13:32

si finalmente!
Speriamo che non siano solo meteore.

La cosa che maggiormente dispiace e' che il lavoro fatto dall'interno non viene mai compreso.
Solo gli schiaffi dall'esterno danno risultati.

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron