Dai Grillo, dai!

Pretendi che si facciano subito le tante cose comuni! Ma fallo sto cazzo di Governo!
Occhio, se non lo fai perderai tantissimi consensi!
http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER1-1
"Facciamolo!", nuovo appello per governo.
Benigni, Saviano e Serra tra i promotori
L'invito alle froze politiche uscite vincenti dal voto per creare un esecutivo "di alto profilo": "Per la prima volta i giovani e le donne sono parte cospicua del parlamento, non sprechiamo l'occasione, la speranza di cambiamento non sia travolta da interessi di partito e personalismi". Firmano anche don Ciotti, don Gallo e Jovanotti
Lo leggo dopo
Don Luigi Ciotti è fra i firmatari dell'appello per un governo di alto profilo fra le forze uscite vincitrici dal voto
TUTTO SU
Elezioni politiche 2013
TAG
appello per governo, elezioni-2013, Roberto Saviano, roberto benigni, michele serra, luigi ciotti, andrea gallo, carlo petrini, jovanotti, oscar farinetti
ROMA - Un nuovo appello dall'eloquente titolo "Facciamolo!" per realizzare "un governo di alto profilo" che realizzi il cambiamento - dopo quello lanciato da sei intellettuali su Repubblica - è stato promosso da Michele Serra insieme a Roberto Benigni, don Luigi Ciotti, Oscar Farinetti, don Andrea Gallo, Lorenzo Jovanotti, Carlo Petrini, Roberto Saviano, Salvatore Settis e Barbara Spinelli.
"Mai, dal dopoguerra a oggi - si legge nell'appello - il Parlamento italiano è stato così profondamente rinnovato dal voto popolare. Per la prima volta i giovani e le donne sono parte cospicua delle due Camere. Per la prima volta ci sono i numeri per dare corpo a un cambiamento sempre invocato, mai realizzato. Sarebbe grave e triste che questa occasione venisse tradita, soprattutto in presenza di una crisi economica e sociale gravissima".
I firmatari chiedono che "nel nome della volontà popolare sortita dal voto del 24-25 febbraio, che questa speranza di cambiamento non venga travolta da interessi di partito, calcoli di vertice, chiusure settarie, diffidenze, personalismi". "Lo chiediamo gentilmente - sostengono - ma ad alta voce, senza avere alcun titolo istituzionale o politico per farlo, ma nella coscienza di interpretare il pensiero e le aspettative di una maggioranza vera, reale di italiani. Questa maggioranza, fatta di cittadine e cittadini elettori che vogliono
voltare pagina dopo vent'anni di scandali, di malapolitica, di sperperi, di prepotenze, di illegalità, di discredito dell'Italia nel mondo, chiede ai suoi rappresentanti eletti in Parlamento, ai loro leader e ai loro portavoce, di impegnarsi fino allo stremo - conclude l'appello - per riuscire a dare una fisionomia politica, dunque un governo di alto profilo, alle speranze di cambiamento".
(10 marzo 2013)
Occhio, se non lo fai perderai tantissimi consensi!
http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER1-1
"Facciamolo!", nuovo appello per governo.
Benigni, Saviano e Serra tra i promotori
L'invito alle froze politiche uscite vincenti dal voto per creare un esecutivo "di alto profilo": "Per la prima volta i giovani e le donne sono parte cospicua del parlamento, non sprechiamo l'occasione, la speranza di cambiamento non sia travolta da interessi di partito e personalismi". Firmano anche don Ciotti, don Gallo e Jovanotti
Lo leggo dopo
Don Luigi Ciotti è fra i firmatari dell'appello per un governo di alto profilo fra le forze uscite vincitrici dal voto
TUTTO SU
Elezioni politiche 2013
TAG
appello per governo, elezioni-2013, Roberto Saviano, roberto benigni, michele serra, luigi ciotti, andrea gallo, carlo petrini, jovanotti, oscar farinetti
ROMA - Un nuovo appello dall'eloquente titolo "Facciamolo!" per realizzare "un governo di alto profilo" che realizzi il cambiamento - dopo quello lanciato da sei intellettuali su Repubblica - è stato promosso da Michele Serra insieme a Roberto Benigni, don Luigi Ciotti, Oscar Farinetti, don Andrea Gallo, Lorenzo Jovanotti, Carlo Petrini, Roberto Saviano, Salvatore Settis e Barbara Spinelli.
"Mai, dal dopoguerra a oggi - si legge nell'appello - il Parlamento italiano è stato così profondamente rinnovato dal voto popolare. Per la prima volta i giovani e le donne sono parte cospicua delle due Camere. Per la prima volta ci sono i numeri per dare corpo a un cambiamento sempre invocato, mai realizzato. Sarebbe grave e triste che questa occasione venisse tradita, soprattutto in presenza di una crisi economica e sociale gravissima".
I firmatari chiedono che "nel nome della volontà popolare sortita dal voto del 24-25 febbraio, che questa speranza di cambiamento non venga travolta da interessi di partito, calcoli di vertice, chiusure settarie, diffidenze, personalismi". "Lo chiediamo gentilmente - sostengono - ma ad alta voce, senza avere alcun titolo istituzionale o politico per farlo, ma nella coscienza di interpretare il pensiero e le aspettative di una maggioranza vera, reale di italiani. Questa maggioranza, fatta di cittadine e cittadini elettori che vogliono
voltare pagina dopo vent'anni di scandali, di malapolitica, di sperperi, di prepotenze, di illegalità, di discredito dell'Italia nel mondo, chiede ai suoi rappresentanti eletti in Parlamento, ai loro leader e ai loro portavoce, di impegnarsi fino allo stremo - conclude l'appello - per riuscire a dare una fisionomia politica, dunque un governo di alto profilo, alle speranze di cambiamento".
(10 marzo 2013)