La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda ranvit il 08/03/2013, 10:54

http://www.corriere.it/politica/13_marz ... 8f48.shtml


Il fenomeno Dopo Celentano e Fo, la lista si allunga

Da Mina ad Albertazzi: attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Pure Elkann ha confessato a Le Monde di aver votato per il comico: «Non mi rassegno alla mediocrità della classe politica»



ROMA - «Ho votato Grillo e direi sì ad un governo monocolore del Movimento 5 Stelle». Il Grande Vecchio del teatro italiano, Giorgio Albertazzi, 90 anni ad agosto ma ancora gagliardamente in scena con «Le memorie di Adriano» a Roma al teatro Parioli, si ritrova allineato al suo antico amico-nemico Dario Fo: entrambi supporter di Beppe Grillo, dell'uomo che ha rivoluzionato il panorama politico italiano.

Se il Palazzo e i partiti subiscono l'onda d'urto, attori e intellettuali lo hanno votato e ora lo incoraggiano. Albertazzi, ai microfoni di «Un giorno da pecora» su Radiodue condivide persino il parere positivo sul «primo fascismo» espresso dal capogruppo Movimento 5 Stelle alla Camera, Roberta Lombardi: «Ha totalmente ragione. E non soltanto all'inizio. Fino ad un certo punto, il fascismo ha cambiato l'Italia da paese agricolo a paese industriale, ha inventato l'aviazione, ha dato un'architettura, ha inventato i grandi conclavi della letteratura e l'Accademia della Crusca. È diventato atroce appena è diventato imperialista».

Grillo piace molto anche a Lapo Elkann, che lo spiega a Le Monde: «Alle ultime elezioni ho votato per qualcuno che non mi piace! Voglio vedere il mio Paese risplendere e non mi rassegno alla mediocrità della nostra classe politica, sono un patriota, amo l'Italia». E così, Lapo Elkann si ritrova sulla stessa lunghezza d'onda di Eros Ramazzotti. Martedì 5 marzo, subito dopo il suo concerto a Mantova, il cantautore ha dichiarato: «Ho simpatizzato per Grillo fin dall'inizio. E l'ho votato. Oggi non c'è altro a cui appoggiarsi. Credere in lui è l'unico antidoto alla disperazione. L'importante è che ora facciano quello che dicono». Qualcuno gli ha chiesto: ma approva la sua chiusura? Secondo lei dovrebbe allearsi con il Pd di Bersani? Risposta: «Lui deve andare diritto per la sua strada». Altro che dialogo. Altro che mediazioni.

Di «rivoluzione bianca» parla una vecchia amica di Beppe Grillo, l'attrice Marisa Laurito: «Io non so se Grillo riuscirà a governare, ma me lo auguro, credo molto in questa sua rivoluzione bianca. Chiunque abbia avuto a che fare col potere negli ultimi anni, ne è rimasto invischiato. Io, da normale cittadina, non ne posso più». Crede che Grillo riuscirà nel suo progetto? «È perfetto per scardinare un assetto politico corrotto almeno al 70%. Dicono che sia populista. Ma è populismo protestare perché non si riesce più a vivere? Dicono che abbia fatto eleggere gente comune. E Berlusconi cosa ha fatto con le Minetti, con le Carfagna?».

Grillo, insomma, ispira sentimenti forti come le sue invettive in piazza. Basta rileggersi Paolo Villaggio su Libero : «Quando Grillo promuoverà il referendum per uscire dall'euro vedrà che plebiscito per sciogliere immediatamente il patto. I tedeschi fanno soltanto i c... loro, stiamo precipitando nella m..., in un'unione così disunita che stiamo a fare?». In quanto a Bersani? «Un mediocre tribuno della plebe. Nessuna pietà». Sembra di risentire l'urlo «siete circondati» della campagna elettorale.

Ci sono gli amici-supporter di sempre. A cominciare da Dario Fo, interlocutore privilegiato (Grillo, si sa, lo ha candidato al Quirinale e lui ha rifiutato per l'età) anche per il libro scritto da Fo con Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, «Il grillo canta sempre al tramonto». E c'è suo figlio Jacopo, sostenitore di Grillo con il suo blog su «Il fatto quotidiano». C'è Leonardo Metalli, inviato del Tg1, autore dell'inno 5 stelle col cantautore Raffaello Di Pietro. Ovviamente, si sa, c'è Adriano Celentano che ha votato per il Movimento 5 Stelle in disaccordo con sua moglie Claudia Mori («non mi piace per niente questo loro modo di sottrarsi al confronto democratico e di far prevalere l'insulto, un atteggiamento pericoloso e sbagliato»). Infine c'è lei, l'immensa e lontana Mina che sta dalla parte di Grillo da tempo. Profezia dell'ottobre 2012: «Incontrollabile, sottovalutato, diverso, è adesso minaccioso veramente. Compare sostanzioso nella sua percentuale e inarrestabilmente spacca equilibri e logiche. Non ne avevano mai parlato». È andata proprio così.

Paolo Conti
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda pianogrande il 08/03/2013, 11:16

Rompere, scardinare ..... tutti contenti.
Il problema è il dopo.
Chi è capace di rompere e scardinare sarà anche capace di governare?
Sembra proprio di no.
Chi fa la rivoluzione non è storicamente e cronicamente ed altriente capace di governare.
Di solito, lui stesso o altri al suo posto, prendono il potere per fare cose molto diverse dai sogni, utopie etc dell'inizio.

Grillo ci sta dando una dimostrazione di scuola di come sia facile far casino per poi rifiutarsi di costruire qualcosa.

Adesso ha preso i voti ma continua a far casino.

Il potere non è un vuoto a perdere.

Il potere, appena è disponibile, attira di tutto come il miele attira le mosche.

Grillo sta creando questo vuoto (che, per definizione, durerà pochissimo).

Consapevolmente o no, lo sta creando per qualcuno.

Per chi?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda Iafran il 08/03/2013, 11:55

L'avevo già scritto: i voti che la Lega raccoglieva nel Nord, venivano commentati da tutti quale espressione del disagio di quelle popolazioni (da affrontare e risolvere), ora che i voti di dissenso e di rifiuto (quelli dati al M5S) sono sparsi per tutta la Penisola non li si vuol vedere come disagio di tutti gli italiani verso una "classe politica" che, fino a quando addebita ai cittadini i grandi sacrifici per far fronte al deficit senza sentirsi minimamente solidale alle loro sofferenze economiche e sociali, sarà percepita come sanguisuga e come nemica da neutralizzare ...
Non è detto che gli eletti di IBC ("rappresentanti" dei cittadini, sic!) debbono continuare a fare i sordi ed a calcare la mano sulla popolazione ... possono sentirsi alla pari dei loro elettori e dare una bella svolta ai loro sogni di "casta" ... senza aver bisogno di strumentalizzare qualcuno, men che meno Prodi! :o
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda ranvit il 08/03/2013, 12:06

Anch'io penso che M5S non durerà molto....soprattutto se, in caso di Governo di minoranza non dovesse proporre e/O votare le leggi di profonda riforma proposte dal proprio programma.

Nel frattempo ben venga la frantumazione dell'attuale assetto e modo di comportarsi dei Partiti tradizionali.
Non c'è scampo: o si rinnovano realmente e si accontentano di stare al servizio del bene pubblico o è meglio che restino frantumati....a noi le scatole ce le hanno frantumate sin troppo!

Ho letto stamattina (mi pare sul Corriere cartaceo) che Livia Turco avrebbe rinunciato allo stipendio del Partito....minchia!
Il Partito paga gli stipendi ai politici trombati? :roll:
Ma se ne vada a casa! Vada a lavorare, se ne è capace, e si porti dietro anche D'Alema e compagnia bella!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda ranvit il 08/03/2013, 13:43

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbICe3bH


Ora Grillo dimostri che non è solo protesta


Il Financial Times, con un editoriale pubblicato sulla versione cartacea («Il rancore di Grillo»), chiede al «comico-diventato-politico» di uscire allo scoperto. Nell'interesse dell'Italia, in primis. Ma anche della gran massa di elettori che diversamente potrebbe riservargli brutte sorprese.
di Nicola Barone - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/EmcNk
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda Iafran il 08/03/2013, 14:01

ranvit ha scritto:Ho letto stamattina (mi pare sul Corriere cartaceo) che Livia Turco avrebbe rinunciato allo stipendio del Partito....minchia!
Il Partito paga gli stipendi ai politici trombati? :?

Ho letto anch'io la stessa cosa su "il fatto Quotidiano" di oggi nell'articolo "I Democratici riassumono 9 dirigenti – La Turco alla fine rinuncia, gli altri vanno in Parlamento e in aspettativa".

Il rimborso elettorale (con tutta la storiella che i poveri, altrimenti, non potrebbero far valere le loro ragioni politiche di fronte alle risorse economiche dei ricchi) serve a mantenere l'apparato che vuole lucrare continuamente sulla pelle dei cittadini, alla faccia delle buone intenzioni e dei poveri!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda flaviomob il 09/03/2013, 10:45

Villaggio, Celentano, Albertazzi, mettiamoci pure Renato Zero... tutti giovanissimi, vero? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda ranvit il 09/03/2013, 11:16

Vuoi forse dire che i giovani preferiscono Bersani/D'Alema/Turco/Sereni/Finocchiaro, etc o Berlusconi? :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda flaviomob il 09/03/2013, 11:49

I giovani preferiranno andare avanti da soli piuttosto che vedere questa pletora di saltatori sul carro del vincitore :lol:

Che io ricordi, l'unica è stata Mina ad aver preso posizione a favore di Grillo già da molti anni.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Attori, artisti e popstar testimonial dei 5 Stelle

Messaggioda ranvit il 09/03/2013, 12:25

Non cambiare discorso... 8-)

I giovani certamente sono in larga parte poco favorevoli a personaggi consunti e ottusamente conservatori, come il gruppo dirigente del Pd pro-Bersani!

Saltatori sul carro del vincitore? Non possiamo sapere se i personaggi citati lo siano... :roll:

...ma certamente è meglio rendersi conto, anche se tardi, che chi perde avrà avuto delle buone ragioni per perdere, piuttosto che attardarsi a difenderlo :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti