Pagina 1 di 10
dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 1:12
da raffaele leone
Voterò come Travaglio,Ingroia alla Camera e Grillo al Senato,sperando che il popolo degli "zozzetti" (PD) riescano a farcela
ciao Raffaele
Re: dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 1:23
da raffaele leone
in Italia non c'è un bipolarismo tra onesti e disonesti ma tra Banditi e Zozzetti,perciò votero Ingroia e grillo sperando negli Zozzetti
Re: dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 1:37
da cardif
Non ho capito: sperare negli zozzeti (che vincano?) votando chi non vuole averci a che fare?
Se lo capisco puo' darsi che faccio pure io cosi'
Pero' devo risentire Travaglio; stasera a spazio libero mi pare che ha detto che bisogna fare come disse Montanelli
Re: dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 1:44
da lucameni
Si letto dell'endorsement di T. ma stavolta francamente non lo capisco. O meglio, posso capire che ormai è un voto coerente con quanto dice da tempo dove destra e sinistra ormai non contano più nulla ed altri sono i parametri (il suo mestiere di cronista per fortuna ancora lo sa fare molto bene ed è uno dei pochi che ci racconta proprio tutto su argomenti altrimenti tabù).
Ricordo T. che parimenti fino a pochi mesi fa flirtava con il popolo di futuro e libertà in quanto non più fascista e fautore di una destra pulita.
Secondo me è verissimo che la pulizia delle liste è la premessa di tutto e quindi il fatto che i candidati debbano essere "puliti" al di là delle loro idee politiche. Però appunto come premessa, ma non è che ci si debba limitare a quello.
Per quanto sia Ingroia, accanto ad esponenti Idv che non vedo come possano definirsi di sinistra, porterà con sè esponenti di sinistra radicale con idee che nemmeno Vendola si azzarda ad esprimere (mi riferisco alla politica estera ad esempio).
Proprio esponenti di Rifondazione e del Pdci che non molto tempo fa Di Pietro disse non voler più come alleati in quanto comunisti estremisti etc etc. Poi evidentemente.....
Grillo, al di là della questione di democrazia interna che anche Travaglio ammette fare acqua, ha un movimento dove secondo me c'è tutto e di più, persone concrete e molto per bene come autentici pazzi furiosi (non ho capito ancora quale parte prevalga), con un programma ottimo in alcune parti e del tutto assente o assurdo in altre.
Per una persona che si è sempre dichiarata "montanelliana" (Indro - va detto - aveva anche grossi limiti e ha ragionato per decenni in virtù della contrapposizione est-ovest) e comunque autenticamente di destra liberale, ritrovarsi poi con chi ha dna tutto falce e martello, mica mi convince tanto.
Va bene superare le contrapposizioni del passato, ed infatti di fronte a pericoli maggiori, certe distizioni vengono meno, ma la cosiddetta lezione dell'ultimo Montanelli secondo me non si sarebbe mai spinta a tanto.
Il nostro T., che pure rimane ottimo cronista, uno dei pochi giornalisti che raccontano i fatti per quelli che sono, temo che col tempo si sia fatto prendere la mano e nell'auspicio di liste senza indagati o inciuciati, abbia tralasciato di prendere in considerazione un bel po' di altre cosette. Quando e se dirà la sua su Israele - tanto per dire - sarà letteralmente linciato dagli stessi ai quali magari ha dato il suo voto.
Certe distanze ideologiche (azzardiamo a usare questo termine) alla lunga (ma anche alla corta) poi vengono fuori.
(Montanelli, che pure negli anni ha rivisto molte sue posizioni, temo sia troppe volte citato a sproposito)
Re: dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 2:07
da pianogrande
Mi farò coraggio.
Voterò il PD sperando che vinca.
Pare sia un concetto rivoluzionario.
Re: dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 2:31
da cardif
Ho riascoltato Travaglio. In effetti alla fine del suo intervento stasera a Servizio Pubblico (prima per sbaglio ho scritto 'spazio libero') ha detto: "Bendatevi gli occhi e votate PD"; però lo riferiva come posizione del PD, non come la sua posizione che invece è quella riportata da più parti, e cioè voto disgiunto: Rivoluzione Civile alla Camera e Movimento 5 Stelle al Senato.
Io comunque continuo a non capire, in questo sistema maggioritario, i distinguo e le sottilizzazioni delle posizioni: un tot% di Ingroia è d'accordo col M5S, che è d'accordo per un tot% con Sel, che è d'accordo per un tot% con Tabacci, che è d'accordo per un tot% con ....
Almeno nella destra, per quanto si presentano anche là in tanti, si riconoscono tutti stampelle del Pdl.
Io spero solo che alla fine non vinca la destra di Storace e di quell'altro che vuole dare al PdC i poteri assoluti di leggiferare senza la necessità dell'approvazione del Parlamento e della promulgazione da parte del PdR.
Re: dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 9:15
da ranvit
Si, è un gran casino...il povero elettore senza benda sugli occhi non sa proprio chi votare...
Non c'è nessuno che da garanzia di avere le idee chiare per affrontare la drammatica situazione economico/finanziaria del Paese, la drastica riduzione dei costi della Politica (numero e prebende di Parlamentari, Consiglieri regionali, provinciali, comunali, dirigenti pubblici, Enti locali non elettivi tipo Comunità e Consorzi vari, etc) e una reale lotta all'evasione fiscale!
Re: dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 9:46
da Manuela
Sì, ci sarebbe un gran bisogno di persone serie e competenti, che scarseggiano... invece i guru ispirati direttamente da Dio, si sprecano.
Travaglio era credibile finché faceva il giornalista documentato e preciso, lo è molto meno da quando pretende di fecondare con le sue verità infuse la rinsecchita intelligenza degli italiani... che hanno ovviamente bisogno dei suoi consigli per sapere (o continaure a non sapere) per chi votare. Del resto, anche i consigli di voto di Montaneli, hanno contribuito a portare l'Italia allo sfascio in cui è ora (e per questo, dopo aver mio malgrado seguito per molti anni il suo consiglio di "turarsi il naso" ho deciso di non farlo più).
In realtà non so cosa abbia detto Travaglio ieri sera... da molto evito di seguire le trasmissioni di Santoro: detesto i giornalisti ispirati da sconosciute divinità, e i tristi epigoni di eroi dei film americani.
Re: dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 9:51
da ranvit
In realtà non so cosa abbia detto Travaglio ieri sera... da molto evito di seguire le trasmissioni di Santoro: detesto i giornalisti ispirati da sconosciute divinità, e i tristi epigoni di eroi dei film americani.Ahahahaha!
Sono anni che non lo seguo piu'! Mi meraviglio che ci siano ancora, a sinistra, persone che lo seguono....in particolare dopo aver rilanciato Berlusconi con quella sceneggiata che fecero...i due

Re: dichiarazione di voto

Inviato:
08/02/2013, 10:40
da Iafran
raffaele leone ha scritto:in Italia non c'è un bipolarismo tra onesti e disonesti ma tra Banditi e Zozzetti
pianogrande ha scritto:Mi farò coraggio.
Voterò il PD sperando che vinca.
Pare sia un concetto rivoluzionario.
Voglio ricordare che i "zozzetti" sono considerati ed hanno importanza solo fino alle elezioni, dopo sono alla mercé degli eletti Onorevoli e Senatori - consiglieri regionali e Governatori - consiglieri provinciali, comunali e Presidenti e Sindaci (nonché di tutto il "cucuzzaro" invisibile che li accompagna).
Mi piacerebbe
"turarmi il naso" e concorrere a far vincere le idee di centrosinistra, ma queste camminano sempre con le gambe degli uomini ... che si comportano come quelli che professano idee che non voterei mai.
Ambrosoli ha incominciato a guardarsi intorno (
"Le famiglie che vivono una crisi drammatica hanno di fronte una classe dirigente che, troppo spesso, ha dimostrato di preferire il proprio interesse al bene comune. È ora di invertire decisamente la rotta") insieme ad altri, ma l'idea di fondo per
"coloro che si danno alla politica" è altra rispetto a quella che sfoggiano in pubblico.
Qualcuno suggerisce al PD di fare una sua proposta choc e di dare senso e contenuto a coloro che intendono rappresentare veramente i cittadini.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02 ... pd/488988/