La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

PROPOSTA PER RIDURRE DI 12 MILIARDI I COSTI DELLA POLITICA

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

PROPOSTA PER RIDURRE DI 12 MILIARDI I COSTI DELLA POLITICA

Messaggioda ranvit il 05/02/2013, 13:01

http://www.rischiocalcolato.it/2011/09/ ... uturo.html



PROPOSTA PER RIDURRE DI 12 MILIARDI I COSTI DELLA POLITICA

Art.1 – Parlamento



a) La Camera viene portata a 300 Deputati, il Senato Abolito, e sostituito da una Camera Alta con 50 membri nominati su base Regionale. La Camera delibera su tutto, tranne le Leggi che hanno impatti sulle Regioni, per cui anche il Micro-Senato si deve esprimere

b) Lo Stipedio e le Diarie dei Perlamentari viene dimezzato

c) Vitalizi esistenti (2.200) e Pensioni erogate vengono… dimezzate. In futuro Vitalizi azzerati. Il pensionamento avverra’ su criteri INPS

d) Il personale a supporto verra’ ridotto di conseguenza del 70%, cosi’ come ogni altra spesa (acquisti, agevolazioni, affitti, etc)

e) Governo con 10 Ministri e max 30 sottosegretari

—-> Risparmio previsto 1,1 miliardi

Art.2 – Quirinale


Il bilancio passa da 230 mln a 100 mln (che sono comunque piu’ di quelle dell’omologo Tedesco). I dipendenti ridotti conseguentemente. Il Presidente della Repubblica decidera’ la modalita’

—-> Risparmio previsto 0,13 miliardi



Art. 3 – Regioni ed Enti Locali

a) Restono 2 soli livelli locali: Regioni e Comuni;

b) Le Provincie, Circostrizioni, Comunita’ montane, etc abolite, e le competenze delegate a Regioni e Comuni;

c) Regioni: dovranno avere almeno 1 milione di abitanti (fanno eccezione Val d’Aosta e Alto Adige, cui sono riconosciute, viste le minoranze esistenti), per cui Molise, Umbria, Basilicata e Trento saranno accorpati a regioni limitrofe (in ogni caso, si svolgeranno elezioni in tale realta’ per decidere con chi accorparsi, fatto salvo il limite di 1 mln di abitanti). Per cui le Regioni saranno 17. I consigli regionali saranno composti da 20-50 consiglieri, a seconda della dimensione e gli stipendi saranno ridotti entro massimali pari al 75% dei Parlamentari.

d) Comuni: i comuni dovranno avere almeno 10.000 abitanti e 100 km2 (fanno eccezione isole e comuni in alta montagna con limiti dimezzati), per cui avverranno accorpamenti. I comuni limitrofi alle grandi citta’, verranno accorpati in tali citta’ metropolitane. Alla fine si passera’ da 8000 a circa 2000 comuni. I consiglieri saranno tra 10 e 40. Gli stipendi dei consiglieri e degli incaricati saranno ridotti entro massimali pari al 50% dei Parlamentari

e) tutte le strutture di personale degli enti accorpati, nonche’ gli uffici verranno accorpate di conseguenza

—-> Risparmio previsto 5-8 miliardi

Art. 4 – Finanziamenti, Election Days, Auto Blu, Partecipate, Europarlamentari

a) Vengono istituiti election days per ogni elezione locale e referendum, in coicidenza con le elezioni Politiche ed Europee

b) Rimborsi elettorali ai partiti aboliti

c) Finanziamenti ai partiti ridotti del 50%

d) Finanziamenti vari a Giornali Politici (e non) aboliti

e) Auto BLU, aerei BLU, etc: abolite per tutti, tranne pochissime cariche da definire (max 100)

f) CDA Partecipate: la partecipate verranno privatizzate, quelle che resteranno pubbliche, vedranno ridurione del 50% del numero di componenti dei CDA e 50% di riduzione emolumenti

g) Europarlamentari: spiendi e rimborsi, ridotti del 70%

h) Consulenze esterne: obbligo riduzione del 50% entro 3 anni

i) Banca d’Italia: riduzione da 8000 a 2000 dipendenti e riduzione 70% del fabbisogno



—-> Risparmio previsto 5-6 miliardi
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron