i temi etici non entrano in campagna elettorale

credo che questi dati siano da prendere con le pinze, a parole siamo progressisti ma poi nei fatti ci dimostriamo conservatori e quando si tratta di discutere dei probllemi etici e civili si ergono le barricate, i politici lo sanno e lo ritengono non opportuno
ciao mauri
Italiani progressisti sui diritti, ma i temi etici non entrano in campagna elettorale
Resta piuttosto da decifrare perché il tema sia così poco sentito tra le forze politiche nella battaglia elettorale. Forse perché con i diritti non si mangia. O forse per non spaventare le alte sfere del Vaticano, il cui sostegno appare sempre determinante per la vittoria, i temi etici sembrano essere stati completamente cancellati. Riapparsi brevemente nel confronto interno delle primarie Pd, le unioni gay sono definitivamente uscite dall’agenda della competizione a tre Bersani-Berlusconi-Monti. Tanto che quest’ultimo, presentando la sua agenda, si è potuto permettere di ammettere come i diritti non fossero “centrali” nel suo programma, senza che questo producesse particolari danni.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01 ... le/485600/
ciao mauri
Italiani progressisti sui diritti, ma i temi etici non entrano in campagna elettorale
Resta piuttosto da decifrare perché il tema sia così poco sentito tra le forze politiche nella battaglia elettorale. Forse perché con i diritti non si mangia. O forse per non spaventare le alte sfere del Vaticano, il cui sostegno appare sempre determinante per la vittoria, i temi etici sembrano essere stati completamente cancellati. Riapparsi brevemente nel confronto interno delle primarie Pd, le unioni gay sono definitivamente uscite dall’agenda della competizione a tre Bersani-Berlusconi-Monti. Tanto che quest’ultimo, presentando la sua agenda, si è potuto permettere di ammettere come i diritti non fossero “centrali” nel suo programma, senza che questo producesse particolari danni.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01 ... le/485600/