Sull'Europa la maggioranza e' divisa

Ed ora il governo si spacca anche sui grandi temi europei.
Il sogno dell'attuale presidente del consiglio, di governare una maggioranza unita sui temi fondamentali, si infrange contro il muro della Lega che per l’ennesima volta prende decisioni in netto contrasto col resto della maggioranza.
Come avrete letto sui giornali di oggi, la maggioranza si presenta spaccata su un tema che espone il nostro Paese al giudizio dei paesi comunitari.
Roberto Calderoli prima vota un disegno di legge che recepisce nel nostro ordinamento la normativa europea prevista dal Trattato di Lisbona poi dichiara: «il mio è stato un sì con riserva». La Lega, infatti, spinge per arrivare ad un referendum.
Dopo le grandi difficolta’ incontrate dalla Costituzione Europea rallentare il processo di attuazione del Trattato di Lisbona sarebbe un grosso problema per la creazione di un’Europa unita e sempre piu’ moderna.
Ora staremo a vedere come Ronchi e Frattini sapranno ricucire questa grande spaccatura creatasi nella maggioranza.
Per quello che ci riguarda, vi assicuro che il Pd in maniera responsabile dira’ il suo netto si’ al trattato senza dubbi di sorta.
A questo indirizzo http://www.sandrazampa.it/?p=215 trovate i link al Trattato di Lisbona ed alle dichiarazioni cui mi riferisco.
Credo importante che su questi nuovi forum offerti dalla Comunità di Perlulivo.it si parli anche di questo tema, a mio parere tutt'altro che secondario. Voi cosa ne pensate ?
A presto,
Sandra Zampa
Il sogno dell'attuale presidente del consiglio, di governare una maggioranza unita sui temi fondamentali, si infrange contro il muro della Lega che per l’ennesima volta prende decisioni in netto contrasto col resto della maggioranza.
Come avrete letto sui giornali di oggi, la maggioranza si presenta spaccata su un tema che espone il nostro Paese al giudizio dei paesi comunitari.
Roberto Calderoli prima vota un disegno di legge che recepisce nel nostro ordinamento la normativa europea prevista dal Trattato di Lisbona poi dichiara: «il mio è stato un sì con riserva». La Lega, infatti, spinge per arrivare ad un referendum.
Dopo le grandi difficolta’ incontrate dalla Costituzione Europea rallentare il processo di attuazione del Trattato di Lisbona sarebbe un grosso problema per la creazione di un’Europa unita e sempre piu’ moderna.
Ora staremo a vedere come Ronchi e Frattini sapranno ricucire questa grande spaccatura creatasi nella maggioranza.
Per quello che ci riguarda, vi assicuro che il Pd in maniera responsabile dira’ il suo netto si’ al trattato senza dubbi di sorta.
A questo indirizzo http://www.sandrazampa.it/?p=215 trovate i link al Trattato di Lisbona ed alle dichiarazioni cui mi riferisco.
Credo importante che su questi nuovi forum offerti dalla Comunità di Perlulivo.it si parli anche di questo tema, a mio parere tutt'altro che secondario. Voi cosa ne pensate ?
A presto,
Sandra Zampa