L’Odissea del PD sembra non fermarsi, ma in effetti cambiare rotta dopo le ultime burrasche e rovesci sarà lungo e duro ed occorre evitare i tanti scogli sempre più fuori dell’acqua che incontra la complicata navigazione da qui al 2013.
Il 2013 (elezioni politiche) per molti è lontanissimo, perché ci si accontenta del cabotaggio quotidiano e della sola sopravvivenza. Per altri, fra cui noi, è dietro l’angolo ed è una scadenza tremendamente rischiosa se la destra continua nella sua attuale performance e il paese ad accontentarsi di quello che viene fatto senza rimettersi in moto, perché il rischio è quello di ritrovarsi ad essere un partito di opposizione senza ambizioni di governo.
Ecco perché ai tanti ragionamenti che circolano sul PD e nel PD noi preferiamo, da buoni riformisti, la logica di cosa debba fare da grande questo partito e come debba farlo per affrontare le sfide che ha davanti, e di come questo partito debba parlare del paese e al paese per mandare a casa la destra.
Un buon esempio di come si possa farlo è il Convegno annuale nazionale di Liberta Eguale, il 26,27 e 28 settembre a Orvieto: li parliamo di Giustizia (della sua riforma) e dell'Operazione 2013..
Un cattivo esempio è invece come non si riesca a parlare dei problemi del paese a tutti i livelli nel PD e sia ancora predominante al suo interno il vizio di parlare di se’ e delle proprie angosce.
Chi non si accontenta non puo’ perdersi in una Odissea quasi surreale che non sappiamo dove ci porta.
Paolo borghi livorno x spillo di www.libertaeguale.eu 12-09-2008
Il 2013 (elezioni politiche) per molti è lontanissimo, perché ci si accontenta del cabotaggio quotidiano e della sola sopravvivenza. Per altri, fra cui noi, è dietro l’angolo ed è una scadenza tremendamente rischiosa se la destra continua nella sua attuale performance e il paese ad accontentarsi di quello che viene fatto senza rimettersi in moto, perché il rischio è quello di ritrovarsi ad essere un partito di opposizione senza ambizioni di governo.
Ecco perché ai tanti ragionamenti che circolano sul PD e nel PD noi preferiamo, da buoni riformisti, la logica di cosa debba fare da grande questo partito e come debba farlo per affrontare le sfide che ha davanti, e di come questo partito debba parlare del paese e al paese per mandare a casa la destra.
Un buon esempio di come si possa farlo è il Convegno annuale nazionale di Liberta Eguale, il 26,27 e 28 settembre a Orvieto: li parliamo di Giustizia (della sua riforma) e dell'Operazione 2013..
Un cattivo esempio è invece come non si riesca a parlare dei problemi del paese a tutti i livelli nel PD e sia ancora predominante al suo interno il vizio di parlare di se’ e delle proprie angosce.
Chi non si accontenta non puo’ perdersi in una Odissea quasi surreale che non sappiamo dove ci porta.
Paolo borghi livorno x spillo di www.libertaeguale.eu 12-09-2008