La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il fanatismo uccide

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il fanatismo uccide

Messaggioda flaviomob il 15/11/2012, 10:17

Tra Savita e la morte

massimo gramellini

Savita è una giovane dentista indiana che abita in Irlanda con il marito Praveen, ingegnere. Aspetta un bambino da quattro mesi quando si presenta in ospedale. Ha dolori atroci alla schiena e la possibilità concreta di perdere, insieme col figlio, la vita. Al termine di una notte di scelte non facili, chiede ai medici di interrompere la gravidanza. Le rispondono che l’Irlanda è un Paese cattolico dove, finché si sente battere il cuore del feto, non è possibile interrompere niente. Savita non è irlandese e non è cattolica, ma deve stare alle regole. Soffrire. Aspettare. Il 23 ottobre il cuore del feto si ferma e i medici lo asportano, ma è troppo tardi. Il 28, a una settimana esatta dal ricovero, Savita muore di setticemia nell’ospedale universitario di Galway: in piena Irlanda, in piena Europa, in pieno ventunesimo secolo.

Mi ostino a sperare che questa storia sia falsa o almeno incompleta. Che fra il comportamento dei medici cattolici e il decesso della dentista indiana non ci sia il nesso che traspare dalla denuncia dell’Irish Times, confermata dal marito della vittima e ripresa dai principali network del mondo. Ma l’idea che le religioni - associazioni di uomini mosse dal più nobile degli afflati, quello spirituale - possano ispirare comportamenti fanatici, superstiziosi e sostanzialmente ottusi non ha purtroppo bisogno di conferme: è sotto i nostri occhi ogni istante, in ogni angolo del mondo. Mai come oggi abbiamo bisogno di spiritualità. Mai come oggi non abbiamo bisogno di fanatici, questi esseri sfocati che vivono di testa e di viscere, avendo dimenticato che in mezzo c’è un cuore.

LA STAMPA


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il fanatismo uccide

Messaggioda pianogrande il 16/11/2012, 1:42

L'Irlanda è un "paese cattolico"?

Esistono paesi cattolici?
Esistono leggi cattoliche?

In Europa?

Altra considerazione.
Dare un nome al proprio fanatismo (o servilismo verso una certa forma di potere) è forse una giustificazione?
Chi ha causato questa morte non avrà nessuna conseguenza?

Sempre in Europa?

Terribile!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il fanatismo uccide

Messaggioda franz il 16/11/2012, 8:55

pianogrande ha scritto:Dare un nome al proprio fanatismo (o servilismo verso una certa forma di potere) è forse una giustificazione?
Chi ha causato questa morte non avrà nessuna conseguenza?

Evidentemente si, è una forma classica ed abusata di giustificazione.
Che comporta anche lo scudo giuridico.
In Europa? Si, anche in Europa.
Le leggi sono solo "democratiche", e cioè decise o accettate dalla maggioranza.
Il che non vuol dire che siano per forza anche giuste.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il fanatismo uccide

Messaggioda Iafran il 16/11/2012, 9:48

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Dare un nome al proprio fanatismo (o servilismo verso una certa forma di potere) è forse una giustificazione?
Chi ha causato questa morte non avrà nessuna conseguenza?

In Europa? Si, anche in Europa.
Le leggi sono solo "democratiche", e cioè decise o accettate dalla maggioranza.
Il che non vuol dire che siano per forza anche giuste.

Questa maggioranza e quelli che vorrebbero imporre radici cristiane a tutti farebbero bene a tenere presente ciò che è scritto nel loro Vangelo:
« Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato.» (Luca 15,31-32)
«… Così, vi dico, ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito, che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione. » (Luca 15,3-7)
« Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno» (Lc 23,34)

È comodo e conveniente invitare gli altri (dal pulpito) "a porgere l'altra guancia".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il fanatismo uccide

Messaggioda flaviomob il 16/11/2012, 17:51

No, Franz, una legge non è democratica solo perché trova una maggioranza (parlamentare o diretta) disposta ad appoggiarla. L'approvazione da parte di rappresentanti del popolo (o tramite referendum) è una condizione necessaria, ma non sufficiente.

In questo caso specifico, poi, pare che la stessa legge sia stata violata dato che la donna era in pericolo di vita.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il fanatismo uccide

Messaggioda franz il 16/11/2012, 18:58

flaviomob ha scritto:No, Franz, una legge non è democratica solo perché trova una maggioranza (parlamentare o diretta) disposta ad appoggiarla. L'approvazione da parte di rappresentanti del popolo (o tramite referendum) è una condizione necessaria, ma non sufficiente.

In questo caso specifico, poi, pare che la stessa legge sia stata violata dato che la donna era in pericolo di vita.

In uno stato di diritto quali altri dispositivi giuridici sono previsti per fare in modo che una legge votata dal popolo o dai suoi rappresentanti sia "sufficentemente democratica"? Una legge è democratica se è espressione della forma repubblicana e se ha passato ogni vaglio previsto nella costituzione democratica. Questo, ripeto la mia opinione, non significa che sia "giusta". magari è giusta per alcuni anni ma poi le condizioni mutano e la legge risulta ingiusta ma nessuno la cambia.
Se poi le leggi (giuste o ingiuste che siano) sono violate è altra cosa. Esiste sia quello piu' realista del re e piu' papalista del papa come anche esiste l'obiezione di coscienza in senso opposto e si ribella ad una legge che ritiene ingiusta sia pur espressione della maggioranza (integralista) del popolo.
In sintesi, se il popolo è quello che è (per esempio ottuso) non ci si deve aspettare che la democrazia produca risultati migliori e "giusti". In ogni caso ogni popolo col tempo migliora e quindi si sbarazza dei residui del passato. Magari ci mette decenni, lasciando morti alle spalle, ma in democrazia non esiste altro modo per migliorare che una lenta e graduale crescita del paese.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il fanatismo uccide

Messaggioda flaviomob il 16/11/2012, 19:06

Se una maggioranza sancisce per legge o per referendum la lapidazione di chi ha la pelle di un determinato colore, o è circonciso, o ha un partner dello stesso sesso, la "legittimazione popolare" non rende la stessa legge democratica (ne' liberale).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il fanatismo uccide

Messaggioda franz il 16/11/2012, 19:33

flaviomob ha scritto:Se una maggioranza sancisce per legge o per referendum la lapidazione di chi ha la pelle di un determinato colore, o è circonciso, o ha un partner dello stesso sesso, la "legittimazione popolare" non rende la stessa legge democratica (ne' liberale).

Questa legge sarebbe illiberale ma "formalmente" corretta sul piano democratico e del diritto interno. Se lo è significa che il diritto interno non è in linea con la convenzione internazionale dei diritti dell'uomo. Ma rimarrebbe, purtroppo, una decisione democratica. Intendiamoci, io intendo per democratica una decione del popolo, anche se ingiusta. Alcuni gruppi (compresi i compagnucci) intendono per "democratica" una decisione del popolo, che ci piace, di nostro gradimento. Quelle che non piacciono non sono "democratiche". Questo perché si intende che la decisione democratica non è solo basata sul metodo ma anche sul fine della legge stessa.
Ma questo è proprio il ragionamento che porta certi cattolici a fare leggi come quelle irlandesi.
Il che dovrebbe dimostrare che è un ragionamento sbagliato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il fanatismo uccide

Messaggioda flaviomob il 16/11/2012, 20:13

Il concetto di democrazia si è sviluppato come una necessità per la forma di governo di garantire i diritti civili e politici davvero a tutti, così da tutelare anzitutto la minoranza.

Il compagniuccio Karl Popper


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il fanatismo uccide

Messaggioda franz il 17/11/2012, 9:01

flaviomob ha scritto:Il concetto di democrazia si è sviluppato come una necessità per la forma di governo di garantire i diritti civili e politici davvero a tutti, così da tutelare anzitutto la minoranza.

Il compagniuccio Karl Popper

Vero, ma dipende dal grado di maturità e di cultura del popolo. Se il popolo, per cultura, è integralista, per motivi religiosi o ideologici, la democrazia approda a quello che sappiamo: la dittatura della maggioranza. Se non ci fosse questo aspetto, questo limite, la democrazia sarebbe quasi perfetta. Invece sia il tema della dittatura della maggioranza sia soprattutto il paradosso del teorema di Arrow, ed anche quanto poi individuato da Amartya Sen, ci mostrano che le cose non stanno cosi'.
Vedere:
http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_de ... 0_di_Arrow
http://it.wikipedia.org/wiki/Ottimo_par ... martya_Sen
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti