La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

legge elettorale scandalo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

legge elettorale scandalo

Messaggioda Robyn il 10/11/2012, 20:19

L'attuale legge elettorale non l'abbiamo inventata noi ma i centristi con i leghisti e il Pdl con un colpo di mano sul mattarellum.I patti erano che il premio era del 12,5% dato al partito di maggioranza relativa.In ogni caso Monti ha detto che un suo intervento non è auspicabile ma potrebbe essere necessario.Anche la corte costituzionale potrebbe ripristinare il mattarellum che è stato deciso da un referendum dal 95% di sì degli italiani.In ogni caso il 45% per avere il premio è uno scandalo una vera prepotenza e chi lò fà se ne assume le responsabilità.Ma poi che significa non siamo sudditi?non mi pare poi che esista il 30% ma il 37,5% ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda franz il 10/11/2012, 20:52

Robyn ha scritto:I patti erano che il premio era del 12,5% dato al partito di maggioranza relativa.

Non so a cosa ti riferisci. La legge è legge e non parla di questo 12,5% ... dove lo hai trovato?
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Calderoli
Premio di maggioranza: viene garantito un minimo di 340 seggi alla Camera dei deputati alla coalizione che ottiene la maggioranza relativa dei voti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda Robyn il 10/11/2012, 21:18

Ma per caso si pensa che con la grande coalizione con il Pdl di poter
istituire il reddito minimo garantito,fare politiche di welfare,di redistribuzione
sui redditi medio-bassi,ambientali,di poter crescere,di poter creare lavoro?
Quel tipo di coalizione porterebbe all'ingovernabilità per l'eterogeneità e
non per colpa di Monti che la presiederebbe
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda pianogrande il 10/11/2012, 23:37

Non viene a nessuno il sospetto che Alfano e Berlusconi abbiano solo fatto finta di litigare per dare un alibi a Fini e Casini che non vedevano l'ora di rientrare all'ovile?
Quale termine, in questo caso, può essere più azzeccato di ovile?
Questa mossa della legge elettorale è l'addio di Casini al centrosinistra e di Fini, addirittura, al centro.
Non so se riusciranno a portarsi dietro tutti i loro elettori ma non lo escludo.
Ci sono in gioco le politiche, la Lombardia, il Lazio e forse mi sfugge qualcosa (il Molise?).
Tutta questa farsa Berlusconi-Alfano-Fini-Casini val bene la candela.
Chissà se Bersani farà in tempo a considerare anche questi piccoli dettagli o continuerà a corteggiare un uomo di gomma come Casini?
Ah!
Dimenticavo la lega.
Non bisogna dimenticare la lega.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda Robyn il 11/11/2012, 9:48

Sono corpi estranei alla democrazia al pari di Grillo,non sanno neanche dove è di casa la democrazia.Poi si cerca di coinvolgere i centristi per la laicità,ma per la laicità bastano già i cattolici-laici presenti nel cs a modificare le cose.Ma una grande coalizione si occuperebbe di welfare,di reddito minimo garantito,di ambiente,di edilizia sociale,di redistribuzione della ricchezza,di lavoro?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda franz il 11/11/2012, 10:43

Robyn ha scritto:Ma per caso si pensa che con la grande coalizione con il Pdl di poter
istituire il reddito minimo garantito,fare politiche di welfare,di redistribuzione
sui redditi medio-bassi,ambientali,di poter crescere,di poter creare lavoro?
Quel tipo di coalizione porterebbe all'ingovernabilità per l'eterogeneità e
non per colpa di Monti che la presiederebbe

Direi assolutamente di no. Non si pensa. Ma questo nulla c'entra con il premio di maggioranza (e mi pare che qui di questo si discuta). In effetti il premio di maggioranza mi sta bene fintanto che parliamo di coalizioni, perché in ambito bipolare ce ne sono due e sono entrambe tra il 40 ed il 45%. Quindi il premio di maggioranza serve alla governabilità, in un sistema (per me discutibile) in cui la fiducia e la sfiducia al potere esecutivo non viene dal popolo ma dal potere legislativo.

Ma in un sistema non bipolare, con la presenza di 10 partiti sgranati tra il 25 ed il 5% assegnare 340 seggi alla Camera a chi ha la maggioranza relativa mi ricorda tanto la legge truffa del 53 (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_p ... e_del_1953 ) che era forse meno truffa di quella di oggi perché assegnava il premio di maggioranza a chi avesse ottenuto la maggioranza assoluta (50% +1) dei voti. Con il porcellum i 340 seggi potrebbero andare a chi ha perso il 25% e con il porcellum corretto il 42,5%. Se quella del '53 fu definita dal PCI la "legge truffa" perché Bersani sembra difendere il porcellum rispetto al casinum?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda ranvit il 11/11/2012, 11:02

Bersani si metta l'anima in pace...non farà il Premier e dovrà collaborare con altri Partiti in un nuovo Governo Monti.

Posso sembrare in contraddizione, viste le mie critiche al Governo attuale...ma non lo sono: sono pragmatico e vista la situazione frammentaria dell'elettorato nonchè la mancanza di proposte concrete per tirare fuori il Paese dai guai, ritengo che un nuovo governo Monti sia il minore dei mali.

Tornando a Bersani ed al Pd degli oligarchi....è ora che si tolgano dalle scatole: non hanno fatto una mazza per vent'anni...se non guai...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda flaviomob il 11/11/2012, 11:08

Forse perché quando vinceva una parte (la destra) il porcellum e il premio di maggioranza andavano benissimo; ora che rischia di vincere la parte avversa, lorsignori, come sempre, pensano a mutare le regole del gioco. Riformare una legge elettorale senza una direzione condivisa e a pochissimi mesi dalle elezioni è mancanza di serietà. Se vince una coalizione è meglio che abbia i numeri per governare, altrimenti sarà necessario che a un conglomerato di partiti se ne aggiungano addirittura altri per avere una maggioranza e si rischia l'ingovernabilità durante la peggior crisi socioeconomica dai tempi del fascismo. Perché anche i fautori di un nuovo governo Monti, con le "grandi intese" in parlamento, non comprendono che non si può tenere unito a lungo un insieme in cui ci sono spinte opposte, forze che si respingono. Si rischia di avere un gigante dai piedi d'argilla e di aumentare, fino a regalargli la maggioranza assoluta, i consensi per Grillo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda franz il 11/11/2012, 11:15

flaviomob ha scritto:Forse perché quando vinceva una parte (la destra) il porcellum e il premio di maggioranza andavano benissimo;

Anche il centrosinistra ha vinto, nel 2006, con il porcellum. E non è andata poi molto bene perché la coalizione era cosi' ampia da essere ingovernabile. Piuttosto, in quasi due anni di governo, per la precisione 722 giorni, ovvero 1 anno, 11 mesi e 21 giorni, dal 17 maggio 2006 al 7 maggio 2008, il governo Prodi II non ha cambiato il porcellum malgrado la maggioranza ottenuta (340). Tra i vari "lorsignori" quindi dovresti includere anche

wikipedia ha scritto:L'Unione
L'Ulivo
- Democratici di Sinistra (DS), 9 ministri 5 viceministri e 23 sottosegretari
- Democrazia è Libertà - La Margherita (DL), 7 ministri 3 viceministri e 18 sottosegretari
- Indipendenti dell'Ulivo, Presidente del Consiglio, 2 ministri e 4 sottosegretari
Partito della Rifondazione Comunista (PRC), 1 ministro, 1 viceministro e 6 sottosegretari
Rosa nel Pugno (RnP), 1 ministro, 1 viceministro e 3 sottosegretari
Italia dei Valori (IdV), 1 ministro e 2 sottosegretari
Federazione dei Verdi (FdV), 1 ministro e 2 sottosegretari
Popolari UDEUR (UDEUR), 1 ministro e 1 sottosegretario
Comunisti italiani (PdCI), 1 ministro e 2 sottosegretari "in quota" [3]

“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda flaviomob il 11/11/2012, 11:22

A parte il fatto che le regole del gioco vanno cambiate con un obiettivo condiviso tra destra e sinistra, altrimenti ci possono essere accuse e veti incrociati, io attaccavo lorsignori proprio per averle cambiate solo per danneggiare la parte avversa. Prodi che cosa doveva fare? Già faticava a tenere i suoi, figurarsi riuscire a mettere d'accordo anche Berlusconi e Bossi...

Cit. da facebook:

Ogni mattina nella giungla di Montecitorio un parlamentare di sinistra si sveglia...e sa di doverla sparare grossa,sennò sarà trombato.......Ogni mattina,nella giungla di Montecitorio un parlamentare di destra si sveglia e sa di doverla sparare ancora più grossa,sennò sarà trombato...!!! Ogni mattina a Montecitorio non importa che tu sia di destra o di sinistra,tanto alla fine vincerà sempre.... un democristiano!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti