Province in rivolta: «meno riscaldamento nelle scuole

ahahah le province ricattano il governo usando i ragazzi come scudo umano, complimenti
facevano bene ad eliminarle tutte, il risparmio sarebbe stato di circa 2 miliardi all'anno più le elezioni non fatte,
e delegare i comuni e consorzi tra comuni per la gestione dei compiti che sono delle province, sicuramente un decentramento favorirebbe una maggiore attenzione a far funzionare bene le strutture e il territorio
le Province hanno i seguenti compiti:
1) difesa del suolo, tutela, valorizzazione dell'ambiente, e prevenzione delle calamità;
2) tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche;
3) valorizzazione dei beni culturali;
4) viabilità e trasporti;
5) protezione della flora e della fauna, parchi e riserve naturali;
6) caccia e pesca nelle acque interne;
7) organizzazione dello smaltimento dei rifiuti a livello provinciale, rilevamento, disciplina e controllo degli scarichi delle acque e delle emissioni atmosferiche e sonore;
8) servizi sanitari, di igiene e profilassi pubblica, attribuiti dalla legislazione statale e regionale;
9) compiti connessi alla istruzione secondaria di secondo grado ed artistica ed alla formazione professionale, compresa l'edilizia scolastica, attribuiti dalla legislazione statale e regionale.
ciao mauri
Province in rivolta: «Ricorso a Tar e meno riscaldamento nelle scuole»
Tutte le Province faranno ricorso al Tar contro i tagli della spending review. Il presidente Upi, Antonio Saitta: «Il governo è ingrato». E annuncia anche la minaccia della chiusura dei riscaldamenti nelle scuole e conseguentemente l'aumento delle vacanze per gli studenti per protestare contro i tagli di 500 milioni decisi dal governo.
http://www.unita.it/italia/tagli-le-pro ... uole%C2%BB
facevano bene ad eliminarle tutte, il risparmio sarebbe stato di circa 2 miliardi all'anno più le elezioni non fatte,
e delegare i comuni e consorzi tra comuni per la gestione dei compiti che sono delle province, sicuramente un decentramento favorirebbe una maggiore attenzione a far funzionare bene le strutture e il territorio
le Province hanno i seguenti compiti:
1) difesa del suolo, tutela, valorizzazione dell'ambiente, e prevenzione delle calamità;
2) tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche;
3) valorizzazione dei beni culturali;
4) viabilità e trasporti;
5) protezione della flora e della fauna, parchi e riserve naturali;
6) caccia e pesca nelle acque interne;
7) organizzazione dello smaltimento dei rifiuti a livello provinciale, rilevamento, disciplina e controllo degli scarichi delle acque e delle emissioni atmosferiche e sonore;
8) servizi sanitari, di igiene e profilassi pubblica, attribuiti dalla legislazione statale e regionale;
9) compiti connessi alla istruzione secondaria di secondo grado ed artistica ed alla formazione professionale, compresa l'edilizia scolastica, attribuiti dalla legislazione statale e regionale.
ciao mauri
Province in rivolta: «Ricorso a Tar e meno riscaldamento nelle scuole»
Tutte le Province faranno ricorso al Tar contro i tagli della spending review. Il presidente Upi, Antonio Saitta: «Il governo è ingrato». E annuncia anche la minaccia della chiusura dei riscaldamenti nelle scuole e conseguentemente l'aumento delle vacanze per gli studenti per protestare contro i tagli di 500 milioni decisi dal governo.
http://www.unita.it/italia/tagli-le-pro ... uole%C2%BB