Pagina 1 di 2

Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 07/11/2012, 11:14
da Robyn
Ho temuto molto che vincessero i repubblicani.Pace,riforma sanitaria,uscita dalla crisi sarebbero stati a rischio ma non tanto per romney che dice tutto e il contrario di tutto ma per i repubblicani che devono cambiare registro.I repubblicani devono cambiare registro perchè non possono mettere tutto sotto sopra,poichè Bush ha creato problemi soprattutto all'Italia con berlusconi e tanti altri.Gli statunitensi sono stati intelligenti non votano solo per dinamiche interne ma anche per dinamiche internazionali sanno che il loro compito è centrale a livello internazionale-ei giò affondiamo cosa succede le acque sono agitate,presto,le acque si sono calmate,giò gli Usa sono salvi
ciao robyn

Re: Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 07/11/2012, 12:18
da pianogrande
Certo che, da noi, una destra ormai nel guano fino alle orecchie e che non ha più molto da dire avrebbe avuto una occasione per dire qualcosa.
Silvio avrebbe subito dichiarato che la vittoria di Mitt era tutto merito suo e che, da ora, era disponibile a rimettere tutte le sue energie ed il suo prestigio internazionale al servizio dell'Italia.

Re: Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 07/11/2012, 12:28
da flaviomob
Obama però dovrà vedersela con una camera ancora in mano ai repubblicani.
Certo, considerando i sondaggi che lo davano (quasi) alla pari con Romney, ci è andata bene.
L'elemento di novità è che i candidati deputati repubblicani più oltranzisti sull'aborto hanno perso anche negli stati che hanno premiato Romney, mentre Washington e Colorado hanno legalizzato, via referendum, l'uso della marijuana per fini generali. Altri due stati hanno approvato tramite consultazione popolare il matrimonio gay. Forse ha ragione Obama: "Per l'America il meglio deve ancora venire". E sta arrivando.

Re: Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 07/11/2012, 16:06
da franz
Al di là del tifo, chiunque avesse vinto lo avrebbe fatto per un soffio ed in un paese diviso. Inoltre chiunque avesse vinto si sarebbe trovato con una delle due camere contro. Non sarà una passeggiata per Obama e non sarebbe stata una passeggiata neppure per Romney. Il quale pero' ho scoperto che quando era governatore nel Massachusetts, produsse una riforma sanitaria abbastanza rivoluzionaria e con l'appoggio dei democratici (allora fu addirittura il mitico Ted Kennedy ad appoggiarla, trovando sostegni e fondi nella capitale). Tra l'altro (vedere qui: http://www.philly.com/philly/blogs/fiel ... rence.html ) si discute sulle differenze tra Omabacare e Romneycare (quella del Massachusetts) e c'è chi sostiene che le differenze siano in pratica minime.

Re: Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 07/11/2012, 17:54
da pianogrande
Questa è una bella notizia Franz.
Alla fine, come autorevolmente dichiarato anche da parte italiana, la politica del sociale riprende ad avere la sua importanza e (aggiungo io), fino a certi livelli di salvaguardia della salute e della qualità della vita, non dovrebbe avere un colore politico.

Re: Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 08/11/2012, 0:33
da flaviomob
Le differenze non sono minime. A livello locale, i democratici hanno appoggiato la riforma di Romney, ma a livello nazionale i repubblicani hanno contrastato in maniera assillante la riforma di Obama.

Tra parentesi, come si legge sull'articolo linkato da Franz, la copertura finanziaria per la riforma sanitaria di Romney in Massachussetts, che richiedeva un aggravio di spesa, è arrivata dallo stato federale guidato da Obama... cosa sarebbe successo se alla guida ci fosse stato un repubblicano contrario ad aumentare la spesa (centrale) sanitaria?
Ricordiamo che gli USA hanno sfiorato il default tecnico per mancata approvazione del bilancio a causa dello scontro tra Obama e il partito repubblicano nello scorso dicembre.

Re: Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 08/11/2012, 0:34
da franz
Stavo guardando i dati finali.
Nel 2008 Obama ebbe 356 grandi elettori ed il 52.9% del voto popolare. Lo sfidante ebbe 175 grandi elelttori ed il 45.7% dei voti.
Nel 2012 Obama ha avuto 303 grandi elettori ed il 50.4% del voto popolare. Lo sfidante 206 GE ed il 48.1% dei voti.
Anche sul piano dei voti puri, nel 2008 Obama ebbe 69 milioni e mezzo mentre McCain ne ebbe 60.
Nel 2012 abbiamo 60.4 milioni per Obama e 57.6% per Romney. Gli "altri" sono rimasti gli stessi.
Direi che c'è stata una certa astensione, rispetto a 4 anni fa e circa 9 milioni hanno deciso di non votare piu' per Obama.
http://www.repubblica.it/static/special ... fresh_cens
Mancano all'appello 11 milioni e mezzo di elettori: l'8.7% rispetto ai votanti 2008.
E questo malgrado gli appelli al voto ed i soldi spesi per le campagne elettorali.


PS: Flavio, la riforma di cui si parla, Romneycare, è del 2006. Obama ancora non era presidente. Poi è chiaro che nel 2009 (si entra in carica nel gennaio dell'anno successivo alle elezioni) Obama ha riconfermato i finanziamenti federali.
http://en.wikipedia.org/wiki/Massachuse ... are_reform

Re: Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 08/11/2012, 11:04
da flaviomob

Re: Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 08/11/2012, 11:48
da trilogy
flaviomob ha scritto:https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/63089_10151299959267177_1113898282_n.jpg

Ops...


:mrgreen: E' un fenomeno politico e sociale noto e studiato, presente in tutto il pianeta. Le frontiere storico sociali tendono a permanere in qualche modo nel tempo (anche per secoli) nonostante i confini lagali vengano modificati dalla politica e dalle guerre.

Re: Gli Usa e L'Europa sono salvi

MessaggioInviato: 08/11/2012, 15:26
da franz
mi pare che stia passando sotto silenzio la notizia che Romney, perse le elezioni abbia deciso di ritirarsi dalla vita politica ... e fare il nonno. Insomma da quelle parti non c'è bisogno di rottamatori perché chi perde si auto-rottama e chi vince non puo' essere eletto per piu' di due volte. Non se ne parla in Italia perché qualcuno teme che si segua l'esempio? ;)