La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

BTp Italia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

BTp Italia

Messaggioda ranvit il 15/10/2012, 19:43

Ho sottoscritto anch'io....roba da poco, ma diamo una mano!

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AbtSLCtG

BTp Italia, debutto da record per la terza emissione: 2,5 miliardi di sottoscrizioni nel primo giorno


Nel primo giorno di contrattazione il nuovo BTp Italia, arrivato alla terza emissione, ha raccolto sottoscrizioni per quasi 2,5 miliardi. Lo riferiscono alcuni operatori a Radiocor. In totale i contratti sottoscritti sono stati 40.930. Il nuovo BTp indicizzato scadenza ottobre 2016 ha anche superato al debutto le sottoscrizioni del primo BTp Italia emesso a marzo, che collezionò richieste per 1,56 miliardi nel primo giorno di collocamento e sottoscrizioni totali per 7,2 miliardi.

La terza emissione di BTp Italia, indicizzata all'inflazione italiana (Indice FOI, senza tabacchi - Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati), avrà godimento 22 ottobre 2012 e scadenza 22 ottobre 2016.

Il tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito è pari a 2,55%. Il tasso cedolare (reale) annuo definitivo sarà fissato al termine del periodo di raccolta degli ordini e non potrà essere inferiore al tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito. A questo tasso bisognerà poi aggiungere l'inflazione italiana del semestre di competenza per conoscere l'ammontare lordo del flusso cedolare.

A settembre il tasso tedenziale annuo di inflazione in Italia si è attestato intorno al 3,1%. Secondo alcuni economisti la recente misura che introduce l'aumento dell'Iva in Italia potrebbe gravare sul tasso di inflazione di circa mezzo punto percentuale.

La soglia minima d'acquisto è di mille euro. Non vi sono limiti di importo massimo. I nuovi titoli saranno sottoscrivibili recandosi direttamente presso la filiale della banca o anche l'ufficio di Poste Italiane dove si detiene un conto titoli, oppure attraverso il canale online.

Nelle due precedenti emissioni il Tesoro ha collocato bond rispettivamente per 7,3 e 1,7 miliardi.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: BTp Italia

Messaggioda flaviomob il 15/10/2012, 21:44

Cioè si può comprare anche un titolo con soli mille euro?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: BTp Italia

Messaggioda franz il 15/10/2012, 21:49

penso che per la vendita degli asset da privatizzare (immobili, azioni delle aziende statali) si potrebbe predisporre un fondo comune d'investimento, senza soglia minima d'acquisto cosi' che anche i piccoli risparmiatori potranno contribuire alla diminuzione del debito pubblico. Ci sono due centinaia di miliardi (105 miliardi di immobili + 15 di concessioni + 90 di partecipazioni) da mettere sul mercato in tre anni. Rispetto ai 400 che ogni anno vanno emessi in BOT (nuovi o rinnovi) è una passeggiata ma la diminuzione del debito implica anche meno BOT e meno interessi (e meno tasse). Quindi è interesse di tutti comprare quote di questo fondo (quando e se ci sarà). Gli immobili danno reddito (affitto) e le partecipazioni danno dividendi. Nulla esclude che questo fondo, dotato inizialmente di 200 miliardi, poi possa comprare altri asset per aumentare la sua redditività o che ci siano più fondi di questo tipo in concorrenza tra loro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BTp Italia

Messaggioda ranvit il 16/10/2012, 9:45

Taglio minimo 1.000 euro! Si puo' fare online se si ha un conto corrente con l' internet banking; oppure recandosi in Banca. Vale fino a giovedi, senza commissioni.
A ieri sera erano stati sottoscritti già 2,5 miliardi di euro.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: BTp Italia

Messaggioda ranvit il 17/10/2012, 19:41

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 47616.html


E' boom per i Btp Italia, Spread con Bund a 313
Titoli vanno a ruba, verso 10 miliardi in 3 giorni
17 ottobre, 19:14

MILANO - Boom di Btp Italia nel terzo giorno di negoziazione. Complice il miglioramento degli spread, i titoli sono andati a ruba con 4,6 miliardi di euro sottoscritti. In tre giorni, riferisce chi lavora all'operazione, sono stati acquistati quasi 10 miliardi di Btp, più di quanto fatto nelle due precedenti edizioni messe insieme.

BORSE EUROPA IN RIALZO - Piazza Affari: il Ftse Mib sale dell'1,56% a 16.233 punti; Londra: l'indice Ftse-100 guadagna lo 0,69% a 5.910,91 punti; Parigi: l'indice Cac 40 guadagna lo 0,78% a 3.528,37 punti; Francoforte: l'indice Dax sale dello 0,29% a 7.397,99 punti.

Il premio di rendimento dei Btp decennali rispetto ai bund tedeschi chiude sui minimi di oggi, a 313 punti base, in netto calo da 340 di ieri. Il rendimento dei titoli italiani è al 4,77%. Lo spread dei Bonos chiude a 383 punti base con un rendimento dei titoli spagnoli al 5,47%
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti