Chi ha combinato il guaio del Titolo V della Costituzione?

Genesi della gran parte dei danni che stanno facendo le Regioni???
....il centrosinistra?
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 3058.shtml
Confindustria: la riforma del Titolo V è un passaggio essenziale per la modernizzazione del Paese
«Il disegno di legge di riforma del Titolo V della Costituzione approvato ieri dal Consiglio dei Ministri costituisce un passaggio essenziale per rendere più efficiente il sistema istituzionale del nostro Paese». Così il Comitato di Presidenza di Confindustria esprime forte apprezzamento per l'iniziativa legislativa, «che le imprese chiedevano da tempo».
«In particolare - si legge in una nota - coglie nel segno la revisione delle competenze normative di Stato e Regioni in tema di porti, aeroporti, trasporti, comunicazioni, energia e commercio estero, che punta ad assicurare regole uniformi e processi decisionali più rapidi in settori fondamentali per lo sviluppo economico del Paese».
«Il disegno di legge persegue gli obiettivi della semplificazione e della certezza del diritto, prioritari per Confindustria. L'attribuzione di una competenza esclusiva allo Stato in tema di procedimenti autorizzatori e livelli minimi di semplificazione è il presupposto necessario per avviare una seria riforma della PA».
Il Comitato di Presidenza di Confindustria «chiede quindi al Governo e alla forze politiche un forte impegno per l'approvazione del disegno di legge entro la fine della legislatura, che ritiene possibile e urgente».
....il centrosinistra?

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 3058.shtml
Confindustria: la riforma del Titolo V è un passaggio essenziale per la modernizzazione del Paese
«Il disegno di legge di riforma del Titolo V della Costituzione approvato ieri dal Consiglio dei Ministri costituisce un passaggio essenziale per rendere più efficiente il sistema istituzionale del nostro Paese». Così il Comitato di Presidenza di Confindustria esprime forte apprezzamento per l'iniziativa legislativa, «che le imprese chiedevano da tempo».
«In particolare - si legge in una nota - coglie nel segno la revisione delle competenze normative di Stato e Regioni in tema di porti, aeroporti, trasporti, comunicazioni, energia e commercio estero, che punta ad assicurare regole uniformi e processi decisionali più rapidi in settori fondamentali per lo sviluppo economico del Paese».
«Il disegno di legge persegue gli obiettivi della semplificazione e della certezza del diritto, prioritari per Confindustria. L'attribuzione di una competenza esclusiva allo Stato in tema di procedimenti autorizzatori e livelli minimi di semplificazione è il presupposto necessario per avviare una seria riforma della PA».
Il Comitato di Presidenza di Confindustria «chiede quindi al Governo e alla forze politiche un forte impegno per l'approvazione del disegno di legge entro la fine della legislatura, che ritiene possibile e urgente».