Pagina 1 di 3
Brilla il divorzio breve

Inviato:
07/10/2012, 20:14
da Robyn
Il divorzio breve è un'idea ddl liberista che proviene da ambienti della destra e che giace in parlamento e nei vari parlamenti dei partiti e a cui il cs si lascia affascinare.L'idea del divorzio breve è fatta percepire come qualcosa di brillante come un'oggetto che emette radiazioni e fasci luminosi con le più svariate colorazioni,trasparente ,rosa,azzurro,argento che brilla e che tende ad affascinare.La morale della favola è,stiamo un pò insieme e poi ognuno per la sua strada senza calcolare le conseguenze sui bambini.Il divorzio breve porta a rapporti sempre più violenti all'interno della coppia soprattutto a scapito della parte più debole.Pensare di ridurre i tempi per chi non ha bambini ha come conseguenza logica la denatalità,per paura di non potersi separare in fretta.La strada non è ridurre i tempi della separazione che è di tre anni,ma di introdurre anche in Italia una figura terza che cerca di riappacificare la coppia cercando di eliminare le cause che hanno portato alla separazione.In Europa la figura terza per la pacificazione è obbligatoria per tutto il tempo della separazione cosa invece che in Italia non c'è.Attualmente il divorzio breve non stà nel limbo della laicità ciao robyn
Re: Brilla il divorzio breve

Inviato:
07/10/2012, 23:30
da pianogrande
Be'.
Invece di fare tutti questi calcoli e prevedere tutti questi marchingegni per separarsi in fretta, penso che la soluzione migliore sia vivere insieme ma senza sposarsi.
Quanto al divorzio breve mi sembra una scelta di civiltà in rapporto al divorzio lungo che abbiamo adesso che è una tortura dalla quale tutti escono malconci bambini compresi.
Il divorzio breve porta alla denatalità?
Se è per questo anche l'insicurezza del posto di lavoro e la scarsissima assistenza sociale della famiglia.
Re: Brilla il divorzio breve

Inviato:
08/10/2012, 0:53
da Iafran
Se dopo il periodo di separazione (destinato a ripensamenti) i coniugi non si sono riappacificati (con o senza qualche figura) ma continuano a vivere separati, il divorzio dovrebbe avvenire quasi d'ufficio ... senza aspettare altro tempo.
Re: Brilla il divorzio breve

Inviato:
08/10/2012, 8:15
da franz
Iafran ha scritto:Se dopo il periodo di separazione (destinato a ripensamenti) i coniugi non si sono riappacificati (con o senza qualche figura) ma continuano a vivere separati, il divorzio dovrebbe avvenire quasi d'ufficio ... senza aspettare altro tempo.
Concordo. E mi pare anche che il liberismo non c'entro proprio in fico secco con il divorzio breve.
Tra l'altro la maggioranza degli italiani è favorevole
http://www.buonenotizie.it/cronaca-e-so ... avorevole/ ma dubito sia liberista

C'è chi vede liberali ovunque, anche quando non ci sono.

Re: Brilla il divorzio breve

Inviato:
08/10/2012, 8:46
da Robyn
brilla la stella
Re: Brilla il divorzio breve

Inviato:
08/10/2012, 9:00
da pianogrande
Lasciamo pure che brilli.
Noi però dobbiamo cercare di far brillare quella del nostro capoccione che va coltivata a scapito di tutte le stelle che vorrebbero metterla in ombra.
Re: Brilla il divorzio breve

Inviato:
08/10/2012, 9:04
da Robyn
Mah è un tema che và nel limbo della laicità per evitare che si
passi dalla democrazia dell'alternanza all'alternanza dell'etica
ciao robyn
Re: Brilla il divorzio breve

Inviato:
08/10/2012, 10:15
da Iafran
http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/il ... inodo.aspx“Il matrimonio è legato alla fede, non in senso generico”, continua il Papa, bensì come “unione d’amore fedele e indissolubile”: "C’è un’evidente corrispondenza tra la crisi della fede e la crisi del matrimonio. E, come la Chiesa afferma e testimonia da tempo, il matrimonio è chiamato ad essere non solo oggetto, ma soggetto della nuova evangelizzazione".
Causa ed effetto, allora si
"confida" sull'inverso ... per i "fedeli" e per i non fedeli!
Re: Brilla il divorzio breve

Inviato:
08/10/2012, 11:08
da pianogrande
Più che crisi della fede, direi che vanno in crisi i numeri che ha in testa il Vaticano che continua imperterrito a ritenere che nel nostro paese ci siano decine di milionate di "fedeli".
Ma quali fedeli?
E' sui fatti della vita quotidiana non sul numero di battesimi e quant'altro che si debbono basare questi numeri.
I prati dei papa boys dei tempi di Wojtyla non erano disseminati solo di erba e fiori alla fine dei grandi eventi.
Non erano "fedeli" neanche quei ragazzi?
La domanda è quanto meno legittima.
Mi viene da pensare, più che alla fedeltà, al senso di appartenenza ad un clan.
Ma anche in quel senso lì, non credo che i numeri siano quelli detti sopra.
Re: Brilla il divorzio breve

Inviato:
08/10/2012, 11:53
da trilogy
Lo Stato è ora che impari a non impiacciarsi degli affari personali dei cittadini. Non è compito dello Stato stabilire quanto debba durare un matrimonio o una separazione.