Pagina 1 di 1
Nelle Regioni autonome il 25% della spesa totale

Inviato:
02/10/2012, 13:06
da ranvit
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbhiSvmGNelle Regioni autonome il 25% della spesa totale
di Eugenio Bruno e Gianni Trovati
Re: Nelle Regioni autonome il 25% della spesa totale

Inviato:
02/10/2012, 13:43
da franz
bisognerebbe anche vedere cosa fanno, per quel costo.
E potremmo avere sorprese.
Qualcuna fa poco o nulla se non alimentare una casta politica con stipendi e pensioni d'oro (sicilia) mentre in altro posto (TAA) in cambio di quei soldi ci sono servizi eccellenti, superiori alla media.
In TAA per esempio le due provincie autonome si occupano di molte cose che altrove sono compiti dello stato.
Un esempio tra tutti, le strade. In trentino l'ANAS non esiste e tutta la spesa è provinciale.
L'ho scoperto per caso, viaggiando da quelle parti con mia moglie. Dicevo "ma guarda come sono tenute bene queste strade, sembra di essere in austria o in svizzera. Pensa un po:qui anche l'ANAS funziona bene!" Poi dopo due settimane discutendo in rete con un amico del posto ho scoperto che tra le varie autonomie che hanno ottenuto è quella di occuparsi in prima persona d itutto quello che l'ANAS dovrebbe fare (e fa male) nel resto d'Italia. A Trento l'ANAS non esiste, fa tutto la provincia autonoma. Spendono di piu' ma le strade sono in ordine perfetto, con una manutenzione impeccabile. Mi parlavano anche della costruizione dei tribunali. Insomma, cari amici, un po' di grano salis quando si leggono certi articoli.
Re: Nelle Regioni autonome il 25% della spesa totale

Inviato:
02/10/2012, 16:19
da ranvit
Grano salis....giusto. Ma a parte il TAA (di cui comunque sarebbe iil caso di approfondire..)?
Re: Nelle Regioni autonome il 25% della spesa totale

Inviato:
02/10/2012, 19:08
da pianogrande
Perché le regioni a statuto speciale esistono ancora?
Non si può rimediare a questa ingiustizia che grida vendetta ancora di più in tempi di crisi?
OK, il TAA funziona meglio degli altri e rientra in un trattato internazionale ma ha privilegi che noi ci sogniamo.
Non c'è una via di uscita?
Ormai è più che dimostrato che, nel nostro paese, il localismo è la libertà di agire senza controlli.
Provate a pensare se la Lega romaladrona avesse ottenuto una certa libertà di azione sulla padania.
Avrebbero superato la fantasia più sfrenata.
La Sicilia da sola è l'emblema della follia localistica italiana.
Non è vero che con i politici più vicini ai cittadini c'è più controllo.
Non è vero e la Sicilia ma non solo ne è la dimostrazione quotidiana.
Re: Nelle Regioni autonome il 25% della spesa totale

Inviato:
02/10/2012, 19:32
da flaviomob
Bisogna vedere come spendono i soldi, quali soldi, e con quali risultati. La Sicilia è l'unica regione che può trattenere tutte le imposte sul proprio territorio (in pratica, allo stato centrale manda zero). Per le altre regioni autonome non è così. Si dovrebbe quindi fare una casistica differente sul calcolo della spesa totale, che in Sicilia comprende anche le mancate imposte versate al centro ed è quindi - a parità di reddito prodotto - molto più elevata.