La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Messaggioda flaviomob il 01/10/2012, 0:48

http://www.scenaripolitici.com/2012/09/ ... l-152.html

Nuovo sondaggio SWG per Agorà - RAI.

E' un terremoto. Il PDL perde 4 punti in pochi giorni e finisce al 15%, minimo mai registrato da SWG se escludiamo il sondaggio del 15/6. In crescita LN e Altri di CDX. Scende La Destra.
Centro in calo, l'UDC perde oltre mezzo punto.
Cresce il PD di un punto, segnali positivi anche per la Lista Pannella Bonino.
In calo SEL, IDV e Altri di CSX.
M5S in crescita di oltre un punto. Torna secondo partito.

L'elettorato attivo, ovvero quello che se interpellato dichiara il voto per uno dei partiti è di nuovo sui minimi. Solo 1 elettore su 2 sceglie un partito. Gli altri si dividono, quasi equamente tra Indecisi ed Astensionisti.


http://www.scenaripolitici.com/2012/09/ ... l-152.html

http://3.bp.blogspot.com/-FAUj0Qh--kU/U ... 00/swg.png


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Messaggioda Manuela il 01/10/2012, 8:48

Quindi, il primo partito è quello dell'astensione... è qui che si deve lavorare, ed è qui che il PD rischia di non saper incidere, chiudendosi dento gli steccati fassiniani (da Fassina, non Fassino)
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Messaggioda pianogrande il 01/10/2012, 9:23

L'astensionismo non è un partito.
L'astensionismo è il vero non partito.
Il movimento di Grillo è un partito ed è il secondo partito.

L'astensionismo è però un voto.
Un voto contro lo schifo della politica che dopo il pasto ha più fame che pria.
Ripeto fino alla noia che alla percentuale di non votanti deve corrispondere altrettanta percentuale di posti vuoti in parlamento.
Se no facciamo come chi si prende l'otto per mille di chi non lo ha destinato a nessuno.
Basta con i soprusi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Messaggioda Iafran il 01/10/2012, 9:34

Il "partito delle astensioni" è quello che riscuote più successo (superando gli altri) da molte elezioni ...
A questo "partito" gli si riconosce importanza fino alla fine degli exit pull ... dopo i "lor signori" pensano a come dividersi i posti, le cariche ... i soldi del finanziamento pubblico e ad organizzare i gruppi parlamentari, consiliari e le segreterie personali.
Stavolta "l'antipolitica" entrerà in parlamento al posto di quella che fanno passare (impropriamente) per "politica" e darà voce agli astensionisti ed a quelli che ne hanno le tasche piene dell'operato della "casta".

"... alla percentuale di non votanti deve corrispondere altrettanta percentuale di posti vuoti in parlamento."

Concordo anch'io con pianogrande.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Messaggioda flaviomob il 16/10/2012, 0:10



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Messaggioda mauri il 19/10/2012, 17:04

interessanti commenti scritti
ciao mauri

Sondaggi Swg, Beppe Grillo cresce al 21%
In Sicilia potrebbe essere il primo partito
http://www.corriere.it/politica/12_otto ... 3328.shtml
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Messaggioda flaviomob il 20/10/2012, 18:12

http://www.sondaggibidimedia.com/2012/1 ... gi-19.html

Confronto grafico tra tutti i partiti, settimana per settimana. Exploit, manco a dirlo, di Grillo. Ma il PD si rafforza.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Messaggioda flaviomob il 25/10/2012, 21:54



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sondaggi: crollo del PDL, M5S secondo partito

Messaggioda flaviomob il 30/10/2012, 9:15

L'astensione in forte ascesa. PD M5S LADESTRA in crescita, crisi PDL. Monti cala, Renzi in ascesa.

http://www.sondaggibidimedia.com/2012/1 ... scita.html

VOTO AI PARTITI

PD 29,2% (+1%)
PDL 16,2% (-0,8%)
M5S 18% (+0,3%)
LEGA NORD 6,1% (-0,3%)
UDC 5,7% (-0,3%)
SEL 4,9% (-0,1%)
IDV 4,1% (-0,3%)
FLI 2,8% (-0,2%)
LA DESTRA 2,7% (+0,5%)
FDS 2% (-0,1%)
VERDI 1,4% (-0,1%)
PSI 1,4% (+0,1%)
MPA 0,7% (-0,2%)
RADICALI 0,8% (-0,1%)
Fermare il Declino 0,6% (inv.)
PLI 0,5% (inv.)
GRANDE SUD 0,7% (+0,1%)
API 0,4% (inv.)
SVP 0,4% (inv.)
Altri 1,5% (+0,5%)

FIDUCIA IN MARIO MONTI: 50% (inv.)


Astenuti 33% (+3,3%)
Scheda Bianca 3,6% (+0,2%)
Indecisi 14,4% (-2,9%)

---

CHI VOTERESTI COME PREMIER?

MONTI 18% (-2%)
RENZI 14% (+2%)
BERSANI 12% (+1%)
ALFANO 7% (+2%)
BERLUSCONI 6% (-2%)
GRILLO 6% (inv.)
MONTEZEMOLO 5% (-1%)
VENDOLA 4% (inv.)
MARONI 4% (inv.)
DI PIETRO 3% (inv.)
CASINI 2% (-1%)
FINI 2% (-1%)
MARCEGAGLIA 2% (+1%)
GIANNINO 2% (nuova rilevazione)
Altri 5% (+1%%)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Fermare il declino si avvicina all'1%

Messaggioda flaviomob il 02/11/2012, 17:24

http://www.sondaggibidimedia.com/2012/1 ... dia-1.html

Sondaggio elettorale Bidimedia - 1 Novembre: Pd e M5S in netta crescita. Crolla il Pdl, in netta discesa Idv e Sel. Esordio sotto l'1% di Fermare il Declino di Oscar Giannino

Si arresta il calo dell’affluenza, che per mesi è stata data in continuo ribasso. Oggi si recherebbe alle urne il 55% degli elettori, come ad inizio mese di Ottobre. L’affluenza pare essere più alta nelle zone rosse (Toscana, Emilia Romagna, Marche, Umbria), più o meno in media al Nord e più bassa al Sud.

Questa volta abbiamo eliminato il calcolo per coalizioni, visto che, a parte la costituita “Italia Bene Comune” (Pd, Sel, Psi), nulla si sa sulle mosse degli altri partiti.
Partiamo proprio dal csx: brusco il calo di Sel, forse dovuto alla poca esposizione mediatica in questo periodo e all’attesa per il pronunciamento dei giudici sui presunti guai giudiziari di Nichi Vendola (per dovere di cronaca, segnaliamo la completa assoluzione del governatore pugliese). Questo calo è comunque compensato dalla poderosa crescita del Pd, ormai oltre il 28%. La coalizione “Italia bene comune” si attesta ad un ottimo 35,2% e risulterebbe vincitrice in ogni caso, anche se il cdx corresse unito con la Lega. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, il csx vincerebbe a mani basse ovunque, persino nelle zone a lui meno favorevoli. Il cdx resterebbe competitivo solo in Sicilia (se corresse unito) e nel Nord-Ovest, molto meno in Veneto, verso l’estinzione nelle zone rosse.
Idv soffre molto l’isolamento e continua a perdere consensi. Difficile credere in un’inversione del trend negativo, soprattutto in questo periodo in cui ci si prepara alle primarie del csx, da cui la formazione di Di Pietro è stata esclusa.
Calano tutti i partiti dell’ex Terzo Polo, che resta importante, soprattutto per merito dell’Udc, solo al Sud e in Sicilia, come le recenti elezioni ci hanno mostrato.
Terremoto nel cdx: i recenti scandali, che hanno coinvolto il Pdl in Lazio e in Lombardia, hanno dato il colpo di grazia ad un partito morente, in calo continuo da mesi, oggi ad un misero 15%. Il dato stupisce ancora di più se visto per zone: il Pdl è ridotto al lumicino nelle zone rosse (leggermente oltre il 11%), male anche nelle ex roccaforti del Sud, ma comunque sopra la media nazionale, molto male nel Triveneto (Veneto, FVG e TAA).
La Lega è più o meno stabile, guadagna qualcosa la Destra, spinta soprattutto dal dato siciliano, dove lo sconfitto Musumeci (La Destra) correva come candidato governatore per tutto il cdx.
Il vero vincitore di questa rilevazione è certamente il MoVimento 5 Stelle, che avanza di 3 punti percentuali. La crescita è più evidente al Sud (quasi 5 punti) e in Sicilia (dove raddoppia i consensi).
Esordio per altri due soggetti politici: il Partito Pirata (0,2%) e Fermare il Declino, movimento di Oscar Giannino, che parte da un buon 0,8%.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti