Pagina 1 di 1

Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 26/09/2012, 11:46
da ranvit
Ce la farà???

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... ef=HRER3-1

RETROSCENA

Monti pronto al blitz sui costi della politica
"Serve un colpo d'ala, bisogna agire subito"

Il premier parla con il capo dello Stato e prepara un nuovo provvedimento. Amato al lavoro sul testo, c'è l'ipotesi di farlo passare per decreto. E si accelera sul voto sulla legge anti-corruzione

di LIANA MILELLA

ROMA - Se lo dicono al telefono Monti e Napolitano. In frenetici contatti tra New York e Roma che scandiscono una nuova giornata di preoccupazione per il futuro dell'Italia e della sua classe politica. Se lo ripetono Monti e Severino. Il Batmangate incombe. "Serve un colpo d'ala forte e deciso" dice il premier al suo ministro della Giustizia quasi stesse parlando con se stesso. E a Napolitano: "Presidente, ha la mia parola, il ddl anti-corruzione diventerà legge il più presto possibile". E poi, di seguito: "Ma faremo anche altro. Il lavoro di Giuliano Amato sui costi della politica non può restare nel cassetto. Deve diventare anche questo, in tempi rapidissimi, un provvedimento del governo".
L'urgenza è massima. La necessità di lanciare un segnale "forte e chiaro" anche. Sul Colle, come dimostrano le parole di Napolitano pronunciate dopo i contatti con il presidente del Consiglio, c'è la convinzione piena che la classe politica italiana, senza distinzione tra destra e sinistra, rischia fortemente e definitivamente la sua immagine, se questa volta non riesce a dimostrare che è capace di dare "il colpo d'ala". Per questo Monti lavora a un doppio intervento. Subito il voto sulle misure contro i corrotti, con la fiducia già programmata al Senato, e con una navetta rapidissima tra palazzo Madama, dove il primo voto è previsto per la metà di ottobre, e Montecitorio, dove il ddl, con l'accordo di tutti per una corsia

preferenziale, potrebbe diventare definitivamente legge per la fine del prossimo mese, al massimo per la metà di quello successivo. Ma, come ha detto Monti al suo Guardasigilli, "l'anti-corruzione adesso non basta più, non sono più sufficienti solo la prevenzione e la repressione, ora bisogna far capire agli italiani che la politica non dilapida i soldi pubblici". E qui entra in scena Amato e il suo lavoro sui costi della politica.
(L'articolo integrale su Repubblica in edicola e su Repubblica+)

Re: Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 26/09/2012, 14:11
da Iafran
ranvit ha scritto:Ma, come ha detto Monti al suo Guardasigilli, "l'anti-corruzione adesso non basta più, non sono più sufficienti solo la prevenzione e la repressione, ora bisogna far capire agli italiani che la politica non dilapida i soldi pubblici".

Gli italiani sanno (sulla loro pelle) che o si dilapida o si paga.
È tempo dell'assunzione di responsabilità: chi dilapida paghi.

Re: Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 26/09/2012, 16:10
da trilogy
Iafran ha scritto:
ranvit ha scritto:Ma, come ha detto Monti al suo Guardasigilli, "l'anti-corruzione adesso non basta più, non sono più sufficienti solo la prevenzione e la repressione, ora bisogna far capire agli italiani che la politica non dilapida i soldi pubblici".

Gli italiani sanno (sulla loro pelle) che o si dilapida o si paga.
È tempo dell'assunzione di responsabilità: chi dilapida paghi.


Infatti la corruzione è un problema "quasi" secondario. Molti furti avvengono nel pieno rispetto della legge, anzi scrivendo le leggi.
Bisogna impedire che si possano fare leggi e regolamenti in cui gli unici a trarne beneficio sono coloro che scrivono approvano e interpretano le leggi...Bisogna intervenire subito con effetto retroattivo, e non venissero a parlarmi di diritti acquisiti..... Tanto per fare un esempio a caso :cry:

Fiorito andrà in pensione a 50 anni con vitalizio da 4mila euro al mese
Franco Fiorito, tra nove anni, a soli 50 anni potrà incassare il vitalizio di circa 4mila euro al mese che spetta agli ex consiglieri della regione Lazio. Tutto questo grazie ad un emendamento proposto proprio dallo stesso Fiorito e approvato nel dicembre scorso da: Pdl, Udc, Lista Polverini e Lista Storace nella Commissione Bilancio del Consiglio regionale. L'emendamento Fiorito incassò il parere favorevole anche dell'assessore al Bilancio, Stefano Cetica, uno dei 14 assessori esterni della giunta Polverini a percepire il vitalizio

http://roma.corriere.it/roma/notizie/po ... 3178.shtml

Re: Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 26/09/2012, 16:29
da pianogrande
Giusto Trilogy
In un paese pulito nessuno dovrebbe decidere il proprio stipendio e le proprie prebende e la propria pensione.
Non è possibile che il politico voti i soldi che deve intascare ed i privilegi di cui godere a spese dei cittadini.
Lo stipendio dei parlamentari non lo possono decidere i parlamentari.
Nessun politico dovrebbe decidere i benefici di cui può godere un altro politico.
Basta rubare "legalmente"!

Re: Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 26/09/2012, 16:54
da Iafran
pianogrande ha scritto:Non è possibile che il politico voti i soldi che deve intascare ed i privilegi di cui godere a spese dei cittadini.

Che si abroghino le delibere e le leggi approvate dai lestofanti.

"Elementare Watson!"

Re: Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 29/09/2012, 13:16
da flaviomob
Esatto: si deve impedire in ogni modo che gente come Fioroni abbia diritto a un vitalizio, a cinquanta come a ottant'anni!

Intanto un vice ministro va incontro al delirio più puro:

http://odiolacasta.blogspot.it/2012/09/ ... ro-al.html

Il viceministro Polillo (35.000 euro al mese): “Occorre ridurre le ferie degli operai”

Re: Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 29/09/2012, 13:23
da pianogrande
Tutte le occasioni sono buone per attaccare i diritti e le conquiste dei lavoratori.
Piove, lavoratore ladro!

E' ora di finirla con questi giochini portati avanti da chi avrebbe l'incarico di governare il paese.
Dopo le sparate dell'ignorantissimo Brunetta, abbiamo ministri professori strapagati che se la cavano con queste uscite da pausa caffè.

Un po' più di serietà e di rispetto per i problemi della gente non guasterebbe.

E' davvero immorale approfittare della posizione di ministro per sviolinare (per non dire volgarità) una certa parte sociale.

Re: Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 29/09/2012, 15:17
da trilogy
flaviomob ha scritto:Esatto: si deve impedire in ogni modo che gente come Fioroni abbia diritto a un vitalizio, a cinquanta come a ottant'anni!
...
Il viceministro Polillo (35.000 euro al mese): “Occorre ridurre le ferie degli operai”


Queste sono tutte pensioni che il prossimo governo dovrà revocare e ricontabilizzare con il contributivo a 67 anni con effetto retroattivo.

Re: Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 29/09/2012, 18:41
da franz
flaviomob ha scritto:Il viceministro Polillo (35.000 euro al mese): “Occorre ridurre le ferie degli operai”

ha detto anche un'altra cosa che mi sembra inverosimile: che i metalmeccanic hanno due mesi di ferie all'anno (ecco perché dice che bisognerebbe ridurle).
Mi sembra una palla colossale, come è possibile avere 2 mesi di ferie (docenti a parte, per ovvi motivi)?
Se fosse vero (ma non ci credo) allora comunque la cosa avrebbe un peso che c'entra poco con lo stipendio di chi lo dice.
Lo dicesse uno che ha uno stipendio normale che si fa?

Re: Monti pronto al blitz sui costi della politica

MessaggioInviato: 29/09/2012, 19:00
da Robyn
L'aumento vertiginoso della spesa dell'apparato statale dipende dalla riforma costituzionale fatta in merito al federalismo.La vecchia costituzione stabiliva dal livello centrale un limite alle imposte locali,un limite al numero di rappresentanti locali e delle indennità,invece con la riforma si è data mano libera e gli sprechi si sono trasferiti dal livello centrale a quello periferico.Inoltre ci sono troppe regioni.Le regioni potrebbero essere tre nord,centro e sud con funzioni puramente amministrative e competenze stabilite dallo stato centrale e con un numero limitato di eletti.Ma bisogna chiedersi se l'Italia è pronta.Inoltre l'aumento esorbitante della spesa nell'apparato amministrativo,ha portato alla realtà stridente di chi festeggia con le aragoste e lo champagne e gli anziani che vanno a rovistare nei rifiuti per mangiare.Abbiamo bisogno di Robin Hood che ruba ai ricchi e che dà ai poveri sotto forma di reddito minimo garantito ciao robyn