La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda franz il 06/09/2008, 9:42

Sondaggio Ipr rivela cosa i cittadini vorrebbero fosse affrontato subito dal governo
Riforma elettorale, della giustizia e federalismo fiscale possono attendere il 2009

Lotta a carovita e disoccupazione
l'agenda politica secondo gli italiani

di VALERIO GUALERZI

C'è il carovita in cima alle preoccupazioni degli italiani
ROMA - Inflazione, disoccupazione e recessione. Sono questi i tre problemi che più assillano gli italiani. Tutto il resto può attendere o comunque viene dopo. I risultati del sondaggio su "L'agenda del governo e le priorità del governo" realizzato da Ipr Marketing per Repubblica.it parlano chiaro. I temi che più stanno a cuore ai cittadini, quelli che Palazzo Chigi dovrebbe affrontare subito, già entro la fine dell'anno, sono quasi tutti di carattere economico. Altre questioni che conquistano spesso il centro del dibattito politico come il federalismo fiscale, la riforma elettorale o quella della giustizia attraverso la separazione delle carriere dei magistrati, possono invece attendere il 2009.

Stando alle risposte fornite dal campione di mille persone contattate in via telematica dall'istituto di ricerca, la cosa che gli italiani vorrebbero vedere in cima all'agenda del governo e quindi affrontata già nel prossimo quadrimestre è la lotta all'aumento del costo della vita, il problema numero 1 per uno schiacciante 86%. Distaccati, ma con un consenso comunque molto alto (78%), i problemi del lavoro e la lotta alla disoccupazione. Al terzo posto (72%) il rilancio dell'economia.

GUARDA LA TABELLA

Tra le questioni su cui l'esecutivo dovrebbe mettersi subito al lavoro c'è anche il pacchetto composto da sicurezza, ordine pubblico e la lotta alla criminalità, ma solo al quarto posto, con il 69% delle preferenze. A seguire la lotta all'emigrazione clandestina (64%), il caso Alitalia (60%) e il tifo violento (58%), tema tornato prepotentemente alla ribalta dopo le violenze alle stazioni ferroviarie di Roma e Napoli alla riapertura del campionato. A chiudere la lista degli argomenti che la maggioranza degli italiani vorrebbe vedere affrontata subito alla ripresa dell'attività politica ci sono poi la sanità (57%) e la riforma della giustizia (53%), intesa però come "velocità dei processi e certezza della pena".

Fosse per gli italiani, il governo, una volta cambiata agenda e inaugurata quella del 2009, dovrebbe leggere alle prime pagine "riforma elettorale per le elezioni politiche" (66%), "riforma della pubblica amministrazione" (64%), "riforma della giustizia: mansioni magistrati, separazione delle carriere" (60%), "ambiente e lotta all'inquinamento (59%), "istruzione e riforma scolastica" (59%). Solo al sesto posto - e la cosa non farà piacere alla Lega - il federalismo fiscale, ritenuto un tema da affrontare nel primo semestre "solo" dal 58% degli intervistati.

La scomposizione del dato in base all'appartenenza politica rivela poi un ulteriore aspetto sorprendente. Il federalismo fiscale sembra non scaldare il cuore neppure agli elettori della maggioranza: in 29 su cento vorrebbero vederla subito in agenda, mentre per 59 su cento può aspettare, solo un punto percentuale in più della media totale. Sugli altri temi la divisione tra italiani di "destra" e di "sinistra" risponde invece a quanto ci si potrebbe attendere, con elettori della maggioranza più sensibili all'urgenza di ordine pubblico e immigrazione clandestina (rispettivamente l'81 e l'85% vorrebbero che le questioni fossero affrontate subito) e quelli di sinistra più attenti al problema della disoccupazione e del carovita (88 e 78% favorevoli a metterle in agenda sin da settembre).

GUARDA LA TABELLA

Da segnalare infine una curiosità. All'ultimo posto della classifica generale delle cose da affrontare il prossimo anno c'è "la politica energetica e le energie alternative". Potrebbe sembrare che sia questo l'ultimo dei problemi degli italiani, in realtà non è così. Il pessimo piazzamento è frutto invece dal fatto che gli italiani sono spaccati a metà: il 43% vorrebbe metterlo subito in agenda, mentre per il 49% può attendere il 2009. Il risultato è che con la dispersione delle preferenze l'argomento finisce per diventare il fanalino di coda.

(5 settembre 2008)
www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda ranvit il 06/09/2008, 9:50

Ancora una volta, come volevasi dimostrare...

Lotta al carovita e disoccupazione, problemi prioritari per la gente, sono gli argomenti su cui il Pd dovrebbe fare la voce grossa.
Altro che "salva l'Italia"....e lodo Alfano, etc (che pure sono importanti, ma non prioritari per la gente. E che quindi andrebbero perseguiti come obiettivi, ma senza dare alla gente la sensazione che siano le uniche cose davvero importanti per il Pd).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda lucameni il 06/09/2008, 10:31

Il fatto che questi temi (corruzione, leggi ad personam) non siano considerati prioritari la dice lunga su come siamo messi.
Giusto che il PD punti su gli argomenti sentiti di più dall'elettorato (si spera senza dimenticare però , come in questi 14 anni, tutto quello imbastito per salvaguardare i conflitti d'interesse di cui anche il Cs ha approfittato); non fosse altro che un partito ha esigenze elettorali da tenere in conto.
Ma rimane c comunque una visione miope.
L'adagio "chissenefrega se fa gli affari propri, l'importante è che faccia anche i miei" è una delle tante bufale (comode e immorali) che gli italiani vogliono credere a tutti i costi.
Abbiamo visto con l'indulto, con l'attuale riforma della giustizia dove siamo andati e dove andremo a finire.
Basta avere l'umiltà e l'interesse di informarsi alla fonte e non con la mediazione dei media generalisti (e omissivi).
La corruzione, che di fatto è un pizzo che viene pagato dallo Stato alle spese della collettività, incide sul PIL più di 10 finanziarie messe insieme.
Perciò disinteressarsi delle leggi ad personam (falso in bilancio, indulto, Frattini, Gasparri, ex Cirilielli e tutte quelle meno note) è qualcosa che alla fine si paga. E parecchio.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda ranvit il 06/09/2008, 11:37

In questo momento le cose piu' urgenti per la gente....mangiare lo si fa tutti i giorni...sono le cose emerse dal sondaggio.

L'indulto è stato promulgato dal Cs...

Non è vero che la gente se ne frega della corruzione....chi pensa questo semplicemente si sbaglia!
E' vero invece che sono 15 anni che si sta ripetendo una storiella....che anche quando ce ne è stata la possibilità non si è fatto nulla.
E si sa che gridare "al lupo al lupo" quando il lupo non c'è....

Per non dimenticare che la corruzione non alligna certo solo nel Cd...anzi!
E quindi smettiamola di considerare gli italiani dei pecoroni...

La gente comune capisce al volo cose che gli intelligentoni che si informano e non leggono solo i media generalisti impiegano decenni di analisi e revisioni e revisioni delle revisioni...per capire.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda lucameni il 06/09/2008, 13:32

Non è questione di "Intelligentoni".
La pura e semplice verità è che gli italiani, o almeno la "ggente", delle vicende di corruzione sanno poco e altrettanto poco se ne fregano.
E' una realtà sotto gli occhi di tutti. Tranne di chi non vuol vedere.
("E si sa che gridare "al lupo al lupo" quando il lupo non c'è....")

"L'Italiano ha un tale culto per la furbizia, che arriva persino all'ammirazione di chi se ne serve a suo danno. Il furbo è in alto in Italia non soltanto per la propria furbizia, ma per la reverenza che l'italiano in generale ha della furbizia stessa".
(G. Prezzolini)
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda ranvit il 07/09/2008, 10:09

Hai ragione, non sono "intelligentoni" ma, visti i risultati...."cretinoni"!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda lucameni il 07/09/2008, 11:23

Mi faccia capire sig. Ranvit.
Cretini coloro che, come me, non dispensano indulgenza e indifferenza nei confronti del'illegalità, della corruzione e dei (tanti) conflitti d'interesse?
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda ranvit il 07/09/2008, 12:49

Assolutamente no!

Io pongo l'accento sull'incapacità di tanti militanti del Cs di capire i reali problemi della gente, Lei Sig lucameni sposta il discorso su altro (lasciando intendere scorrettamente) che quelli come me sono per l'accettazione del sistema di corruttela etc.
Nei fatti io sto solo sostenendo che le accuse a Berlusconi, in merito al conflitto d'interesse e alle leggi ad personam, reiterate per 15 anni con il solo risultato di far aumentare il divario con il suo raggruppamento politico, hanno fatto il loro tempo perchè la gente ha altre priorità.
Dunque niente a che vedere con "indulgenza e indifferenza nei confronti del'illegalità", ma solo considerazioni politiche sulle strategie per battere Berlusconi.

Saluti.
Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda lucameni il 07/09/2008, 13:12

posso convenirne anche io, nonostante l'andazzo non mi piaccia.
Ritengo soltanto che si possa fare un'opposizione vera, concreta e che possa sbugiardare il fumo negli occhi dispensato in questi mesi, e nel contempo essere fermi e non "inciucisti" nel campo del conflitto d'interessi (proprio anche di molti esponenti del Cs) e della legalità.
Non vedo perchè una cosa debba escludere l'altra.
Soltanto che da 14 anni a questa parte, tra bicamerali e indulti, il Cs pare non sia stato di questo avviso.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda gabriele il 07/09/2008, 14:19

Vittorio, apprezzo il tuo impegno e il tuo senso critico, ma lasciare a questa classe politica il compito di risolvere i nostri problemi più gravi è, scusate la volgarità, come pulirsi il sedere con lo sterco.

Da decenni il nostro Paese è stato condotto sempre dalle stesse persone. Banchieri, politici, industriali...mafiosi...
Sempre c'è stato uno stato di "emergenza".
Mettendo le due cose assieme è possibile trarre un certo bilancio...

Lo stato di emergenza è necessario per chi comanda per varie ragioni. Il caso Alitalia lo sta dimostrando in pieno...

Gabrive


ranvit ha scritto:Ancora una volta, come volevasi dimostrare...

Lotta al carovita e disoccupazione, problemi prioritari per la gente, sono gli argomenti su cui il Pd dovrebbe fare la voce grossa.
Altro che "salva l'Italia"....e lodo Alfano, etc (che pure sono importanti, ma non prioritari per la gente. E che quindi andrebbero perseguiti come obiettivi, ma senza dare alla gente la sensazione che siano le uniche cose davvero importanti per il Pd).

Vittorio
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti