Pagina 1 di 1

M5S e Liquid Feedback, come funziona la piattaforma online

MessaggioInviato: 19/09/2012, 17:20
da mauri
quuesti si muovono rapidamente e anche bene,

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09 ... ne/356807/

altro che primarie, con quel sistema si tagliano fuori le persone che non sanno utilizzare il web mentre alle primarie ci vanno anche le persone di una certa età, ma secondo questi dati

http://www.gandalf.it/dati/dati3.htm

vale la pena puntare sul grosso della popolazione che utilizza il web, gli ultra cinquantenni si rottamano da soli...
il PD si deve dare una mossa anche tecnologica altrimenti scompare, quindi le primarie saranno anche un lezione di democrazia ma oramai superata
ciao mauri

Re: M5S e Liquid Feedback, come funziona la piattaforma onli

MessaggioInviato: 19/09/2012, 18:38
da trilogy
Bene! Penso che tutte le formule che consentono ai cittadini di esprimersi, scegliere ed interagire, vadano guardate con rispetto e attenzione, da qualunque parte politica vengano promosse.
Questo strumento, senz'altro interessante, non mi sembra alternativo o in contrasto con le primarie per la scelta di un candidato. Può essere però molto utile per scrivere o discutere collettivamente una proposta dil legge, o un programma.
Può essere particolarmente valido per far emergere temi, proposte, soluzioni che suscitano più interesse e consenso.
ciao
Trilogy

Re: M5S e Liquid Feedback, come funziona la piattaforma onli

MessaggioInviato: 19/09/2012, 19:41
da ranvit
Concordo con trilogy e aggiungo che votero' Pd solo se si impegneranno a ridurre drasticamente i costi della politica, viceversa M5S 8-)

Re: M5S e Liquid Feedback, come funziona la piattaforma onli

MessaggioInviato: 20/09/2012, 12:52
da franz
trilogy ha scritto:Bene! Penso che tutte le formule che consentono ai cittadini di esprimersi, scegliere ed interagire, vadano guardate con rispetto e attenzione, da qualunque parte politica vengano promosse.
Questo strumento, senz'altro interessante, non mi sembra alternativo o in contrasto con le primarie per la scelta di un candidato. Può essere però molto utile per scrivere o discutere collettivamente una proposta dil legge, o un programma.
Può essere particolarmente valido per far emergere temi, proposte, soluzioni che suscitano più interesse e consenso.
ciao
Trilogy

Nemmeno io ho molto contro il "popolo" di M5S. Nel senso che discrimino e intravvedo due componenti ben distinte. Una prima incazzata di pancia, molto popolare e sensibile al richiamo del populismo grillesco, una seconda invece piu' costruttiva, analitica, matura, che pensa di aver trovato in M5S un approdo finalmente diverso per fare politica. I contrasti tra le due componenti sono in crescita ed ormai evidenti (con espulsioni e anatemi) e prima o poi si arriverà alla resa dei conti con esiti dei piu' disparati (o disperati?). A latere invece osservo la nullità (comicità a parte, quando fa ridere (ma quando?)) del leader ufficiale (grillo) e del suo guru piu' o meno nascosto (casaleggio). Da parte mia osservo la assoluta inconcialibilità tra la demagogia parolaia e populista di un Grillo (che con la scusa che tanto è un comico non si preoccupa di sparare cazzate) e la parte matura, analitica, propositiva, costruttiva di tanti esponenti M5S che li' avevano trovato approdo in mancanza d'altro (cosa che evidenzia le enormi carenze e responsabilità della politica di un PD e dintorni).

Re: M5S e Liquid Feedback, come funziona la piattaforma onli

MessaggioInviato: 22/09/2012, 15:50
da mauri
franz ha scritto: Da parte mia osservo la assoluta inconcialibilità tra la demagogia parolaia e populista di un Grillo (che con la scusa che tanto è un comico non si preoccupa di sparare cazzate) e la parte matura, analitica, propositiva, costruttiva di tanti esponenti M5S che li' avevano trovato approdo in mancanza d'altro (cosa che evidenzia le enormi carenze e responsabilità della politica di un PD e dintorni).


si e mi auguro che grillo se ne stia fuori, mentre credo che con questo sistema esprimeranno un candidato, uno qualsiasi anche sconosciuto, che però sarà votato in massa perchè non hanno bisogno del "nome"
il PD e dintorni hanno bisogno di un candidato che coaguli le aspettative del popolo di csx, come è accaduto per pisapia, e si mobiliterebbero le masse degli astensionisti
ciao mauri

Re: M5S e Liquid Feedback, come funziona la piattaforma onli

MessaggioInviato: 22/09/2012, 16:16
da Loredana Poncini
Grillo è servito a falcidiare molte ipocrisie con una risata :lol: , il movimento 5 stelle è sperabile costringa i partiti a innovarsi davvero! ( e a farci spendere di meno nel sovvenzionarli... :mrgreen: )