La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Europa, non solo legge elettorale

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Europa, non solo legge elettorale

Messaggioda asinello il 03/09/2008, 18:56

Credo che il giudizio di Romano Prodi sull'Europa assente dal dibattito politico - che io interpreto anche come un accorato appello alla politica italiana a recuperare il tema - debba essere preso seriamente in considerazione. Da noi l'Europa si è ridotta a niente più che all'asticella della riforma della legge elettorale, come se un 3 o un 5% contribuissero in qualche modo nel concreto delle politiche europee. Ho il serio timore che su questa strada fare le elezioni europee non abbia senso neanche più per la politica, oltre che per i cittadini, che già di per loro si domandano quale sia l'utilità di eleggere deputati al Parlamento Europeo; peggio ancora se dovessimo arrivare anche qui all'abolizione delle preferenze.

Eppure non dovrebbe essere così: il 2009 si delinea come un anno di possibili grandi novità. Alla soglia delle elezioni presidenziali negli States, stiamo vivendo un periodo in cui la necessità dell'Europa non è più solo quel sogno all'orizzonte dei nostri padri fondatori, ma una realtà da conseguire interamente; mentre noi discutiamo di legge elettorale, negli incontri attuali sulla crisi russo-georgiana si sta sperimentando se i Paesi europei riescono a parlare con una sola voce, perché ciò significa contare nel mondo. Recuperando ancora Prodi, avere un solo rappresetante dell'Europa all'Onu. Dobbiamo delineare il nostro posto nel mondo. Altri scenari seguiranno, altri temi richiederanno lo sforzo di un'entità che possa sviluppare vieppiù una sua autonomia euna sua forza. Come dovremo comportarci di fronte ai cambiamenti climatici che in una parte del mondo creeranno desertificazione e dall'altra porteranno fenomeni dal cielo violenti come succede in questi giorni a New Orleans con l'uragano 'Gustav' e con altri possibili cicloni? Cosa dovremo proporre di alternativo alle attuali fonti esauribili ed inquinanti, che avvelenano il pianeta e incatenano noi Europei alla subalternità sulle questioni mondiali per non essere schiacciati dalla crisi energetica?

I Democrats in America si interrogano e combattono contro i Repubblicani su questi interrogativi. Mi auguro che i dirigenti del Partito Democratico, freschi della transvolata atlantica per supportare Barack Obama, non vogliano dimenticare subito ciò a cui hanno assistito, piegandosi alla logica del provincialismo italiano tutto anti-politico, ma far vivere nelle Europee un senso profondo di cosa sia l'Europa nel XXI secolo e portare la propria novità incidendo, nei limiti del possibile, nelle agende e nei programmi degli schieramenti italiani ed europei.
asinello
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 02/06/2008, 15:50

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti