LA POLEMICA IN RETE E SU TWITTER
È guerra tra Grillo e Calzolari per i follower falsi
Il comico: «Ti querelo», lui: «Ricevo minacce»
Scambio di accuse per la ricerca dello Iulm. In rete una pagina che invita al «mail bombing» contro l'autore
È guerra aperta tra Beppe Grillo e Marco Camisani Calzolari, docente dello Iulm, che ha diffuso una ricerca secondo la quale oltre la metà dei follower del leader del Movimento Cinque Stelle sarebbero falsi e generati dal computer.
BOTTA E RISPOSTA - Risultato: venerdì, per tutto il giorno, ha tenuto banco il botta e risposta tra i due, con Grillo che accusava il professore di essere al soldo di Berlusconi come autore di Forzasilvio.it e di manipolare le informazioni per gettare fango sui grillini. Poi in un altro post sul suo blog Grillo alza il tiro. «Questa è la macchina del fango» e su Twitter minaccia querela. Da parte sua Camisani Calzolari si era difeso così: «A Berlusconi ho solo venduto la piattaforma e la mia ricerca è seria». La querelle sembrava finita lì. Ma sabato il docente dello Iulm su Twitter afferma addirittura di essere stato «minacciato» dai seguaci dell'ex comico genovese e persino di «aver paura per i suoi figli». E ancora: «Mi sto rivolgendo alle autorità, temo che vogliano pubblicare anche il mio indirizzo di casa. Non sono un politico e non ho le spalle abbastanza grosse», spiega ancora sul suo profilo.
COME IL GLADIATORE - Secondo Camisani Calzolari, infatti, in rete starebbero circolando i suoi recapiti pubblicati su Italian Insane Information, dove si invita a effettuare un'operazione di mail bombing ai danni del professore, ossia intasargli le caselle di posta, Facebook e Twitter con messaggi di disturbo. Il tutto al grido di «Beppe chiama, la rete risponde. Al mio segnale scatenate l'inferno contro il re delle bufale e servo del Pdl». Come, dire, insomma, che la pace non sembra ancora essere tornata tra i follower di Grillo, veri o falsi che siano. In serata anche il comico genovese è voluto tornare sulla questione, rispondendo su Twitter proprio a questo articolo di Corriere.it. Le notizie, dalle parti del Movimento 5 stelle, sono accolte con fair play solo se favorevoli.
Redazione Online 21 luglio 2012 | 20:27 http://www.corriere.it
La ricerca: http://www.corriere.it/politica/12_lugl ... 56be.shtml
http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... ef=HREC2-3