Pagina 1 di 1

Referendum

MessaggioInviato: 14/07/2012, 19:02
da flaviomob
Su facebook ricevo diversi appelli a firmare (in comune) per un referendum atto ad "abrogare l'art.2 legge 1261 del 1965" per tagliare gli stipendi d'oro dei parlamentari... eppure la stampa non ne parla, ne' il blog di Grillo (che bazzico poco, devo dire).
Ho trovato questo sito

http://www.referendumprivilegipolitici.com/Quesiti.htm

che ne pensate?

Re: Referendum

MessaggioInviato: 14/07/2012, 21:13
da franz
flaviomob ha scritto:che ne pensate?

Li firmerei.

Re: Referendum

MessaggioInviato: 14/07/2012, 23:29
da Iafran
Anch'io.
Quelli della "casta" non sono nati ieri (come noi, del resto) e saprebbero neutralizzarli ...

Re: Referendum

MessaggioInviato: 20/07/2012, 13:49
da flaviomob
Ci proveranno, a neutralizzarli, ma non è detto che abbiano la forza di farlo dopo le prossime elezioni politiche... 8-)

Re: Referendum

MessaggioInviato: 21/07/2012, 17:09
da mauri
ho trovato questo a proposito dei referendum, se è vero è un segno emblematico di quanto siamo gonzi grazie alle leggi che pochi conoscono ed utilizzano per fare soldi a nostra insaputa, questa è un'altra stortura italiana da eliminare
ciao, mauri

http://isegretidellacasta.blogspot.it/2 ... op-il.html

Il motivo per cui questi referendum sono una bufala è presto detto: il referendum abrogativo è regolato da alcuni articoli della legge 352 del 1970. Basta leggerli per scoprire che:

1) non è possibile svolgere un referendum in contemporanea con le elezioni politiche, e se vengono convocate le elezioni politiche le procedure referendarie vengono sospese e rinviate di un anno (art. 34);

2) è vietato depositare le firme di un referendum nell’anno (solare) precedente a quello delle elezioni politiche (art. 31);

3) le firme si potranno eventualmente depositare dal 1 gennaio (art. 32);

4) le firme devono essere depositate entro tre mesi dall’inizio della raccolta (art. 28).

Può benissimo essere semplice ignoranza, leggerezza o cattiva interpretazione della legge (è già successo anche ad altri); ho conosciuto alcuni ragazzi del Comitato del Sole e mi sono sembrati un po’ ingenui e inesperti ma sicuramente ben intenzionati. Quando invece la proposta viene da persone con un lungo curriculum di attivismo nei partiti, credo sia più legittimo pensare male. E allora faccio notare che anche per i referendum sono previsti i rimborsi elettorali, e che in caso di successo il comitato referendario incasserebbe milioni di euro a cui nessuno dei due ha dichiarato di voler rinunciare; senza parlare della quantità di apparizioni televisive e della pubblicità ottenuta dai promotori.

Ma qui a Torino abbiamo anche un’altra esperienza: ricorderete quel Renzo Rabellino che riesce a far eleggere consiglieri qua e là con coalizioni di liste improbabili, come Grilli Parlanti, Lega Padana e Forza Toro. E’ ormai appurato che molte persone che avevano firmato per presentare petizioni contro il canone Rai o contro le strisce blu - persino personaggi famosi come Luciana Littizzetto - avevano ritrovato la propria firma magicamente apposta sotto le liste elettorali di Rabellino (d’altra parte è difficile immaginare migliaia e migliaia di persone che volontariamente corrono ai banchetti per presentare alle elezioni la lista della Grilli Parlanti. Non a caso la ). Del resto, a puro titolo ipotetico, non ci vorrebbe molto a ricopiare dati e firme tra due fogli o a stampare un nuovo testo sul retro bianco di un foglio pieno di firme.

Re: Referendum

MessaggioInviato: 21/07/2012, 19:47
da Iafran
mauri ha scritto:credo sia più legittimo pensare male. E allora faccio notare che anche per i referendum sono previsti i rimborsi elettorali, e che in caso di successo il comitato referendario incasserebbe milioni di euro a cui nessuno dei due ha dichiarato di voler rinunciare;

Bisogna solo pensare male di "questi qui". Non a caso si formano "Comitati per il SI" e "Comitati per il NO": in qualsiasi modo c'è sempre da guadagnare il rimborso spese (forse anche senza raggiungere il quorum), senza fare spese, alla faccia degli italiani.

Re: Referendum

MessaggioInviato: 22/07/2012, 10:06
da flaviomob
Anch'io avevo letto qualcosa del genere sul sito di Grillo. Certo che se utilizzano le firme per un referendum solo per ottenere rimborsi e firme (false) per sedicenti liste civettta, andrebbero senz'altro denunciati.