Pagina 1 di 1

Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 13/07/2012, 10:50
da ranvit
A quando un intervento sulla Sicilia???



http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -38969417/

IL CASO
Gli stipendi d'oro della Regione Lazio
indennità e super rimborsi per i trasporti
I costi dell'assemblea sono lievitati toccando i 115 milioni di euro. E ogni eletto costa come un appartamento. I consiglieri sono 71 e occupano 79 poltrone e le spese continuano ad aumentare di anno in anno

di CARLO PICOZZA
ROMA - Nel Lazio, con la metà degli abitanti della Lombardia (5 milioni contro 10), i consiglieri regionali percepiscono uno stipendio doppio di quello dei loro colleghi del "Pirellone": 10mila euro contro 5. Ognuno dei 71 eletti costa ogni anno ai cittadini del Lazio quanto un appartamento, 335mila euro, il 20% in più di quanto "valeva" nel 2009. E con la logica del melius abundare, per i 71 ci sono 79 poltrone. Nessuno è consigliere semplice, insomma. Sono tutti "graduati". E in tanti, cumulano più d'una carica, con emolumenti e prebende al seguito: 4 segretari del Consiglio, 17 capigruppo (ma in 8 "gruppi" c'è un solo consigliere), 19 presidenti e 57 vice per 19 commissioni (sono 8 in Lombardia e 15 quelle di Camera e Senato).

Le commissioni erano 20 fino a cinque settimane fa, quando è stata abolita quella per i "Giochi olimpici" che ha resistito però quattro mesi dal ritiro della candidatura di Roma alle Olimpiadi 2020. Per tutti i consiglieri, oltre a diaria e indennità di ruolo (4.252 più 4.003 euro al mese), c'è un'altra indennità, quella di funzione, che va dai 2.311 euro per il presidente del Consiglio regionale ai 594 euro dei vicepresidenti di commissione. Appelli e annunci, ma stipendi, vitalizi e indennità sono rimasti gli stessi. Per credere basta sfogliare il bilancio consuntivo del Consiglio regionale, approvato a fine giugno. I rimborsi spese, ritoccati all'insù per gli spostamenti con auto propria (40 centesimi al chilometro), vengono elargiti senza pezze d'appoggio. Basta l'autocertificazione. Così, si dichiara di aver trasferito il proprio domicilio ai confini dell'alto Lazio o nei lembi estremi di quello meridionale e si lucra quotidianamente sulle note spese. Ma c'è un ma: sul certificato dei redditi, neppure la metà dei consiglieri dichiara di possedere una macchina e c'è chi non ha neanche la patente.

I costi dell'assemblea regionale sono lievitati di 5 milioni e 300mila euro, passando dai 109 milioni 700mila ai 115 milioni. Preventivo alla mano, sarebbero dovuti scendere a 103: 9 milioni di scarto. A concorrere all'ascesa ecco le consulenze esterne. Il Consiglio, quest'anno, nel consuntivo non ha messo in chiaro le singole voci di spesa. Certo è che con una delibera approvata da tutti, destra, sinistra e centro, è stata autorizzata, per i primi sei mesi del 2011 (lo spiega il Bollettino ufficiale della Regione), un'uscita di un milione e 60mila euro (già liquidata) per affidare a 45 esperti "bipartisan", ex assessori ed ex consiglieri, amici e amici degli amici, "studi dei regolamenti regionali", "progetti di finanza attiva", "cura della comunicazione per il garante dei detenuti" e via elencando. "Si tratta di consulenze inutili se si guarda alle professionalità interne che restano con le mani in mano", commenta il segretario regionale della Cisl, Tommaso Ausili. "Scelta tanto più grave", continua, "perché compiuta da maggioranza e opposizione consociate".

La Regione, con debito e deficit sanitari più alti, è tra le più spendaccione. "I privilegi della politica sono uno schiaffo alla povertà che cresce", ancora Ausili, "Da anni si sarebbero dovuti abbattere i costi e i privilegi della casta che sono tanto più iniqui se misurati con i livelli bassissimi della produzione legislativa del Consiglio regionale: otto leggi in questi primi sette mesi del 2012 e di queste cinque di emanazione della giunta". "Nel 2011", conclude, "non è andata meglio: su 21 leggi approvate, una quindicina sono state "lavorate" su impulso dell'esecutivo del Lazio".

(13 luglio 2012)

Re: Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 13/07/2012, 11:55
da ranvit
Nel frattempo, a proposito della Sicilia:

http://www.corriere.it/economia/12_lugl ... c4c1.shtml

l'indicazione del commissario Ue per gli affari regionali Johannes Hahn
L'Ue sospende i fondi per la Sicilia
Il blocco causato da «gravi carenze» riscontrate nei sistemi di controllo

Una decisione che farà discutere. Il versamento di diversi fondi Ue alla Sicilia è sospeso fino a nuovo ordine. Questa l'indicazione dei servizi del commissario Ue per gli affari regionali Johannes Hahn. Il blocco è stato comunicato ufficialmente da Bruxelles alla Regione ed è stato causato da «gravi carenze» riscontrate nei sistemi di controllo.

Re: Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 13/07/2012, 12:07
da franz
ranvit ha scritto:Nel frattempo, a proposito della Sicilia:
....
L'Ue sospende i fondi per la Sicilia
Il blocco causato da «gravi carenze» riscontrate nei sistemi di controllo

Tempo fa ti chiedevi "chi paga?"
Si paga in tanti, UE compresa, ma basta chiudere i rubinetti per far diventare nudo il re.

Re: Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 13/07/2012, 12:46
da ranvit
Si parla troppo poco dei mostruosi sprechi siciliani....perchè???

Re: Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 13/07/2012, 12:56
da franz
ranvit ha scritto:Si parla troppo poco dei mostruosi sprechi siciliani....perchè???

Francamente non lo so.
Si parla poco degli sprechi regionali in genere (la spesa locale piu' cresciuta in Italia).
Qualcuno (che io reputo "furbone") punta il dito sulle province (che è la spesa cresciuta meno di tutte) ma forse è proprio il modo per non parlare degli sprechi regionali. Poi ci sono gli sprechi comunali ma qui ci sono mille realtà, alcune disasterose altre decisamente migliori. In ogni caso io prefersico uno spreco comunale (dove i cittadini se se ne accorgono possono anche rimediare) ad uno di livello piu' alto.

Re: Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 13/07/2012, 13:06
da matthelm
La Regione Sicilia andrebbe commissariata!
Napolitano faccia le dovute pressioni su quegli incapaci.
Il Pd e gli altri partiti dovrebbero intervenire invece di tritare continuamente aria.
Non se ne può più di questo stato di cose.

Re: Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 13/07/2012, 14:25
da Iafran
matthelm ha scritto:La Regione Sicilia andrebbe commissariata!

Se ci dovessero privare di tutti i "carrozzoni" (e molte Regioni sono solo delle bellissime e costosissime carrozze con molti carri a seguito) come hanno fatto per gli ospedali, la maggioranza dei cittadini forse plauderebbe.

Mi chiedo, però, chi dovrebbe fare questa azione?

Re: Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 13/07/2012, 14:34
da franz
Iafran ha scritto:Mi chiedo, però, chi dovrebbe fare questa azione?

I socialisti, che collettivizzano ogni costo? I cattolici in politica, che fanno altrettanto da molti decenni?
Tutti quelli che illudono sui pasti gratis?
I finti liberali alle vongole?

Re: Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 14/07/2012, 14:48
da flaviomob
Sui "centristi" che governano la Sicilia da tempo immemore, con l'appoggio ora di questi ora di quelli, nulla da dire? Su gente come Cuffaro, su cui Casini si offrì di giocarsi la credibilità, nulla da dire? Sui compromessi continui con Cosa Nostra, silenzio?

Re: Regioni sprecone: tagliare!!!

MessaggioInviato: 14/07/2012, 15:25
da franz
flaviomob ha scritto:Sui "centristi" che governano la Sicilia da tempo immemore, con l'appoggio ora di questi ora di quelli, nulla da dire? Su gente come Cuffaro, su cui Casini si offrì di giocarsi la credibilità, nulla da dire? Sui compromessi continui con Cosa Nostra, silenzio?

Alla domanda di Iafran (Mi chiedo, però, chi dovrebbe fare questa azione?) i personaggi citati da Flavio non hanno nulla da dire per cui non si ha nulla da dire su di loro, se non che sono il problema, non la soluzione.