Questa ipocrisia di definire "errori" il comportamento della polizia al G8 di Genova è veramente da miserabili.
Gli errori sono un'altra cosa.
La polizia compì atti criminali (sentenza definitiva/finalmente).
Ogni randellata in testa a ragazzi inermi, ogni insulto a ragazzi inermi, ogni tortura su ragazzi inermi (1), ogni tentativo di depistaggio e di costruzione di prove false (che comunque non avrebbero giustificato quel mattatoio) fu un atto criminale.
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... ef=HRER3-1
Dopo le scuse di Manganelli mi aspetto quelle di Fini, di Scajola, di Berlusconi, di Casini, Di La Russa ........
Non dimenticare significa tenere bene a mente il nome dei politici che si sbracciarono in difesa delle forze dell'ordine.
Come se stigmatizzare un comportamento del genere fosse una offesa alle forze dell'ordine (non si rendevano conto neanche della stupidità di questa reiterata dichiarazione).
Verdetti come questi sono, essi sì, in difesa delle forze dell'ordine
Le scuse di Borghezio non le voglio.
Significherebbe dargli una importanza che non meritano né lui né tutta la lega che si permise di scherzare sulle proposte di istituire il reato di tortura.
(1) Ooopss! Invece no, perché nel nostro civilissimo paese il reato di tortura non esiste.