La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Messaggioda flaviomob il 21/06/2012, 16:21

Il Tribunale di Roma condanna la FIAT per discriminazione contro il sindacato dei metalmeccanici della CGIL a Pomigliano. Per Camusso "gli iscritti alla FIOM CGIL riacquistano così la loro condizione di lavoratori liberi di scegliere a quale sindacato iscriversi”, inoltre incita il governo ad intervenire per ripristinare le regole che la stessa costituzione prevede

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=19343

Fiat condannata per discriminazione
"Deve assumere 145 operai Fiom a Pomigliano"
Il tribunale di Roma ha dato torto al gruppo torinese. Secondo i metalmeccanici della Cgil 19 suoi iscritti avranno anche diritto a 3000 euro come risarcimento. Landini: "Le leggi non consentono alle imprese di scegliersi i sindacati che vogliono"

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ef=HREC1-1


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Messaggioda franz il 29/06/2012, 10:36

Nella stessa serata al TG avevo sentito alcuni commenti "irritati" (o che mi parevano tali) da parte di leader degli altri sindacati, firmatari degli accordi. Poi piu' nulla.
Ora trovo questo documento, unitario, di tutti i sindacati firmatari, del 26.06.2012.
http://www.sindacatometalmeccanici.it/u ... 719496.pdf


COMUNICATO UNITARIO
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI POMIGLIANO
Le organizzazioni sindacali firmatarie degli accordi di Pomigliano, a seguito della
sentenza del Tribunale di Roma del 21 giugno scorso, precisano quanto segue.
• La tutela occupazionale per tutti i dipendenti Fiat Group Automobiles dello
stabilimento Giambattista Vico, senza alcuna discriminazione, è contenuta
nell’accordo del 15 giugno 2010, peraltro fortemente osteggiato dalla Fiom-Cgil,
e nel quale si prevede la progressiva riassunzione di tutti gli addetti di
Pomigliano. L'investimento fu reso poi operativo dal successivo incontro del 9
luglio 2010, quando i sindacati firmatari sottoscrissero l’impegno a
comportamenti coerenti all’applicazione dell’accordo stesso.
• Persistendo la negativa congiuntura del mercato dell’auto stiamo assistendo
piuttosto ad un ritardo nel raggiungimento dell’obiettivo dell’accordo stesso, che
prevede la piena rioccupazione entro giugno 2013 al termine della CIGS.
Riteniamo sia indispensabile orientare gli sforzi di tutti per realizzare
quest'importante obiettivo di salvaguardia dell'occupazione e di sviluppo dello
stabilimento di Pomigliano.
• La sentenza del Tribunale di Roma apre ora una seria e grave questione in
quanto l’applicazione della sentenza, intervenendo in una fase intermedia del
processo di rilancio dello stabilimento e utilizzando un calcolo di probabilità
matematiche per definire il giudizio, sarebbe di fatto discriminatoria verso tutti i
lavoratori, non iscritti o iscritti ad altre organizzazioni sindacali, oggi ancora in
cassa integrazione con FGA.
• Rimangono ancora circa 1400 dipendenti FGA in CIGS e il fatto di creare una
corsia preferenziale per 145 lavoratori possessori di una tessera sindacale Fiom,
costituirebbe un discutibilissimo precedente di discriminazione verso tutti i
lavoratori. Tra l'altro a noi risulta che, come si legge d'altronde nella sentenza, un
certo numero di iscritti Fiom sono stati già coinvolti nella riassunzione.
Pertanto le scriventi segreterie nazionali, a fronte della situazione determinatasi a
seguito della sentenza del Tribunale di Roma, decidono di dare mandato ai propri
uffici legali allo scopo di verificare un’ipotesi di intervento nel prosieguo della
vicenda e coinvolgeranno le proprie strutture sul territorio allo scopo di attivare
iniziative volte ad impedire atti discriminatori nei confronti di tutti i lavoratori, iscritti e
non iscritti alle altre organizzazione.
Roma, 26/6/2012 Le Segreterie Nazionali di:
Fim-Cisl Uilm-Uil Fismic-Confsal Uglm Aqcf


In pratica per riparare ad una presunta discriminazione se ne fanno altre?
Quanti uomini di colore lavorano a Pomiliano, quante donne, quanti anziani?
Ebbene allora assumiamo extracomunitari, donne ed anziani in base a quote sulla % nazionale. Nessuno deve essere discriminato.
La decisione del giudice di Roma secondo me è abnorme, surreale.
Anche considerando che se un'azienda ha, mettiamo, 1500 dipendenti, l'obbligo di assumere 145 dipendenti implica esuberi e quindi o cassa integrazione oppure licenziare altri 145 dipendenti per far loro posto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Messaggioda ranvit il 29/06/2012, 11:29

Cialtroneria estesa alla Magistratura?
Del resto se in questo Paese all'incirca il 50% della popolazione è cialtrona, perchè la Magistratura dovrebbe esserne esente?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Messaggioda lodes il 29/06/2012, 13:05

Leggendo in giro le reazioni a questa vicenda e alle parole di Marchionne si capisce che c'è una fetta consistente del paese che non rinuncia allo scontro ideologico, alla logica amico/nemico. Insomma il merito dei problemi non compare mai. Ora che le relazioni industriali e sindacali si basino su sentenze dei tribunali dovrebbe preoccupare tutti, invece niente. E tanto per fare un aggancio con i problemi della crisi quando si parla di mancanza di fiducia nell'Italia da parte di chi ci deve imprestare i soldi si parla proprio di queste cose cioè di mancanza di un sistema di relazioni sindacali affidabile e di mancanza di certezze rispetto alle decisioni.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Messaggioda franz il 29/06/2012, 15:42

ranvit ha scritto:Cialtroneria estesa alla Magistratura?
Del resto se in questo Paese all'incirca il 50% della popolazione è cialtrona, perchè la Magistratura dovrebbe esserne esente?

No, personalmente preferirei evitare gli insulti, gratuiti o meno che siano.
Che siano rivolti ad una persona oppure a metà popolazione, cambia poco.
Cialtrone
1) individuo spregevole, volgare negli atti e nelle parole, buffone, briccone, manigoldo, mascalzone, pagliaccio
2) persona pigra, sciatta, approssimativa e trasandata senza voglia di lavorare

Chi volesse leggere le motivazioni della sentenza puo' farlo qui: http://www.fiom.cgil.it/auto/fiat/docum ... gliano.pdf
Personamente ritengo che nell'italia delle 100'000 leggi e disposizioni, si puo' dire tutto e (in fase di ricorso)il contrario di tutto e che quindi non c'è certezza del diritto. Non mi è chiaro se per assumere i 145 discriminati sarà possibile licenziare 145 (sfigati?) o se l'organico dovrà risultare gonfiato, in un periodo di crisi del settore auto, di 145 unità.
Difficile pensare che le aziende estere siano dopo questa sentenza invogliate ad investire ed assumere in Italia, col rischio di dover assumere ex-lege un certo numero di operai con una certa tessera in tasca. Il che mi ricorda certe pratiche mafiose quando il capo mafia impone le sue maestranze nel cantiere ....
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Messaggioda ranvit il 29/06/2012, 17:04

(Evitiamo gli insulti....ok....ma anche quando si parla dei meridionali...o quando si dà del pagliaccio a Berlusconi e suoi sodali, etc! Che si scriva "cialtroni" o che si usino altre parole ed espressioni con altrettanto intento nei fatti offensivo il risultato non cambia! Nel merito debbo precisare che per "cialtroni" io intendo esattamente quanto riportato...in pratica la sintesi di un modo di essere e di comportarsi come cittadino e/o come politico e/o nello svolgimento del proprio lavoro, sia esso istituzionale o privato.)

Sul resto concordo.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Messaggioda ranvit il 01/07/2012, 8:58

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 23276.html

Fiat contro sentenza Pomigliano
Il Lingotto chiede alla Corte d'Appello di sospendere la richiesta di riassunzione di 145 operai
30 giugno, 19:52


TORINO - La Fiat si appellerà all'ordinanza del Tribunale di Roma e chiederà alla Corte d'Appello di sospendere l'esecuzione dell'ordine di assumere a Pomigliano i 145 lavoratori iscritti alla Fiom. Lo rende noto l'azienda.

"Fabbrica Italia Pomigliano (Fip) - spiega il Lingotto in una nota - ha esaminato nel dettaglio la recente decisione del Tribunale di Roma che impatta sulle attività del suo stabilimento. Sulla base di questo esame, la società è giunta alla conclusione che la decisione debba essere impugnata per numerose ragioni, sia in fatto, sia in diritto. L'appello è in fase di deposito e la società ha fiducia che verrà accolto. Allo stesso tempo, Fip chiederà alla Corte di Appello di sospendere l'esecuzione dell'ordine di assumere 145 persone attuali dipendenti di Fiat Group Automobiles (Fga) solo perché in un certo momento iscritte alla Fiom". "La ragione di questa richiesta - afferma la Fiat - è che l'esecuzione dell'ordine, al di là della complessità del processo di selezione dei singoli, causerebbe gravi distorsioni nell'attuale contesto operativo di Fip. Il numero dei dipendenti é ad oggi più che adeguato a far fronte alle attuali esigenze di mercato. Qualsiasi ulteriore assunzione comporterebbe il contemporaneo ricorso alla cassa integrazione, se non a procedure di mobilità, nel caso in cui la cassa integrazione non fosse disponibile, per un numero di dipendenti corrispondente a quello dei nuovi assunti, inclusi probabilmente alcuni provenienti dal gruppo dei 145 appena assunti in esecuzione all'ordinanza del Tribunale. La società è fermamente convinta che l'esecuzione dell'ordinanza arrecherebbe un danno irreparabile all'attuale contesto lavorativo in Fip e per tale ragione debba essere evitata".

AIRAUDO, NON ESISTE IMMUNITA' NEANCHE PER IMPRESE - "Mi sembra che la Fiat non possa essere extraterritoriale. Non può prima creare il guaio discriminando e poi dire che la riparazione al guaio che ha creato determina problemi insormontabili. Non esiste l'immunità, neanche per le imprese". Così Giorgio Airaudo, responsabile Auto della Fiom commenta l'intenzione dell'azienda di chiedere l'immediata sospensione dell'esecuzione dell'ordinanza del Tribunale di Roma su Pomigliano. "Credo che la Fiat - aggiunge Airaudo - debba confermare che assumerà tutti i lavoratori del Giovambattista Vico, come si era impegnata a fare".
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Messaggioda franz il 01/07/2012, 10:32

AIRAUDO: ... "Mi sembra che la Fiat non possa essere extraterritoriale.

Ma potrebbe diventarlo, come tante altre aziende ex-italiane.
E secondo me a furia di insisistere (che ci do che ci do che ci do) ci riuscirerete, cari amici della FIOM.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: FIAT condannata per discriminazione a Pomigliano

Messaggioda ranvit il 01/07/2012, 12:54

Come sono riusciti a fa chiudere la Marzotto Sud nel 1983...e tante altre realtà manifatturiere in giro per l'Italia.
Oltre che a mettere in difficoltà migliaia di aziende e contribuire fortemente all'ingessatura del mondo del lavoro italiano!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti