L'ATTENTATO DI BRINDISI. La scuola vinse il premio antimafia

Ritornano le stragi. Le più feroci.
I riferimenti alla mafia ed alla strategia della tensione ci sono tutti.
Penso che questo articolo sia ila risposta migliore.
Da Il Corriere:
L'ATTENTATO DI BRINDISI
Quando la scuola vinse il premio antimafia
L'Istituto Morvillo realizzò un immagine per il concorso
«La legalità nel quotidiano»: arrivò al primo posto

L'immagine vincitrice
MILANO - Una serie di primissimi piani che ritraggono degli occhi aperti con al centro una foto in bianco e nero dei giudici Falcone e Borsellino. E una frase che recita: "Guarda in faccia la legalità".
LO SPOT VINCITORE - Con quest'immagine nel 2007, l'Istituto Morvillo aveva realizzato lo spot vincitore della prima edizione del concorso "La legalità nel quotidiano", organizzato dall'Osservatorio permanente Giovani-Editori e dalla Fondazione Bnc e inserito nel progetto «Quotidiano in classe». Il concorso nasceva con l'obiettivo di stimolare l'attenzione degli studenti delle scuole di due regioni (Calabria e Puglia), simbolo della lotta alla criminalità e della cultura alla legalità. Gli studenti del "Morvillo-Falcone" furono premiati a Roma.
Nino Luca
19 maggio 2012 | 13:33
Oggi a Brindisi arriverà la Carovana Antimafia, e si sta preparando per oggi stesso una grande manifestazione.
annalu
I riferimenti alla mafia ed alla strategia della tensione ci sono tutti.
Penso che questo articolo sia ila risposta migliore.
Da Il Corriere:
L'ATTENTATO DI BRINDISI
Quando la scuola vinse il premio antimafia
L'Istituto Morvillo realizzò un immagine per il concorso
«La legalità nel quotidiano»: arrivò al primo posto

L'immagine vincitrice
MILANO - Una serie di primissimi piani che ritraggono degli occhi aperti con al centro una foto in bianco e nero dei giudici Falcone e Borsellino. E una frase che recita: "Guarda in faccia la legalità".
LO SPOT VINCITORE - Con quest'immagine nel 2007, l'Istituto Morvillo aveva realizzato lo spot vincitore della prima edizione del concorso "La legalità nel quotidiano", organizzato dall'Osservatorio permanente Giovani-Editori e dalla Fondazione Bnc e inserito nel progetto «Quotidiano in classe». Il concorso nasceva con l'obiettivo di stimolare l'attenzione degli studenti delle scuole di due regioni (Calabria e Puglia), simbolo della lotta alla criminalità e della cultura alla legalità. Gli studenti del "Morvillo-Falcone" furono premiati a Roma.
Nino Luca
19 maggio 2012 | 13:33
Oggi a Brindisi arriverà la Carovana Antimafia, e si sta preparando per oggi stesso una grande manifestazione.
annalu