Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?
Non mi pare.
Se un tecnico, chiamato in casa o in ditta per risolvere un problema tecnico, capisce di avere bisogno dell'aiuto di un collega, chiama un altro tecnico, piu' esperto di lui in quel settore.
Mai visto un tecnico chiamare un politico. Mai visto un politico chiamare un altro politico, a meno che non debba con lui suddividere una mazzetta o una fetta di potere, per necessità elettorale.
I tecnici invece tra loro si consultano abituamente ed altrettanto farebbero i politici se capisseo che la loro, l'arte politica, è una tecnica come le altre, inter pares, che vive solo grazie all'aiuto ed alla collaborazione di altri tecnici (come sosteneva aristotele). Invece alcuni ritengono, con platone, di essere una tecnica superiore alle altre, dominante (leggi il "predominio della politica") e quindi di essere una casta. E si comportano di conseguenza, sorprendendosi se un tecnico chiede l'aiuto di altri consimili.
Non mi pare.
Se un tecnico, chiamato in casa o in ditta per risolvere un problema tecnico, capisce di avere bisogno dell'aiuto di un collega, chiama un altro tecnico, piu' esperto di lui in quel settore.
Mai visto un tecnico chiamare un politico. Mai visto un politico chiamare un altro politico, a meno che non debba con lui suddividere una mazzetta o una fetta di potere, per necessità elettorale.
I tecnici invece tra loro si consultano abituamente ed altrettanto farebbero i politici se capisseo che la loro, l'arte politica, è una tecnica come le altre, inter pares, che vive solo grazie all'aiuto ed alla collaborazione di altri tecnici (come sosteneva aristotele). Invece alcuni ritengono, con platone, di essere una tecnica superiore alle altre, dominante (leggi il "predominio della politica") e quindi di essere una casta. E si comportano di conseguenza, sorprendendosi se un tecnico chiede l'aiuto di altri consimili.