Pagina 1 di 1

Vendola e Di Pietro applaudono Bersani

MessaggioInviato: 26/01/2012, 16:42
da franz
Vendola e Di Pietro applaudono Bersani
"Un'apertura che riapre dialogo importante"

Conferenza stampa congiunta dei leader di Sel e Idv per riallacciare i nodi dell'alleanza dopo l'intervista conciliante del segretario dei democratici sulla possibilità di un accordo programmatico. L'ex pm: "Non parlerò più di inciucio"

Vendola e Di Pietro applaudono Bersani "Un'apertura che riapre dialogo importante" Antonio Di Pietro (lapresse)
ROMA - "Non voglio neanche considerare l'eventualità. Ognuno si prende le sue responsabilità davanti al paese soprattutto un partito che ha avuto le responsabilità che ha avuto in questi anni. Non voglio neanche crederci". Così il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, conversando con i giornalisti in Transatlantico, valuta le indiscrezioni su un Pdl in tensione e tentato di andare al voto anticipato.

Intanto, forse anche sotto la spinta di queste voci, a sinistra sembra essersi rimesso in moto il confronto sulle alleanze del futuro. Nichi Vendola e Antonio Di Pietro hanno organizzato oggi una conferenza stampa congiunta. "L'Italia chiede al centrosinistra di aprire subito il suo cantiere e di cominciare a scrivere le sue carte", hanno spiegato il leader di Sel e quello dell'Idv. "Oggi io e Di Pietro siamo contenti- ha sottolineato Vendola - perché l'intervista del segretario del Pd Bersani all'Unità è la riapertura di un dialogo importante. Noi siamo un pezzo della speranza in un'Italia migliore. Oggi questa speranza deve diventare politica, programmi, un cantiere aperto".

Per Antonio Di Pietro, tornato in forma dopo il malore di ieri, "è tempo di ripartire perché bisogna dare al paese un governo politico. Che sia nel 2012 o nel 2013, mese più o mese meno, ci deve essere un momento in cui i cittadini democraticamente potranno scegliere a chi dare fiducia". "E siamo rasserenati", aggiunge leggendo le parole di Bersani all'Unità in cui il Pd apre a un confronto programmatico con gli alleati.

Se una possibile alleanza elettorale è l'ambizione per il futuro, a segnare il presente è l'insanabile diversità di giudizio sul governo Monti. Il Pd resta fermo infatti nel suo sostegno, un'opzione impensabile per i leader di Sel e Idv. "Certo siamo compiaciuti che i professori hanno sostituito le olgettine, ma non ci va bene che si sia onestamente feroci, che le politiche dei professori abbiano il segno della dismissione del welfare", ha sottolineato Nichi Vendola.

"Siamo estremamente contenti che ci sia Monti e non Berlusconi con i suoi nani e ballerine. Bene la sua competenza: ma la competenza di Monti è un'aggravante. Noi critichiamo Monti non per quello che fa di notte ma per quello che fa di giorno", ha rincarato Di Pietro.

Ma una delle condizioni poste da Bersani è che Di Pietro non parli più di "inciucio". Richiesta che l'ex magistrato ha sostenuto oggi di voler accogliere. "Rispettiamo la loro scelta - ha aggiunto il leader di idv - ma loro rispettino la nostra, non votiamo sì a priori senza leggere i provvedimenti, li votiamo solo se li condividiamo, come ieri sulle mozioni ue, la nostra è un'idea di responsabilità più giusta e corretta".

La prima foto di Vasto era qualcosa di comune per andare oltre il berlusconismo, hanno ricordato quindi i due leader, ora è senz'altro "una foto da allargare e non da restringere". "Da allora - sottolinea Vendola - è passata un'intera epoca e lo scenario è cambiato. Non vogliamo chiudere le porte a nessuno".

(26 gennaio 2012) http://www.repubblica.it

Re: Vendola e Di Pietro applaudono Bersani

MessaggioInviato: 26/01/2012, 18:26
da matthelm
Di Vasto ne basta e avanza una.
Vediamo Bersani ora se si rende conto...

Re: Vendola e Di Pietro applaudono Bersani

MessaggioInviato: 26/01/2012, 19:00
da franz
matthelm ha scritto:Di Vasto ne basta e avanza una.
Vediamo Bersani ora se si rende conto...

Si, ma quante altre foto ci sono, sul lato pratico?
Io per ora non vedo nulla che mi piaccia, ma la situazione è in movimento e tutto dipende da come va il governo Monti e soprattutto come va l'Italia. Se vanno bene, non credo che gli italiani vorranno rischiare maggioranze molto estreme (con sel e idv da una parte o lega dall'altra) e preferiranno qualche cosa piu' moderato, in continuità con il risanamento e le rifore, gudato dal terzo polo con il pd oppure il terzo polo con un pdl "deberlusconizzato" e senza Lega.

Re: Vendola e Di Pietro applaudono Bersani

MessaggioInviato: 26/01/2012, 19:39
da lucameni
Mah non vedo come possa deberlusconizzarsi un PDL quando ormai da anni si è berlusconizzata anche la sinistra e il "centro".
Un pdl deberlusconizzato con i soliti servi e con La Russa, Stradaquanio e compagnia? La vedo dura, anche soltanto considerare il Pdl qualcosa di moderato.
Poi - per carità - gusti.
Ma ormai 18 anni di quadriglia partitica, con prese di posizione che oggi vengono spacciate come "nuove" (o addirittura "riformiste") ma che in realtà sono state abituali per 18 anni, non mi fa impazzire di gioia.
Ricordo sempre un ex forumista che bazzicava da queste parti che aveva un argomento principe, anche a fronte delle peggio schifezze dissimulate per "concretezza", "antigiustizialismo" etc etc (in pratica tutte le leggi ad personam e gli ululati sguaiati dei Gasparri della situazione): "non alziamo i toni altrimenti si ferma il dialogo".
Dialogo? Riforme?
Basta avere un minimo di memoria per ricordare cosa ha combinato B. con i "dialoganti".
Cosa sono riusciti a combinare un D'Alema, un Violante, un Veltroni.
Roba da inseguirli con i forconi.
E il rapporto di B. con i suoi presunti oppositori? Un bunga bunga usa e getta che al più dispensava qualche gradito privilegio anche all'opposizione appecoronata e contenta.
Quindi a me 'sta cosa del deberlusconizzarsi se solo si è messo un attimo da parte il tipo catramato proprio non mi convince....
Peraltro c'è una parola che dà molto fastidio e si chiama "Inciucio" (si vedano le ultime imprese di Violante). In tema di giustizia (penale e che tocca lorsignori) - guarda caso - è tutto un dialogare. Ovviamente con fare moderato.
Chissà come mai.

Re: Vendola e Di Pietro applaudono Bersani

MessaggioInviato: 26/01/2012, 21:35
da matthelm
franz ha scritto:Si, ma quante altre foto ci sono, sul lato pratico?
Io per ora non vedo nulla che mi piaccia, ma la situazione è in movimento e tutto dipende da come va il governo Monti e soprattutto come va l'Italia. Se vanno bene, non credo che gli italiani vorranno rischiare maggioranze molto estreme (con sel e idv da una parte o lega dall'altra) e preferiranno qualche cosa piu' moderato, in continuità con il risanamento e le rifore, gudato dal terzo polo con il pd oppure il terzo polo con un pdl "deberlusconizzato" e senza Lega.


Non ci sono molte foto in pratica, secondo me il leader del partito che, per forza e per peso del consenso, avrà garantito il successo di Monti sarà di qui a un anno l’unico indiscutibile candidato a guidare la nuova Italia che ne uscirà, che ne sta già uscendo. Passa da qui e non è popolata di fantasmi, la strada di Pier Luigi Bersani e la scelta poi sarà obbligata nel non allearsi con i Vendola o i Di Pietro che sono altro rispetto alle scelte politiche fatte e conseguenti.
Questa sarà la nuova scommessa che potrà essere premiata. Certo ci vuole coraggio e determinazione. Vedremo.
...e i sondaggi non sono mai stati così alti per il PD come ora... vorrà pur dire qualche cosa.