Pagina 1 di 1

Chiesa cattolica e camorra!!

MessaggioInviato: 19/01/2012, 20:07
da pianogrande

Re: Chiesa cattolica e camorra!!

MessaggioInviato: 19/01/2012, 21:50
da franz
pianogrande ha scritto:http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/19/castellammare-processione-omaggio-boss-della-camorra-sindaco-abbandona-corteo/184964/
Che succede?
Non ho parole!

Non è una novità. A parte la comunica papale, derl precedente, la chiesa locale e la mafia locale sono sempre andati d'accordo. Devoti fedeli e .... immagino ... generosi contributi economici ....

Re: Chiesa cattolica e camorra!!

MessaggioInviato: 22/01/2012, 10:47
da pianogrande
Adesso la curia prende le distanze.

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC2-9

Dovrebbe anche prendere le distanze in altro modo.
I "portantini" da chi vengono scelti?
Eccolo un modo molto più efficace di prendere le distanze!

Re: Chiesa cattolica e camorra!!

MessaggioInviato: 22/01/2012, 11:06
da franz
pianogrande ha scritto:Adesso la curia prende le distanze.

Prende le distanze (positivo) ma critica il sindaco:
Perciò, addolora che ancora una volta, nonostante l'incontro chiarificatore dei giorni scorsi, il sindaco abbia abbandonato la processione, senza avvertire di quello che stava succedendo e convocato contestualmente una conferenza stampa. Di qui l'auspicio che in futuro si possa serenamente discutere dei problemi nelle sedi appropriate".

È chiaro che una processione è un fatto pubblico e la presenza del sindaco è un fatto di rilevanza politica (vista la fascia tricolore ed il gonfalone).
Quindi ha fatto bene ad abbandonare pubblicamente la processione che faceva l'inchino al camorrista (anche perché altrimenti ben difficilmente se ne sarebbe parlato sulla stampa). L'invito a discutere "nelle sedi appropriate" è stonato, rispetto alla rilevanza del fatto pubblico.

Re: Chiesa cattolica e camorra!!

MessaggioInviato: 22/01/2012, 13:31
da pianogrande
occorre che si crei un vero clima di armonia e di collaborazione tra le istituzioni, nel rispetto della reciproca autonomia

Questo dice la curia.
Ma la chiesa cattolica nell'ambito dell'ordinamento dello stato italiano, è una istituzione?
Possibile che si debba sempre precisare e distinguere etc. etc?
Che facciamo?
Torniamo ai tempi dei cinegiornali con le "autorità civili e religiose"?
Si gioca sull'equivoco.
La chiesa cattolica avrà, semmai, le sue istituzioni o le sue gerarchie o come preferisce chiamarle.
Buttando lì il dialogo tra istituzioni vuole confondere e millantare.

Re: Chiesa cattolica e camorra!!

MessaggioInviato: 22/01/2012, 14:58
da franz
pianogrande ha scritto:Ma la chiesa cattolica nell'ambito dell'ordinamento dello stato italiano, è una istituzione?

Bella domanda. Direi si si', ma non un'istituzione civile o laica ma un'istituzione religiosa, che ha accordi (concordati) con le istituzioni statali. http://it.wikipedia.org/wiki/Concordato
Da notare che ...

Wikipedia ha scritto:Le Costituzioni di alcuni Stati, quali ad esempio gli Stati Uniti d'America, vietano di stipulare concordati.

La legislazione di alcuni Stati, quali ad esempio la Francia in seguito alla Legge di Separazione del dicembre 1905, vieta di riconoscere concordati.

Re: Chiesa cattolica e camorra!!

MessaggioInviato: 22/01/2012, 16:13
da Loredana Poncini
Tanto per tirare in ballo la Storia con la sua Geografia, né l'altro mondo (leggi USA), né la Francia, devono fare i conti con lo stato pontificio. I bersaglieri di Porta Pia hanno sfondato una porta, ma non eliminato (purtroppo, secondo una cattolica come me) lo stato, che resta!!!!
Riguardo alle processioni ed ai boss. non tutti i preti hanno il coraggio di don Puglisi, nel ribellarsi all'ossequio... :oops: