Pagina 1 di 1

Scontro tra Di Pietro e il Quirinale

MessaggioInviato: 12/01/2012, 21:57
da franz
Polemica Di Pietro-Quirinale. Fra le prime reazioni durissima quella di Antonio Di Pietro: "L'Italia si sta avviando lentamente verso una rischiosa deriva antidemocratica: manca solo l'olio di ricino", ha detto a caldo il leader dell'Italia dei Valori. "E' tempo di scendere nelle piazze e di passare alla protesta attiva per non assistere più a questo scempio di democrazia", chiede l'ex magistrato, che attacca: "Quella della Corte non è una scelta giuridica ma politica per fare un piacere al capo dello Stato, alle forze politiche e alla maggioranza trasversale e inciucista che appoggia Monti, una volgarità che rischia di farci diventare un regime".

A stretto giro, arriva la reazione del Quirinale, dove si rileva che parlare della sentenza odierna della Corte Costituzionale come di una scelta adottata "per fare un piacere al Capo dello Stato" è una insinuazione volgare e del tutto gratuita, che denota solo scorrettezza istituzionale.

(da www.republica.it)


Sempre piu' mossa e confusa la foto di Vasto.
Tra l'altro lo stesso TG3 è costretto a ricordare a Di Pietro che lui ha sempre sostenuto che le sentenze si rispettano.

Re: Scontro tra Di Pietro e il Quirinale

MessaggioInviato: 12/01/2012, 22:17
da lucameni
mah questa uscita di Di Pietro la capisco poco, al di là dei suoi toni che sono di consueto radicali e poco diplomatici.
Napolitano è stato più volte protagonista di uscite discutibili (Craxi, la magistratura, il "dialogo" che invocato tra inciucisti sa di presa di culo; e via e via), o per convinzione o in parte dettate da una strategia mirata a tenere a freno gli istinti eversivi del cavaliere.
In questo caso semmai i bersagli polemici dovrebbero essere altri. E sono tanti, proprio tanti.

Re: Scontro tra Di Pietro e il Quirinale

MessaggioInviato: 12/01/2012, 22:27
da matthelm
Chissà cosa dovrà dire ancora Di Pietro per essere messo ai margini di qualunque alleanza. Altro che Vasto.
Glielo diamo un cartellino di espulsione per aver dato del "volgare" al Presidente Napolitano o diciamo contumelie solo se così si comporta Berlusconi?
E' insopportabile.

Re: Scontro tra Di Pietro e il Quirinale

MessaggioInviato: 12/01/2012, 22:56
da flaviomob
Beh, cominciamo col cartellino giallo... Tonino sbraita, ma sul referendum ha toppato di brutto (anche se in compagnia) e non vuole ammetterlo, come già da altro thread: viewtopic.php?f=4&t=4392

Re: Scontro tra Di Pietro e il Quirinale

MessaggioInviato: 12/01/2012, 23:03
da franz
matthelm ha scritto:Chissà cosa dovrà dire ancora Di Pietro per essere messo ai margini di qualunque alleanza. Altro che Vasto.
Glielo diamo un cartellino di espulsione per aver dato del "volgare" al Presidente Napolitano o diciamo contumelie solo se così si comporta Berlusconi?
E' insopportabile.

Nel merito, è il Quirinale che ha definito "volgare" l'insinuazione dipietrista (quindi ad essere volgare non è di Di Pietro ma il contenuto del suo dire). Di Pietro da parte sua non ha insultato (una volta tanto) il PdR ma ha solo sostenuto (anzi insinuato) che la senzenza della Corte fosse politica (per far piacere dal PdR) e non giuridica.
Per quanto possano valere i miei giudizi, a Di Pietro toglierei 30 punti alla "patente politica" con obbligo di rifare la patente ed un corso di "correttezza istituzionale".

Re: Scontro tra Di Pietro e il Quirinale

MessaggioInviato: 12/01/2012, 23:32
da flaviomob
Se è vero che l'Azzurro Cavaliere detto Priapo da Arcore ha terminato la sua carriera politica è probabile che il Tonino nazionale perda un po' di ragion d'essere sulla scena... tanto più, se De Magistris nel lungo periodo riuscirà a risollevare le sorti parenopee, è probabile un cambio al vertice di IDV.