Pagina 1 di 1

Un po' di tutto

MessaggioInviato: 27/12/2011, 21:27
da Robyn
La riforma elettorale non è un tema del governo ma del parlamento che và affrontato dopo le riforme come liberalizzazioni e mercato del lavoro.Io sono favorevole ad un sistema proporzionale puro senza premio di maggioranza con preferenza unica e sbarramento al 5% per riportare i partiti al dualismo centro,sinistra.La destra nonostante che Fini abbia tentato di costituzionalizzarla non ci è riuscito e questo tipo di destra continua ad attaccare i diritti dei lavoratori.Per qualche legislatura centro e sinistra possono governare insieme più in là si cercherà di stabilire la democrazia dell'alternanza.I cattolici progressisti è difficile che si spostino a centro perchè in passato erano nel centro per via del mondo bipolare.Inoltre bisogna riportare l'etica fra i lavoratori per i diritti che li riguardano e questo è compito del sindacato.Infatti un'uso non etico del diritto di sciopero,della malattia mette a rischio questi diritti.Si fà sciopero per migliorare le condizioni di lavoro e ci si mette in malattia quando è necessario e non per guardare la partita.Inoltre per quando riguarda i nuovi assunti il diritto di sciopero è garantito dal fatto che la flessibilità è scaricata sulle aziende ed in caso di sciopero scatta la protezione dell'art 28 dello SL che reprime la condotta antisindacale del datore di lavoro.Ma credo che le intese che vanno a danneggiare i diritti di base come la malattia siano il frutto del cortocircuito assenteismo,sciopero ingiustificato e articolo 18.Per la malattia oggi quando si và dal medico il certificato viene trasmesso subito tramite computer all'Inps e all'azienda che attiverà gli accertamenti
ciao robyn