Pagina 1 di 1

Gli italiani e il 2011, con un occhio al 2012

MessaggioInviato: 31/12/2011, 9:52
da franz
http://demos.it/a00669.php?ref=HREA-1

Tutte le tabelle sono interessanti ma ne sottolineo un paio

Immagine

Come vedete 2 italiani su 3 ritengono che Monti ce la farà.

Erano un bel po' di piu' solo in novembre ...

Immagine

ma 2/3 sono ancora una fortissima fiducia, che forse nessuno ha mai goduto in passato.

Vediamo che i piu' convinti sostenitori di Monti tra gli intervistati vengono dall'UDC di Casini (90%) e dal PD di Bersani (86%). A sospresa al terzo posto trovo il SEL (81%) ed il FLI (74% e qui mi aspettavo di più).
Tutti questi sostengono che Monti ce la farà in percentuali che superano la media nazionale.

Tra gli scettici (prossimi alla media) troviamo IDV e 5 stelle e da qui si capisce perché Di Pietro non sappia che pesci pigliare. In fondo 2/3 del suo elettorato sembra piu' dalla parte di Monti che contro.
Il gruppo di coloro che invece non sono convinti vede Lega e PDL ma anche qui con una certa sorpresa noto che anche se di poco l'elettorato della Lega sembra piu' convinto di quello berlusconiano.

Che dire? Pensare che Monti ce la farà è diverso da essere convinti positivamente della bontà politica di quello che Monti fa tuttavia di solito una persona tende a dar credito al successo di una operazione sulla base della qualità del personaggio, della sua squadra e di quello che propone. Il fatto che pur in presenza di scelte molto forti (come la eliminazione di fatto delle pensioni di anzianità e la reintroduzione dell'ICI) ci sia un sostegno come quello sopra indicato per me è positivo.
L'asse forte che emerge (come cittadini, non come partiti) a sostegno di quello che Monti ha fatto e sta per fare pare essere quello PD-UDC a cui pero' si associano SEL e FLI. Monti sembra trovare attorno a se un sostegno trasversale che è piu' di centro sinistra che di centro destra e trova sostegno nelle posizioni "ragionate".

Non lo trova - o ne trova meno che altrove - nelle posizioni populiste (IDV, Lega e Grillo) e nel gruppo di potere creatosi attorno a berlusconi, il quale sembra spaccarsi a metà.

Molto interessante, come primo esito della fase 1 (la piu' dolorosa, con pensioni e ICI).
Vedremo come cambieranno le cose con la fase 2, con le riforme sul mercato del lavoro e le liberalizzazioni.

Se mi permettete: Forza Monti e buon 2012

Re: Gli italiani e il 2011, con un occhio al 2012

MessaggioInviato: 31/12/2011, 17:12
da Iafran
franz ha scritto:Vediamo che i piu' convinti sostenitori di Monti tra gli intervistati vengono dall'UDC di Casini (90%) e dal PD di Bersani (86%). A sospresa al terzo posto trovo il SEL (81%) ed il FLI (74% e qui mi aspettavo di più).
Tutti questi sostengono che Monti ce la farà in percentuali che superano la media nazionale.

Tra gli scettici (prossimi alla media) troviamo IDV e 5 stelle e da qui si capisce perché Di Pietro non sappia che pesci pigliare. In fondo 2/3 del suo elettorato sembra piu' dalla parte di Monti che contro.
Il gruppo di coloro che invece non sono convinti vede Lega e PDL ma anche qui con una certa sorpresa noto che anche se di poco l'elettorato della Lega sembra piu' convinto di quello berlusconiano.

Se si considerano "quelli che non sanno che farsene degli onorevoli di questi partiti" la percentuale dei consensi al senatore Monti, uomo normale e serio, con competenza e conoscenza (senza, però, essere condizionato dai cosiddetti "parlamentari italianuzzi" - con il lutto al braccio, poi! -) sarà più alta e veritiera.

Re: Gli italiani e il 2011, con un occhio al 2012

MessaggioInviato: 31/12/2011, 19:03
da gabriele
Come vedete 2 italiani su 3 ritengono che Monti ce la farà.

Erano un bel po' di piu' solo in novembre ...


Ovvio. Se non dice cosa sta facendo, è difficile che venga capito...

Anche se molto efficace, c'è ancora troppa poca comunicazione con il popolo.