Passera

Nonostante i ricatti, i riciclati spacciati per tecnici, penso che facendo un bilancio pregi-difetti il governo Monti sia qualcosa di meglio rispetto al precedente.
Dove Passera è solo un cognome e non uno strumento di potere è già qualcosa.
A quanto pare però tra i ministri quello con più ambizioni politiche è proprio Passera.
Sempre lì si cade.
Il che - diciamo - mi ha lasciato da subito alquanto perplesso; soprattutto visti i precedenti, non riferiti certo solo a B. ma all'andazzo generale destra-sinistra.
Qui un articolo dal corriere di Gabanelli-Boursier che vale la pena meditare:
http://www.corriere.it/inchieste/report ... 9a32.shtml
Fermo restando che il berlusconismo non è affatto morto (inteso in senso lato e riferito sia al malaffare di destra che di sinistra) ma stanno ancora tutti lì in Parlamento e nelle Istituzioni, è sperabile che la funzione di controllo dell'informazione sia tale da non creare altri miti, quanto meno generalizzando la contrapposizione politici inefficienti e corrotti - tecnici limpidi ed efficienti.
Temo che le cose non stiano sempre così, non fosse altro che un sistema malato vuole la partecipazione non solo di politici in quanto tali ma di una classe dirigente composita e, in un modo o nell'altro, complice.
Quindi, Passera sarà pure un'ottima persona e un ottimo tecnico.
Credo però che per aspirare ad un ruolo politico, visti appunto i precedenti, debba dimostrare di voler cambiare passo. Iniziando da se stesso. Per ora ho l'impresssione che si sia lontani dall'obiettivo.
Ma noi siamo ottimisti e speriamo sempre per il meglio (!).
...'nzomma....
Dove Passera è solo un cognome e non uno strumento di potere è già qualcosa.
A quanto pare però tra i ministri quello con più ambizioni politiche è proprio Passera.
Sempre lì si cade.
Il che - diciamo - mi ha lasciato da subito alquanto perplesso; soprattutto visti i precedenti, non riferiti certo solo a B. ma all'andazzo generale destra-sinistra.
Qui un articolo dal corriere di Gabanelli-Boursier che vale la pena meditare:
http://www.corriere.it/inchieste/report ... 9a32.shtml
Fermo restando che il berlusconismo non è affatto morto (inteso in senso lato e riferito sia al malaffare di destra che di sinistra) ma stanno ancora tutti lì in Parlamento e nelle Istituzioni, è sperabile che la funzione di controllo dell'informazione sia tale da non creare altri miti, quanto meno generalizzando la contrapposizione politici inefficienti e corrotti - tecnici limpidi ed efficienti.
Temo che le cose non stiano sempre così, non fosse altro che un sistema malato vuole la partecipazione non solo di politici in quanto tali ma di una classe dirigente composita e, in un modo o nell'altro, complice.
Quindi, Passera sarà pure un'ottima persona e un ottimo tecnico.
Credo però che per aspirare ad un ruolo politico, visti appunto i precedenti, debba dimostrare di voler cambiare passo. Iniziando da se stesso. Per ora ho l'impresssione che si sia lontani dall'obiettivo.
Ma noi siamo ottimisti e speriamo sempre per il meglio (!).
...'nzomma....