Pagina 1 di 1

Piazza Fontana Segreta

MessaggioInviato: 12/12/2011, 13:59
da flaviomob
http://www.radio24.ilsole24ore.com/blog ... ssi/?p=441

La verità su Piazza Fontana

Daniele Biacchessi

Mancano 13 giorni a Natale. E’ quasi sera ma Milano è illuminata a giorno. I grandi magazzini sono sfavillanti. Le compere e gli acquisti. Le luminarie addobbano il centro che sembra un carnevale. Migliaia di persone stipate in pochi metri tra Corso Vittorio Emanuele, Piazza Duomo e Piazza San Babila vanno su e giù, osservano le vetrine. Ci sono gli zampognari e i venditori di caldarroste, le vendite di beneficenza e quelle private. Ai bar del Barba e Haiti servono espressi in continuazione, cinquanta lire a tazza. La gente transita nei pressi del Teatro alla Scala. Quella sera rappresentano “Il barbiere di Siviglia”. C’è ressa davanti al Rivoli per “Un uomo da marciapiede” e all’Excelsior per “Nell’anno del signore”. Il freddo entra nelle ossa, con il bavero alzato e i guanti presi da Crippa, e quel morbido pullover di cachemire comprato da Schettini, quella cravatta acquistata poco prima da Avolio. Magari un cappello, un Barbisio, un Borsalino. I giovani stanno tutti in Galleria Passerella da Fiorucci per gli ultimi arrivi alla moda. Quel viaggio verso Sud, con i biglietti acquistati in Stazione Centrale, si farà tra poco. Tutti noi italiani ci sentivamo felici, immortali, allegri, innocenti. Ad un tratto, un forte e dirompente boato rompe quella strana ubriacatura invernale. Alle 16,37, eravamo già vecchi, colpiti alla schiena, feriti nel nostro stesso orgoglio.

...
...

“ Le stragi che hanno insanguinato l’Italia a partire dal 1969, appartengono ad un’unica matrice organizzativa. Tale struttura obbedisce ad una logica secondo cui le direttive partono da Apparati inseriti nelle Istituzioni e per l’esattezza in una struttura parallela e segreta del ministero dell’Interno.”.