Manovra ... ennesima

TAGLI E NUOVE TASSE
Allo studio una manovra da 20 miliardi
Pensioni: i contributi saliranno oltre i 40anni
Governo Monti, indiscrezioni confermate dai tecnici
Altra misura previdenziale, blocco totale del recupero dell'inflazione
MILANO - Dalla cortina di riservatezza che protegge l'operato del governo Monti filtra una prima cifra. Potrebbe valere 20 miliardi la manovra che l'esecutivo, appena dotato di viceministri e sottosegretari, si appresta a varare per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013. Secondo quanto si apprende da tecnici al lavoro in questi giorni sui conti, con l'ipotesi di un calo del Pil dello 0,5% servirebbe una correzione di 20 miliardi comprensiva di 4 miliardi della delega fiscale.
Berlusconi: «No alla patrimoniale» PENSIONI: SOGLIA MINIMA OLTRE I 40 ANNI- Tra le misure che il governo sta studiando per la manovra economica potrebbe esserci il blocco totale del recupero dell'inflazione per le pensioni per il 2012. L'intervento, secondo quanto ha appreso l'Ansa da tecnici che stanno lavorando alla manovra, varrebbe 5-6 miliardi compreso il blocco della perequazione già previsto per le pensioni più alte. Altra indicazione che trapela: potrebbe aumentare la soglia minima dei 40 anni di contributi necessari ora per la pensione indipendentemente dall'età anagrafica. Secondo quanto si apprende tra le ipotesi allo studio del Governo c'è un innalzamento tra i 41 e i 43 anni di contributi per uscire dal lavoro a qualsiasi età.
www.corriere.it
sul blocco totale sono in netto disaccordo ma è anche possibile che il governo conosca dettagli sullo sviluppo dell'inflazione che noi non sappiamo. Il blocco al massimo lo farei per le pensioni che superano di tre volte il minimo.
Ottimo l'innalzamento per l'anzianità.
Allo studio una manovra da 20 miliardi
Pensioni: i contributi saliranno oltre i 40anni
Governo Monti, indiscrezioni confermate dai tecnici
Altra misura previdenziale, blocco totale del recupero dell'inflazione
MILANO - Dalla cortina di riservatezza che protegge l'operato del governo Monti filtra una prima cifra. Potrebbe valere 20 miliardi la manovra che l'esecutivo, appena dotato di viceministri e sottosegretari, si appresta a varare per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013. Secondo quanto si apprende da tecnici al lavoro in questi giorni sui conti, con l'ipotesi di un calo del Pil dello 0,5% servirebbe una correzione di 20 miliardi comprensiva di 4 miliardi della delega fiscale.
Berlusconi: «No alla patrimoniale» PENSIONI: SOGLIA MINIMA OLTRE I 40 ANNI- Tra le misure che il governo sta studiando per la manovra economica potrebbe esserci il blocco totale del recupero dell'inflazione per le pensioni per il 2012. L'intervento, secondo quanto ha appreso l'Ansa da tecnici che stanno lavorando alla manovra, varrebbe 5-6 miliardi compreso il blocco della perequazione già previsto per le pensioni più alte. Altra indicazione che trapela: potrebbe aumentare la soglia minima dei 40 anni di contributi necessari ora per la pensione indipendentemente dall'età anagrafica. Secondo quanto si apprende tra le ipotesi allo studio del Governo c'è un innalzamento tra i 41 e i 43 anni di contributi per uscire dal lavoro a qualsiasi età.
www.corriere.it
sul blocco totale sono in netto disaccordo ma è anche possibile che il governo conosca dettagli sullo sviluppo dell'inflazione che noi non sappiamo. Il blocco al massimo lo farei per le pensioni che superano di tre volte il minimo.
Ottimo l'innalzamento per l'anzianità.