Pagina 1 di 1

I soliti noti ...

MessaggioInviato: 17/11/2011, 13:10
da franz
Ora che non ci sono piu' le dichiarazioni estemporanee di SB ed i conflitti tra ministri, ecco che per evitare la normalità altri "utili idoti" si danno da fare (non importa se in buona fede) per dare oppurtunità alla comunità internazionale, mercati compresi, che siamo inaffidabili. Forse uno speculatore, che teme la normalità e spinge per le improvvise variazioni (la volatilità) forse li paghererebbe, questi "soliti noti".

"Ma noi non ci fidiamo ancora"
Studenti in piazza foto - video
Scontri a Palermo , Milano ,Torino
A Roma verso il Senato / Diretta tv - Parma

http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HRER3-1

Re: I soliti noti ...

MessaggioInviato: 17/11/2011, 13:15
da cardif
Veramente quello c'è ancora, e dimostra che avevo ragione a dire che è infantile ed aveva ragione chi l'ha definito TdC:
http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ref=HREA-1
Però io spero che i giornali non ne parlino più delle sue esternazioni, altrimenti finisce che veramente va qualche ambulanza a prelevarlo per rinchiuderlo.
Con lui la risata ce la siamo fatta, anche se non lo ha seppellito. Ora basta.

Re: I soliti noti ...

MessaggioInviato: 17/11/2011, 13:17
da trilogy
Più danni di tutti li sta facendo ancora una volta lui. "il solito noto" per eccellenza. :cry:
quell'individuo è una calamità nazionale.

Ora Berlusconi fissa i paletti: «Monti durerà il necessario poi il voto»

http://www.corriere.it/politica/11_nove ... 0bde.shtml

Il governo Monti rappresenta una «sospensione certamente negativa della democrazia».

http://www.corriere.it/politica/11_nove ... 0bde.shtml

Berlusconi: "Avanti sulla riforma della giustizia e del fisco. No alla patrimoniale"
http://www.ilgiornale.it/

Re: I soliti noti ...

MessaggioInviato: 17/11/2011, 13:31
da trilogy
Anche "Il meglio" della politica italiana si schiera all'opposione. :?


[..]Saverio Romano e Daniela Santanchè stanno preparando un gruppo parlamentare autonomo che si schiererà all'opposizione del governo tecnico sin dal primo giorno. Il movimento viene chiamato 'Rivolta democratica'[..]

http://www.libero-news.it/news/870670/L ... Monti.html

Re: I soliti noti ...

MessaggioInviato: 17/11/2011, 15:57
da cardif
trilogy ha scritto:Saverio Romano e Daniela Santanchè stanno preparando un gruppo parlamentare

Santanchè la (fiducia) la può dare a Saverio Romano, ma dall'esterno. Lei non è in Parlamento.
Intanto "A vigilare ci sarà una sorta di governo ombra (è lo stesso Cavaliere ad usare l'espressione anche se precisa di non gradirla molto visto il copyright che in Italia se lo aggiudicano le segreterie ancora targate Pci di Botteghe Oscure) che dovrà lavorare anche ad iniziative da usare poi per la campagna elettorale."
http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/242565

Nasce il governo ombra (ombra di quello precedente). Il fine è lo stesso: fare 'campagna elettorale', cioè solo propaganda.

Re: I soliti noti ...

MessaggioInviato: 18/11/2011, 0:29
da Iafran
cardif ha scritto:Con lui la risata ce la siamo fatta, anche se non lo ha seppellito.

La risata che lo ha sepolto c'è stata: quella fra la Merkel e Sarkozy (estesa ai giornalisti in sala stampa).
Gli italiani non possono ridere perché o sono incavolati neri o si ritengono "beati" ... per le sue scemenze.
La risata collettiva la potrà sentire quando si recherà all'estero.

cardif ha scritto:Santanchè la (fiducia) la può dare a Saverio Romano, ma dall'esterno. Lei non è in Parlamento.

La santagambè, intanto, può sempre vantarsi (insieme ad altre belle, eleganti e colte donne: began-a, giammanca, minette, daddaria, etca. etca. ) di aver ispirato l'ex "megapremier" a trasformare il PdL in un altro partito marcatamente più ... femminile (a incominciare dal nome). :lol:

Re: I soliti noti ...

MessaggioInviato: 18/11/2011, 1:24
da cardif
Iafran ha scritto:La risata che lo ha sepolto c'è stata: quella fra la Merkel e Sarkozy

Quelli gli hanno dato un bel colpo, certo. Però non sono italiani.
Intendevo dire che il massimo che è riuscito a fare per gli italiani è far ridere. Nelle sue conventions raccontava barzellette, agli industriali diceva 'ghe pensi mì', ecc. ecc.
E tutti giù a ridere ed applaudire.
Non ha fatto granché d'altro. Ah: ha tolto l'ICI e il superbollo sui diesel (una cattiva e una buona).
Però grazie: adesso ho capito perché molti dicevano 'la Pdl' ;) : per la femminilità che rappresentava questa formazione.

AHHHHH NO!!! Tu ti riferisci all'altro nome che volevano dare :lol: :lol:

Re: I soliti noti ...

MessaggioInviato: 18/11/2011, 8:41
da franz
si, con i soliti noti si intende che in fondo sono sempre quelli ad essere contro.
In un "governo di impegno nazionale" sono pochi quelli che si tirano fuori ma c'è pur sempre qualcuno.
La destra leghista e forcaiola e la sinistra ultra radicale. Tutti quelli preoccuipati che altri possano raccoglere il malcontento che inevitabilmente si creerà con i necessari sacrifici.
Per un soffio non si è titato fuori anche il tonino nazionle. Un po' i suoi stessi elettori e un po' gli allleati, gli hanno fatto cambiare idea.
Quello che pero' mi preoccupa è la situazione nelle strade, come abbiamo visto ieri a Milano ed altre città.
Qualcuno potrebbe voler giocare a "sfascio tutto" come in Grecia.
Non avrà presa solo se responsabilmente i grandi partiti e sindacati sapranno gestire questa delicata fase del nostro paese.

Re: I soliti noti ...

MessaggioInviato: 18/11/2011, 10:34
da cardif
Penso che quelli che stanno fuori dal Parlamento rappresentino poco. Anche quelli che stanno in carcere non si riescono a rappresentare. Se pure la Lega Nord alle prossime elezioni restasse fuori non sarebbe male.
Se sono pochi possono fare danno, certo; come i blak bloc; ma sempre poco contano.
In democrazia quelli che contano sono rappresentati in Parlamento (va bè, in questo ci sono i nominati...)

Re: I soliti noti ...

MessaggioInviato: 18/11/2011, 10:50
da matthelm
franz ha scritto:Non avrà presa solo se responsabilmente i grandi partiti e sindacati sapranno gestire questa delicata fase del nostro paese.

E qui si dimostrerà tra maggioranza e opposizione chi ha il senso dello Stato e le responsabilità conseguenti. Ecco perché si deve essere politicamente intransigenti con quei pseudo leader che anche in questa circostanza pensano solo alla loro, e del loro gruppo, autoreferenzialità e non al Paese. Ce ne dovremo ricordare quando verrà il momento delle alleanze.

Questo Governo Monti è una opportunità storica, se ben gestita. Ne capitano una ogni venti anni.