La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Arlington, USA: capitalismo o statalismo?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Arlington, USA: capitalismo o statalismo?

Messaggioda cardif il 05/10/2011, 22:38

"Ad Arlington, piccolo centro a pochi chilometri da Boston, hanno detto sì all'aumento delle tasse.
Una maggioranza del 53% degli elettori si è imposta su coloro che non volevano toccare le imposte sulle case per garantire che le scuole pubbliche locali non subiscano un incremento del numero di studenti per classe e che non venga diminuito il numero di agenti di polizia e di pompieri della cittadina.
In un'America dove risuona molto forte la crociata anti-tasse, Arlington si distingue per aver individuato nel sacrificio di ogni famiglia (la spesa media sarà di 450 dollari in più all'anno) la possibilità di mantenere inalterati i servizi. Le tasse immobiliari sono aumentate del 7% e porteranno nelle casse del comune 6,5 milioni di dollari in più
".

riportato dalla pag.85 de L'Espresso n.40 del 2011.

Inquadrare la scelta fatta ad Arlington in termini di capitalismo o statalismo è forse riduttivo. Ma il punto è: le tasse si pagano per avere dei servizi; e quindi la scelta è: paghiamo le tasse e otteniamo dalla PA i servizi, oppure paghiamo meno tasse e poi i servizi ce li paghiamo noi? Cosa ci conviene? Come risparmiamo? Come possiamo controllare meglio la nostra spesa: se la diamo sottoforma di tasse alla PA oppure se paghiamo un servizio, casomai in regime di monopolio?
Io avrei votato come quel 53%. Naturalmente con la possibilità di controllare la spesa: federalismo fiscale e bilancio pubblico.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti